martedì, 22 Aprile, 2025

Ambiente

Energia

Edison Energia e Amazon insieme per aiutare gli italiani a risparmiare

Stefano Ghionni
Edison Energia e Amazon rafforzano la loro partnership lanciando una nuova iniziativa per aiutare gli italiani a risparmiare sui consumi e semplificare la gestione domestica. Attraverso il supporto di Alexa, l’assistente vocale di Amazon, e la voce del testimonial Nicola Savino, gli utenti possono ora scoprire le soluzioni offerte da Edison Risolve, la piattaforma di Edison Energia che integra la...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 13/11/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – ⁠Confagricoltura, a Ecomondo contro lo spreco alimentare – ⁠Nasce Frutech, fiera dedicata all’agricoltura – ⁠Concluso il salone DeGusto, la fiera dei sapori e degli alimenti – ⁠Maschio Gaspardo lancia il nuovo erpice Jumbo X mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Premio ‘Amiche della Terra’: le storie delle donne che nutrono il futuro dell’agricoltura

Anna Garofalo
A Roma, presso Palazzo Rospigliosi, si è svolta la seconda edizione del Premio ‘Amiche della Terra, storie di donne che nutrono il mondo’, promosso da Donne Coldiretti per celebrare le imprenditrici agricole italiane che, con passione e spirito innovativo, portano avanti pratiche sostenibili e socialmente responsabili. Alla presenza del Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone, del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida...
Agroalimentare

Cia-agricoltori: la legge per i giovani under 40 non attivata. Mancano i decreti attuativi

Chiara Catone
L’agroalimentare bisogno di giovani ma le istituzioni e la burocrazia procedono a rilento. Tra tre mesi la tanto attesa legge sull’imprenditoria agricola giovanile compirà un anno dalla sua approvazione in Parlamento, ma non c’è ancora traccia dei decreti attuativi per utilizzare le già scarse risorse messe a disposizione. Il countdown per le istituzioni Cia-Agricoltori Italiani e Agia, la sua Associazione...
Agroalimentare

Agricoltura italiana: un patrimonio ‘Green’ da 620 miliardi di euro

Ettore Di Bartolomeo
L’agricoltura italiana si conferma la più sostenibile e ricca d’Europa, con un contributo economico di oltre 620 miliardi di euro all’anno, rappresentando così la prima ricchezza del Paese. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, diffusa in occasione della prima ‘Giornata nazionale dell’agricoltura’, istituita per la seconda domenica di novembre con la Legge n. 24 del 2024, riconoscendo ufficialmente il ruolo...
Ambiente

Tg Ambiente – 10/11/2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Via libera a progetti ambientali da 380 milioni in Europa – Le città non sono pronte a gestire i cambiamenti climatici – “Il mare a scuola”, a Genova l’ultima tappa della campagna di Marevivo – In 50 anni decuplicate le morti provocate dal fumo...
Energia

Assium: “Bollette, in sei mesi rincaro del gas del 12,5%.

Ettore Di Bartolomeo
Le offerte per le forniture di luce e gas sul mercato libero stanno subendo un notevole rialzo, con aumenti che toccano picchi significativi, soprattutto per il gas. Secondo l’ultimo report di Assium, l’Associazione Italiana degli Utility Manager, chi oggi sceglie un contratto a prezzo variabile per il gas si trova a pagare in media il 12,5% in più rispetto a...
Ambiente

2024 verso il record di anno più caldo della storia

Giuseppe Lavitola
Il 2024 sta per diventare l’anno più caldo mai registrato, secondo i dati forniti dal programma di monitoraggio climatico Copernicus, finanziato dall’Unione Europea. È “virtualmente certo”, come afferma il rapporto, che la temperatura media globale di quest’anno supererà stabilmente la soglia di +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, raggiungendo un incremento di oltre 1,55°C. Questo dato rappresenta un nuovo record per...
Energia

Energia da Fusione, forum mondiale. Meloni: per il nucleare servono passaggi intermedi

Paolo Fruncillo
“Nel cammino che abbiamo davanti per raggiungere il traguardo finale dell’energia da fusione non sono da escludere i passaggi intermedi come i reattori a fissione di quarta generazione che potrebbero fare da ponte dall’idrocarburo alla futura fusione”. Così ieri mattina la premier Giorgia Meloni alla Farnesina che ha ospitato l’evento inaugurale della ministeriale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione....
Ambiente

L’Europa sotto l’incantesimo del ‘Mostro anticiclonico’: caldo anomalo, ma il cambio è alle porte

Ettore Di Bartolomeo
In questi giorni l’Europa è avvolta da un caldo anomalo senza precedenti per il mese di novembre. Andrea Garbinato, Responsabile della redazione de iLMeteo.it, conferma l’eccezionalità di questa situazione, con temperature che raggiungono valori da piena estate. In alcune aree, come la Scandinavia e la Scozia, il termometro segna addirittura 13°C sopra la media stagionale. Un’anomalia che si estende su...