sabato, 22 Febbraio, 2025

volontariato

Società

Mattarella: “Il volontariato risorsa preziosa”

Stefano Ghionni
“Il volontariato è una risorsa tra le più preziose di una società”. Chiarissimo il concetto espresso ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto di persona all’inaugurazione ufficiale di ‘Trento capitale europea e italiana del volontariato 2024’. Accolto al suo ingresso alla ‘T quotidiano Arena’ prima dall’inno di Mameli e poi da quello d’Europa, il Capo dello Stato ha elogiato...
Giovani

Calabria: pubblicata graduatoria sulle politiche giovanili

Cristina Gambini
“Sono oltre 200 i beneficiari, ed oltre 1 milione di euro le risorse a copertura dell’avviso per la concessione di contributi a sostegno delle Politiche giovanili. In un tempo ‘inquinato’ dall’individualismo e dall’inasprimento della violenza, che vede protagonisti soprattutto i giovani, abbiamo ritenuto necessario lavorare sulla prevenzione del disagio attraverso interventi formativi ed aggregativi che abbiano principalmente l’obiettivo di promuovere...
Società

Welfare, Tommasini (Csv Net): “Terzo settore motore del volontariato”

Redazione
“Il Terzo settore è il motore che fa muovere tutto. È la società civile che si organizza e non pensa solo a sé stessa ma si dà al bene comune. È connotato da tutti quegli enti che fanno attività di interesse generale, salvaguardia del territorio, il mondo del volontariato. Milioni di persone che in tutti questi anni hanno trainato il...
Attualità

Solidarietá: Barilla prima contributrice di Banco Alimentare

Federico Tremarco
Barilla si conferma la prima contributrice di banco Alimentare, per quantità di eccedenze di cibo donate in termini quantitativi. Tanto che nella giornata del volontariato d’impresa voluta dal Gruppo, sono stati 160 i dipendenti che spontaneamente, in 10 regioni diverse hanno dedicato il proprio impegno nella preparazione di pacchi alimentari destinati alle famiglie più bisognose per un totale di 16...
Ambiente

Ambiente, la Regione Lazio partecipa alla campagna di sensibilizzazione ‘Io non rischio’

Cristina Gambini
“Io non rischio” ha l’obiettivo di informare e preparare le famiglie, scuole e aziende a rispondere nella maniera appropriata a determinate situazioni di grande pericolo, come gli incendi boschivi, eventi calamitosi, terremoti, alluvioni, maremoti ed eruzioni vulcaniche. La due giorni che si svolgerà nella Regione Lazio il 14 e il 15 ottobre, chiuderà la settimana nazionale della Protezione Civile e...
Società

Dalla Regione Abruzzo 2,1 milioni per sostenere le persone con spettro autistico

Federico Tremarco
Una dotazione finanziaria record di 2,1 milioni di euro per supportare le persone affette da spettro autistico. I dettagli dell’intervento sono stati illustrati dall’assessore regionale alle Politiche sociali dell’Abruzzo Pietro Quaresimale, dopo che gli uffici hanno pubblicato l’avviso con scadenza 4 novembre. “La misura ha una sua straordinarietà sia nell’unicità dei soggetti beneficiari, nel senso che in passato erano state...
Attualità

Scuola, novità dell’anno scolastico 2023-24

Marco Santarelli
A partire da oggi gli studenti italiani, dalle elementari fino alle scuole superiori, ritornano sui banchi. Come si precisa nel calendario scolastico del Miur, le successive riaperture avverranno tra l’11 e il 15 settembre. Soprattutto, l’anno scolastico 2023-2024 presenta alcune importanti novità introdotte dal Ministero dell’Istruzione riguardanti sia gli alunni e che i docenti. Nuovi interventi. Anti-bullismo, sospensione, condotta Lo...
Attualità

Acri. Un miliardo per la cultura. Priorità per giovani, ricerca e formazione

Maurizio Piccinino
Arte, cultura, volontariato, ricerca e formazione. Sono alcuni dei settori dello “Sviluppo locale”, che più beneficiano dei soldi delle Fondazioni bancarie. Lo rende noto il documento consuntivo dell’Associazione Fondazioni e di Casse di Risparmio (Acri). I dati presentati confermano gli interventi ormai storici su sette aree prioritarie. Al top Arte, Attività e Beni culturali che assorbono la quota più alta...
Attualità

Dalle Marche 1,1 milioni di contributi alle organizzazioni di volontariato della Protezione Civile

Francesco Gentile
Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, la giunta regionale marchigiana ha approvato gli indirizzi, i criteri e le modalità attuative per la concessione di contributi per il potenziamento dei mezzi ed attrezzature in dotazione alle Organizzazioni di volontariato (Odv) di Protezione civile iscritti all’Albo Territoriale della Regione Marche. “L’efficacia delle attività svolte dalle Organizzazioni di volontariato di Protezione...
Attualità

Dalla Regione Liguria 500mila euro per contrastare la povertà educativa

Paolo Fruncillo
Regione Liguria dà il via a un procedimento ad evidenza pubblica, indirizzato a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore, per mettere a punto una nuova coprogettazione dedicata alle azioni di contrasto alla povertà educativa per i ragazzi con meno di 18 anni. Obiettivo della misura, finanziata con 500mila euro da fondi del ministero del...