0

voto- Pagina 13

“Non dovrai mai far sapere per chi voti”

Una delle regole auree che insegnavano gli anziani giornalisti con i quali la mia generazione veniva in contatto agli albori della carriera era di non usare, negli articoli, mai e categoricamente, la prima persona. Ci ammonivano: il giornalista osserva i fatti e…
giovedì, 4 Giugno 2020

Il consenso? È mobile qual piuma al vento…

I sondaggi per esplorare le intenzioni di voto degli italiani sono diventati simili a montagne russe con improvvise salite e precipitose discese, curve e controcurve, un percorso quasi mai stabile o con lievi oscillazioni. E questa tendenza ad un’instabilità permanente nel consenso…
domenica, 31 Maggio 2020

Il partito del v(u)oto

Se Domenico Modugno fosse tra noi sarebbe tentato di riscrivere la famosissima canzone cambiando una consonante, non Volare ma Votare. Già Votare oh oh, sembra il ritornello liberatorio che in Italia si canticchia ad ogni piè sospinto, alleggerendo così il peso dei…
lunedì, 17 Febbraio 2020

Taglio dei parlamentari e qualità della democrazia

Domenica 29 marzo gli italiani saranno nuovamente chiamati alle urne per il “referendum confermativo” della legge costituzionale che taglia il numero dei parlamentari e che nelle quattro letture parlamentari non ha ottenuto la maggioranza qualificata necessaria per entrare in vigore direttamente. Il…
domenica, 9 Febbraio 2020

Il post voto in Emilia Romagna e Calabria

Oggi seggi aperti in Emilia Romagna e Calabria. A prescindere dall’esito del voto che, a certe condizioni, potrebbe esercitare una certa influenza sulle sorti del Governo in carica, sappiamo bene che a stretto giro inizierà la campagna elettorale in Veneto, Campania, Liguria,…
domenica, 26 Gennaio 2020

Attendendo le regionali

Nonostante gli sforzi della maggioranza e del governo per derubricarne l’importanza ad eventi esclusivamente locali, la settimana politica si conclude nell’attesa per l’esito delle elezioni regionali di domenica in Emilia Romagna e in Calabria. Particolarmente acceso quello riguardante l’Emilia, dove la Lega…
domenica, 26 Gennaio 2020

Urna continua, democrazia instabile

Votare è l’espressione più emblematica della democrazia. Sebbene la partecipazione elettorale sia in diminuzione, il tasso di partecipazione al voto in Italia è ancora soddisfacente ed è sintomo di un discreto benessere della nostra democrazia. Si vota per il Parlamento nazionale, per…
domenica, 26 Gennaio 2020

Le incognite del voto in Calabria

La tornata elettorale del 26 gennaio prossimo in Calabria presenta motivi di interesse sia sul piano nazionale che su quello strettamente locale. Anche se un po’ meno rispetto all’Emilia Romagna, i nuovi equilibri disegnati dalle urne contribuiranno a definire l’aspettativa di vita…
sabato, 18 Gennaio 2020