lunedì, 5 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Caputo (Confagricoltura): ridurre le accise e detassare gli utili per investire. Appello al Governo

Marco Santarelli
Maggiori incentivi alla innovazione e un alleggerimento delle accise verso un comparto già gravato dai rincari di energia e carburanti. Sono le richieste che per Confagricoltura hanno la priorità per sostenere le imprese, il lavoro e le produzioni agricole. Bene la riforma fiscale Confagricoltura, oltre a rivendicare di essere “la più antica Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese...
Agroalimentare

Da Barilla e Covi generi di prima necessità a popolazioni svantaggiate

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Siglato l'accordo tra il Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi) e il Gruppo Barilla. Una collaborazione che permetterà all'Alto Comando della Difesa e al Gruppo alimentare, di fornire e trasportare generi di prima necessità da destinare alle popolazioni più svantaggiate presenti nelle diverse aree del mondo in cui sono impegnati i militari italiani. Il documento è stato...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): tecnologia e qualità il futuro delle imprese agricole

Leonzia Gaina
L’agricoltura ha bisogno della tecnologia e le associazioni di categoria sono pronte. “Vogliamo che le nuove tecnologie applicate all’agricoltura diventino realtà”, sottolinea Confagricoltura, “Quando si parla di scienza e ricerca nel nostro settore, non ci tiriamo indietro, anzi. Tanto che nello statuto della nostra Organizzazione ho fatto inserire che Confagricoltura crede nella scienza e nella ricerca. Ciò significa che vogliamo...
Ambiente

Coldiretti: con pioggia e neve una tregua alla siccità

Marco Santarelli
L’acqua per salvare le semine. La preghiera dei coltivatori è stata esaudita con l’arrivo delle precipitazioni che mitigano la grande sete dei campi. A beneficiare della pioggia sono le semine primaverili di mais, girasole e soia ma anche le coltivazioni in campo messe a rischio dopo un lungo periodo di siccità. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’arrivo...
Agroalimentare

Sicurezza alimentare: Marocco chiede cooperazione con Europa e Africa

Marco Santarelli
Fare dell’agricoltura sostenibile un motore di sviluppo economico per garantire la sicurezza alimentare in Africa. E’ questo l’obiettivo dell’ambasciatore del Regno del Marocco Youssef Balla, che durante l’incontro su “l’evoluzione dell’agroindustria italiana, tra sostenibilità e benessere” organizzato a Roma dall’ Agenzia Italiana per la Green Economy (GEA), ha chiesto una cooperazione tra Marocco, Africa ed Europa per un’agricoltura sostenibile, basata...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): siccità e clima rovinano il 37% dell’extravergine. Tutelare un patrimonio italiano

Marco Santarelli
L’Italia ha perso il 37% della produzione di olio d’oliva. Un crollo inaspettato frutto del sovrapporsi di più cause. La siccità e cambiamenti climatici che ora avranno con un impatto pesante sulla disponibilità di prodotto e sui bilanci delle aziende, colpite dagli aumenti record dei costi di produzione legati alla guerra in Ucraina. Le analisi arrivano dalla Coldiretti su dati...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): lavoro, bene il decreto immigrazione. Ora programmare le quote

Leonzia Gaina
Il nuovo Decreto immigrazione consente al settore agricolo di organizzare il lavoro. Una possibilità attesa di fronte ad una richiesta di manodopera che tocca le 100 mila unità. Una svolta che ha bisogno di puntualizzazioni ma che in generale da una mano alle imprese in cerca di braccianti. “Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che riguarda gli...
Agroalimentare

Barilla celebra Mikaela Shiffrin e lancia un pack in edizione limitata

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – È un risultato da record quello ottenuto da Mikaela Shiffrin, sciatrice medaglia d'oro olimpica, che grazie alla vincita del suo 87esimo titolo è l'atleta di sci più premiata al mondo. Precedentemente detenuto per 34 anni dallo svedese Ingemar Stenmark con 86 vittorie, il passaggio del riconoscimento è un momento storico. La vittoria segna la fine di un...
Agroalimentare

Governo e Consorzio Parmigiano Reggiano insieme contro l’Italian sounding

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – In un anno l'Italian sounding vale un giro d'affari di 120 miliardi di euro. Il doppio del valore dell'export agroalimentare italiano. A Fora di Toano, nell'Appennino di Reggio Emilia, in occasione della presentazione del nuovo magazzino di stagionatura e porzionatura da quasi 60.000 forme del Caseificio Cavola 993, un migliaio di persone hanno applaudito l'impegno del...