venerdì, 18 Aprile, 2025

Vladimir Putin

Crea Valore

Evitare altro debito pubblico, sostenere il capitale delle imprese

Ubaldo Livolsi
La politica economica del Governo delineata nel Def, la riforma fiscale e del catasto, le incertezze legate alla richiesta russa del pagamento di gas e petrolio in rubli e i dubbi sul futuro del dollaro come cardine dei pagamenti internazionali. Su questi temi abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi, il...
Attualità

Nabiullina: “Tempi duri per l’economia russa”. Putin: “Fallito il blitz delle sanzioni”

Giuseppe Mazzei
Propaganda e verità scomode A chi fanno più male le sanzioni? All’Occidente o alla Russia? Davvero sono acqua fresca come sostengono simpatizzanti di Putin, equidistanti e quanti vorrebbero una resa dell’Ucraina? A far chiarezza è la voce autorevole di Elvira Nabiullina, la donna che guida la Banca centrale russa e che –stando a voci non confermate né smentite- non ha...
Esteri

Se il sogno di Putin diventa un incubo per i russi

Bill Rapp*
L’Ucraina è di fondamentale importanza nella visione che Putin ha sul futuro della Russia e che abbiamo esaminato nel precedente articolo. Questo spiega perché il leader del Cremlino non ha alcun desiderio di impegnarsi in negoziati significativi e non lascia intravvedere una Russia più pacifica e benigna nei confronti dei vicini dell’Europa centrale e orientale, se dovesse avere successo o...
Esteri

Nei sogni di Putin non c’è l’Unione sovietica ma la Russia degli Zar

Bill Rapp*
Di recente mi sono imbattuto in un materiale che fornisce un assaggio della storia russa per come la vede Putin, e che può aiutarci a capire da dove proviene quest’uomo e dove vuole portare la Russia, e in effetti il mondo. Purtroppo, questa intuizione non è incoraggiante. Nel suo libro del 2017, The Lost Kingdom, lo storico di Harvard Serhii...
Attualità

Mosca agli Usa: basta armi a Kiev. Zelensky: Putin potrebbe usare l’atomica

Giuseppe Mazzei
I tempi della guerra e quelli della diplomazia Quanto durerà? “Tutto l’anno,” avrebbe detto il segretario di stato americano Blinken all’Europa, secondo la Cnn. Fare previsioni è molto azzardato. Finora, quasi tutte quelle formulate da esperti veri, sedicenti esperti e anche da alcuni ciarlatani che spopolano nei vari talk show hanno fallito. Troppe le varabili in campo. Di certo c’è che...
Attualità

Ucraina. Quando scocca l’ora della diplomazia?

Ranieri Razzante*
È il tempo delle scelte. La guerra in Ucraina sta ridefinendo assetti geopolitici e strategici in modo irreversibile. Non mi pare di essere isolato nel pensare che le sanzioni americane ed europee contro Putin non stiano sortendo l’effetto (unico) sperato, ossia la fine di bombardamenti e atrocità. La storia non perdonerà mai a Putin questa guerra. Non credo ci sia...
Politica

Il ritorno del Cavaliere. “Deluso da Putin. No al voto di fiducia su fisco e giustizia”

Giuseppe Mazzei
Si riprende la scena, dopo l’inglorioso flop della corsa al Quirinale. Un Berlusconi d’annata, che non si vedeva da tempo. Prova a rilanciare Forza Italia come bussola e collante di un centrodestra disorientato. Tono e espiro da statista. Molte spanne sopra tanti discorsetti che si sentono da quelle parti. Con Europa, Nato e Stati Uniti Il Cavaliere Indica una linea...
In punta di penna

Dissenso e incompetenza

Redazione
Un barman, mentre prepara il caffè, dice al cliente la sua opinione su Putin e l’Ucraina. Un accademico, che si occupa di filosofia o diritto privato o terrorismo, pontifica in tivù su questioni strategiche riguardanti il conflitto. Il primo ha il diritto di dire quello che vuole. Il secondo davanti alle telecamere parli delle cose che conosce, oppure vada al...
Attualità

La Russia nega l’evidenza. Biden: processare Putin per crimini di guerra. Il doppio massacro

Giuseppe Mazzei
Non bastava lo scempio di vite umane massacrate con brutalità animalesca a Bucha Ad esso si aggiunge anche lo scempio della verità. Una pratica cui le dittature dedicano grandi risorse, non disegnando neanche l’eliminazione fisica di chi non si presta al gioco delle loro menzogne. Un nome per tutti: Anna Politkovskaja che aveva osato alzare il velo sugli orrori commessi...
Attualità

Spese militari al 2% entro il 2028 o il 2030? Una ridicola guerra a chiacchiere.Gas in rubli. Draghi e Scholz ne parlano con Putin. Il Governo non rischia sul decreto Ucraina

Giuseppe Mazzei
Conte fa la voce grossa ma è davvero così? L’aumento delle spese militari al 2% si farà. Ma non dalla sera alla mattina. Entro il 2028, spiega il ministro della Difesa Guerini. Conte, invece, parla del 2030. In pratica due anni di differenza. Tutta qui la sostanza della diatriba che appassiona i sondaggisti che pongono quesiti sbagliati agli ignari intervistati....