sabato, 12 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

Agroalimentare: appello all’EFSA per maggiore qualità, sicurezza e sostenibilità

Angelica Bianco
Il presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio e il professore Giorgio Calabrese hanno consegnato un appello all’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) per richiedere maggiori garanzie nella direzione della sicurezza alimentare e sostenibilità delle filiere produttive. “Apprezziamo il lavoro dell’Efsa e proprio per questo auspichiamo che la sicurezza alimentare ci garantisce non solo cibo che non arrechi danno...
Agroalimentare

Cia-Agricoltura: bene la solidarietà all’Ucraina, ma l’Europa decida un piano di emergenza per le imprese

Marco Santarelli
La guerra in Ucraina genera solidarietà, ma c’è necessità di uno sforzo che sostenga l’agricoltura di tutta Europa. È la posizione di Cia-Agricoltori Italiani che chiede un Piano straordinario Ue anti-crisi. “Sul modello”, spiega la Confederazione, “di come avvenuto con la pandemia, per fronteggiare i costi sempre più alti delle materie prime e la crisi del settore”. Appello all’Unione La...
Ambiente

Madre Terra – La sicurezza alimentare includa qualità e sostenibilità

Redazione
“L’Ue rafforzi le garanzie di qualità e sostenibilità del cibo”. E’ l’appello di Giorgio Calabrese, Alfonso Pecoraro Scanio e Loredana De Petris all’Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare (Efsa). Pecoraro Scanio sottolinea: “L’emergenza guerra non sia usata dalle lobby del glifosato e dei prodotti superprocessati. Occorre difendere le conquiste UE sulla qualità del cibo”. mgg/...
Agroalimentare

Produzione agroalimentare, poche perdite per Covid

Emanuela Antonacci
La filiera produttiva del settore agricolo, nonostante si sia scontrato durante la pandemia con problematiche delle catene logistiche, le restrizioni di movimento e la caduta del reddito dei consumatori, non ha subito frenate rilevanti. È quanto emerge dai dati del rapporto Istat-Crea. Il settore nel 2020 ha perso l’1,8% della produzione e il 4,7% del valore aggiunto in volume, a...
Agroalimentare

Consegnato all’Efsa l’appello per la sicurezza alimentare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il professore Giorgio Calabrese e il presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio, primi firmatari insieme alla senatrice Loredana De Petris dell'appello a Ue e Efsa (Authority europea sulla sicurezza alimentare) hanno consegnato, presso la sede del ministero della Salute, a Alberto Spagnolli, Senior Policy Coordinator- Executive Director Office dell'Efsa, l'appello perché la sicurezza alimentare includa tracciabilità...
Agroalimentare

Guerra ed economia. Coldiretti, agroalimentare e Made in Italy in Russia, un tracollo del 50.9%. In un mese persi 2.7 miliardi

Leonzia Gaina
Il conto della guerra sull’export e sull’agroalimentare? Un crollo del 50,9% per effetto delle sanzioni, la svalutazione del rublo e le difficoltà nei pagamenti. In un mese già persi 2.7 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul commercio estero in Russia a marzo sulla base dei dati Istat che evidenziano peraltro un aumento del 158,2% delle importazioni...
Ambiente

Il presidente Sima Alessandro Miani nominato nel Governance Council dell’Iwbi, con i maggiori esperti mondiali a supporto della salubrità degli edifici

Redazione
È la prima volta che un italiano entra nel board mondiale degli esperti (Governance Council) di International WELL Building Institute (IWBI) di New York, organizzazione leader a livello mondiale che riunisce operatori di fama internazionale, afferenti agli ambienti della salute pubblica, del settore immobiliare, delle grandi corporate attente al benessere della persona e della promozione della cultura globale della salute....
Ambiente

Anche Roma nel progetto UE “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”

Lorenzo Romeo
Roma diventerà “intelligente” e a “impatto climatico zero” entro il 2030. La Capitale è stata, infatti, inserita nella rosa delle 100 città selezionate dalla UE per sperimentare progetti di mobilità sostenibile, efficientamento energetico e pianificazione urbana verde. Con questa strategia l’Unione Europea vuole accelerare nella direzione del “Green Deal europeo” attraverso progetti intersettoriali che vanno verso città intelligenti e sostenibili,...