È stato presentato ieri a Rimini, nel corso di Ecomondo, il Rapporto Cave 2025 di Legambiente. Dall’analisi emerge che in Italia il numero di cave autorizzate, cioè quelle con permesso di estrazione,…
“Semplificare davvero, non complicare ulteriormente”. È l’indicazione espressa dai rappresentanti di Confartigianato e Cna nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sugli schemi di decreti legislativi per…
Energy Evolution del Gruppo Eni in collaborazione con Assarmatori e Confitarma (organizzazioni che rappresentano l’industria della navigazione) ha presentato ieri un documento di orientamento strategico per la decarbonizzazione del settore marittimo. Tale documento è stato redatto con il contributo di tre delle…
Continuano ad aumentare i reati contro l’ambiente ad opera di clan mafiosi, che hanno messo cemento, edilizia e appalti per i lavori pubblici al centro dei propri affari. A leggere i dati del nuovo rapporto “Ecomafia 2023” di Legambiente, parliamo di un…
“La crisi dei prezzi morde con meno intensità, ma i mercati energetici sono ancora tesi, sottoposti a forti oscillazioni e pronti a reagire negativamente al mancato sviluppo di quelle iniziative di riallineamento strutturale del bilancio domanda-offerta, che sono state intraprese nel corso…
200 milioni di dollari a favore di PetroVietnam Power Corporation (PVPower) per la transizione energetica del Vietnam. Il prestito garantito da SACE, della durata di 12 anni, rappresenta la seconda operazione di Push Strategy realizzata nel Sud-est asiatico. PVPower è il secondo…
Gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando a soluzioni complementari che possano aiutare l’umanità nella lotta ai cambiamenti climatici. Per combattere il riscaldamento globale bisogna prima di tutto tagliare sensibilmente le emissioni climalteranti legate all’utilizzo di combustibili fossili come il petrolio,…
Nei giorni scorsi il presidente di Confagricoltura Puglia, Luca Lazzàro, nel dare voce alle preoccupazioni degli allevatori pugliesi sulla vicenda “PSA” (Peste suina africana), ha dichiarato: “La peste suina è sempre più vicina alla Puglia ed è tempo di agire. Sebbene non…
A Valladolid, in Spagna, si sta svolgendo il Consiglio informale dei ministeri dell’Ambiente ed Energia della Ue, che fino a mercoledì discuterà di gestione integrata del suolo, acqua e foreste; di lotta all’inquinamento da plastiche; di implementazione delle energie rinnovabili; di biodiversità.…
GreenIT ha sottoscritto un accordo con Hive Energy Limited e SunLeonard Energy Limited per lo sviluppo di quattro progetti fotovoltaici che avranno una capacità complessiva fino a 200 MW. Gli impianti sorgeranno in Puglia, Sicilia e Lazio e saranno realizzati adottando la…
Plastic Free Onlus, Radio 105 e Regionale di Trenitalia organizzano insieme “105 Save the Sea”, un’iniziativa che per tutto il mese di luglio si occuperà della tutela di oltre 50 spiagge in tutto il territorio nazionale. I volontari dell’organizzazione ambientalista, impegnata dal…
Un iter snello, in un arco temporale triennale, le necessità di manodopera stagionale. Sono le richieste in parte esaudite della Confagricoltura che sottolinea come per le l settore agricolo non bastano più le attese, serve manodopera. Un passo avanti si è fatto…