martedì, 13 Maggio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Fieragricola: da summit internazionale le linee per la Pac del futuro

Marco Santarelli
“Grazie alla Politica agricola comune possiamo trasformare l’agricoltura in Europa e renderla più produttiva, più sicura, con una maggiore qualità e in questo l’Italia rappresenta un esempio virtuoso per molti altri Paesi, in quanto siete leader nel valore aggiunto e nella sostenibilità, utilizzate meno pesticidi, sapete come fare rete e aggregarsi in maniera efficace”. Quello di Maciej Golubiewski, capo di...
Agroalimentare

Confagricoltura: cereali e semi oleosi serve una produzione europea. Giansanti: scorte solo fino all’estate

Marco Santarelli
Vanno poste le condizioni per spingere al massimo i raccolti di cereali e semi oleosi nell’Unione europea, modificando le regole vigenti. A chiederlo è il presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in vista delle misure annunciate dalla Commissione UE per limitare l’impatto economico determinato dalla crisi in Ucraina. Compensare la crisi L’aumento della produzione è indispensabile per compensare il blocco delle...
Agroalimentare

Centinaio “Su cereali e semi oleosi speculazione della Cina”

Marco Santarelli
«La Cina nel 2021 ha fatto tanta speculazione, comprando moltissimi cereali sui mercati e acquistando già le produzioni del 2022, quindi mettendo in ginocchio già prima della questione ucraina il mercato di questo settore. Ritengo che in questo momento si debba ritarare la situazione, perché è troppo sbilanciata a Oriente». Dalla 115^ Fieragricola di Verona, rassegna internazionale di agricoltura con...
Agroalimentare

Digitale leva fondamentale per la sostenibilità

Marco Santarelli
L’agricoltura è uno degli asset strategici dell’economia italiana, caratterizzata da una straordinaria diversità biologica e da una forte cultura su tutta la filiera, dalla trasformazione, alla logistica, al consumo finale. Agricoltura e Industria alimentare pesano per oltre il 4% sul PIL nazionale e, includendo anche i settori collegati (commercio, ingrosso/dettaglio, ristorazione e servizi legati al cibo), il sistema si colloca...
Agroalimentare

Prosegue corsa dei futures delle materie prime agricole

Emanuela Antonacci
Prosegue la corsa verso l’alto dei futures relativi alle principali materie prime agricole. Nelle ultime ore – rileva Confagricoltura – si è registrato un aumento che sfiora il 10% per il grano. Per mais e soia l’incremento è, rispettivamente, del 5 e del 4%. “Sull’andamento delle quotazioni – sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – incide prima di tutto...
Agroalimentare

Il Parmigiano Reggiano vince in Ecuador contro il Kraft Parmesan Cheese

Emanuela Antonacci
Non è passato il tentativo del gruppo Kraft Foods Group Brands LLC di registrare il marchio “Kraft Parmesan Cheese” in Ecuador. L’Ufficio competente in Ecuador, dopo avere ricevuto l’opposizione formale del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, incaricato della tutela della DOP in tutto il mondo, ha stabilito che la richiesta della multinazionale americana non può essere accolta in quanto il...
Agroalimentare

Carbon Farming, Giansanti: “Reddito deriverà da energia rinnovabile”

Angelica Bianco
L’obiettivo di neutralità carbonica europea entro il 2050 è il punto di partenza di un lavoro che si prospetta complesso e che non può essere semplificato, nonostante il tempo a disposizione sia ridotto. Se ne è parlato al convegno “Carbon Farming, opportunità per le imprese e per l’ambiente”, a Fieragricola. L’appuntamento, organizzato da Confagricoltura, ha messo a confronto politica, ricercatori, aziende...
Agroalimentare

Ferrero, aggiornato con i sindacati il contratto integrativo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Direzione aziendale Ferrero si è incontrata con le segreterie nazionali, regionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, il coordinamento nazionale delle Rsu e le rappresentanze sindacali della rete commerciale, per aggiornare il capitolo "Le persone in Ferrero" e attuare il progetto quadro previsto nel capitolo welfare. Sono state concordate ulteriori agevolazioni in occasione...
Agroalimentare

A Fieragricola l’appello di Assalzoo “Seminate più mais”

Emanuela Antonacci
«Serve una presa di coscienza generale da parte delle istituzioni e degli operatori e, visto che siamo in prossimità delle semine primaverili, dovremmo seminare almeno 70-80.000 ettari in più di mais per recuperare il prevedibile calo di importazione dall’Ucraina, vista la criticità attuale». A lanciare l’appello per una coalizione agricola finalizzata a incrementare le superfici italiane di mais dalla 115^...
Agroalimentare

Confagricoltura: Made in Italy e sostenibile, un vantaggio importante

Angelica Bianco
Si chiama carbon farming, tradotto in italiano si legge ‘sequestro di carbonio’ nel suolo. E’ una delle strategie con le quali si vogliono ridurre le emissioni in atmosfera, tenendo conto che l’agricoltura contribuisce per il 10% alle emissioni di gas serra, in Europa. Ma come può avvenire questo processo nel dettaglio, come si può quantificare, certificare e anche monetizzare perché...