venerdì, 4 Aprile, 2025

voto

Politica

I richiami di Mattarella.. e i ministri che non hanno votato la fiducia e sono rimasti al loro posto

Giuseppe Mazzei
E se succede come nel 2018 quando dallo scioglimento delle Camere al giuramento del Governo passarono 5 mesi tondi tondi? Non è immaginabile che nessuno si occupi dei numerosi e urgenti problemi che rimangono aperti in questo difficilissimo autunno. Per questo Mattarella annuncia lo scioglimento delle Camere e richiama tutti alla responsabilità. E si tratta di un doppio richiamo. Il...
Politica

Il Paese al voto. Il Centrodestra pronto alle urne guidato da Giorgia Meloni

Giampiero Catone
Si vota il 25 settembre, una data ravvicinatissima per i partiti che devono sintetizzare, idee programmi e iniziative elettorali. Le urne saranno un rimedio ad una situazione politica che da tempo si era sfilacciata provocando scenari e maggioranze di governo contrastanti che hanno provocato ritardi, danni e polemiche inutili. Spazio ai cittadini Oggi la parola agli italiani rappresenta una svolta...
Politica

Draghi costretto a lasciare dalla fiducia-beffa

Giuseppe Mazzei
Si chiude nel modo meno nobile la vita della peggiore legislatura degli ultimi decenni. 3 Governi con tre diverse maggioranze in cinque anni e poi una crisi-pagliacciata come atto finale. Draghi non aveva alcuna intenzione di restare a palazzo Chigi a tuti i costi. Il centrodestra di governo invece di far ricadere la responsabilità della crisi sui 5Stelle -ormai dilaniati...
Politica

L’Italia al voto per un governo stabile

Giampiero Catone
La crisi si ingarbuglia e la via di uscita sono le elezioni. Il premier Mario Draghi ha provato a far vibrare ogni corda da quella di un Patto sociale all’appello e invito ai partiti ad essere “pronti”, per rilanciare la sua coalizione e il percorso di Governo. Non è bastato e le Camere saranno sciolte. È la  fine di esperienze...
Politica

L’Italia ha bisogno di un governo forte. Tornare alle urne appena possibile

Giampiero Catone
Si fa sempre più concreta l’ipotesi di elezioni ravvicinatissime mentre si affievolisce la speranza di una ricomposizione di una maggioranza che sorregga ancora il premier Mario Draghi. Comunque vada sappiamo che presto si voterà. Tra poche settimane quindi a settembre o tra alcuni mesi, a febbraio. Il dato appare tratto. Nessuno si strapperà le vesti per le sorti del movimento...
Politica

Crisi in alto mare. Verso le elezioni anticipate

Gianfranco Rotondi
La crisi di Governo è esplosa all’improvviso, per effetto di un meccanismo noto in politica: si tira la corda per mostrare forza e determinazione, ma l’interlocutore non abbocca, non media, non concede. E la rottura diventa inesorabile. Conte ha osato molto, ma Draghi non si è sottratto allo scontro, ha rilanciato chiudendo senza appelli a una prosecuzione rissosa del suo...
Politica

Crisi, Rotondi: si andrà al voto e vincerà Giorgia. Quando una maggioranza implode, pagano tutti dazio

Redazione
Il presidente di “Verde è Popolare” Gianfranco Rotondi ha convocato per questo pomeriggio a Bari l’ufficio di presidenza del partito, con all’ordine del giorno un solo punto: liste, alleanze. E che non veda soluzioni possibili per la crisi di governo, lo spiega nella seguente intervista concessa a un quotidiano milanese: Secondo lei come finirà questa strana crisi politica? Sinceramente non...
Società

Problemi veri e siparietti politici

Domenico Turano
Quasi la metà degli elettori si astiene dall’esercitare la propria sovranità alle elezioni. L’ambiente è divenuto, di recente, bene primario con tutele in Costituzione e con buoni propositi tra Stati per garantirne una migliore qualità della vita. Le varie forme di inquinamento cielo, mare e terra, hanno creato squilibri nei vari ecosistemi e sono le concause dei principali effetti nocivi...
Politica

Niente fiducia M5S. Crisi inevitabile. Elezioni in vista. Rottura tra Conte e Letta

Giuseppe Mazzei
Il gioco è scappato di mano a Giuseppe Conte. Ha caricato la bomba e non è riuscito a disinnescarla. Il M5s non vota la fiducia, astenendosi o uscendo dall’aula. Draghi va a dimettersi al Quirinale. E le elezioni anticipate sono ormai inevitabili. Ora il capo del Movimento deve mettere nel conto un’altra emorragia di parlamentari che lasceranno il Movimento. Insomma...
Politica

Draghi da Mattarella. L’auto-trappola di Conte

Giuseppe Mazzei
Alla Camera ha votato la fiducia al Governo sul decreto Aiuti. Se al Senato non vota la fiducia sullo stesso decreto, il M5s è fuori dalla maggioranza e i suoi ministri si devono dimettere. Non c’è alcuna ombra di dubbio. Il voto di fiducia del Parlamento certifica chi sostiene il governo e chi no. Conte non ha vie d’uscita. Si...