0
Lonely tree in a green field over a blue sky during springtime; Maroc.

Ue adotta programma “Green Earth” per il Marocco

lunedì, 31 Ottobre 2022
1 minuto di lettura

La Commissione europea ha adottato un nuovo programma per un importo di 115 milioni di euro fino al 2030, destinato a sostenere lo sviluppo verde, inclusivo e innovativo dei settori agricolo e forestale del Marocco. Questo piano ha come obiettivi il sostegno alle catene del valore dell’agricoltura sostenibile, la protezione e la gestione delle foreste, la creazione di posti di lavoro e l’inclusione sociale.

“Il sostegno all’agricoltura e alla silvicoltura marocchina fornito attraverso questo programma dimostra che l’Unione europea è al fianco del Marocco nella lotta alle crisi del clima e della biodiversità”, ha dichiarato il vicepresidente dell’esecutivo comunitario responsabile del Green Deal europeo, Frans Timmermans. “Il programma, chiamato “Green Earth”, mira a contribuire alle strategie del Marocco verso una transizione ecologica favorevole alla creazione di opportunità di lavoro dignitoso in Marocco nel settore agricolo e forestale”, ha indicato la Commissione europea in un comunicato stampa. Nella sua fase pilota, l’ambito di questo programma riguarderà le Regioni di Tangeri-Tetouan-Al Hoceima, Béni Mellal-Khénifra e Daraa-Tafilalet. La scorsa settimana il vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, Frans Timmermans, e il ministro degli Affari esteri, Nasser Bourita, hanno firmato il partenariato verde su energia, clima e ambiente tra l’Unione europea e il Marocco.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Censis sulla transizione ecologica: indietro non si torna

A che punto siamo con la transizione ecologica? Come procedono,…

La Lombardia accelera sull’efficientamento energetico

Secondo quanto emerge da una ricerca di Assolombarda, Confindustria Lombardia…