sabato, 12 Luglio, 2025

Vladimir Putin

Società

“Senza giustizia non c’è pace”

Renato Caputo
Ieri si è svolta a Roma la manifestazione nazionale per la pace, promossa da “tante donne e ai tanti uomini che – dopo 260 giorni di guerra – non credono che la via delle armi possa portare la pace”. Negli appelli alla pace che sono riecheggiati nella grande piazza di San Giovanni in Laterano c’era, purtroppo, molta ambiguità. Occorre essere...
Esteri

L’oro dell’Africa suona alle orecchie della Wagner

Renato Caputo
Stando a uno studio della Global Initiative Against Transnational Organized Crime (GI-TOC), la Russia ha raddoppiato le sue riserve d’oro portandole a un valore stimato in 130 miliardi di dollari, grazie al metallo trafficato dalle miniere controllate dai suoi paramilitari in Africa che si va a sommare a quello estratto all’interno dei suoi confini. La scelta di Mosca di affidarsi...
Esteri

L’unità russa HVC e i missili su obiettivi civili

Renato Caputo
L’inchiesta pubblicata da “Insider”, “Bellingcat” e “Der Spiegel” ha aperto uno squarcio su una verità sino ad ora rimasta celata all’ombra del Cremlino. All’indomani degli attacchi missilistici sferrati il 10 e l’11 ottobre dalla Russia contro l’Ucraina, erano state raccolte numerose prove visive e fotografiche dei resti dei missili utilizzati. La quasi totalità di quelli lanciati erano missili da crociera di tre specifiche tipologie:...
Esteri

Mosca: legge marziale nei territori annessi in Ucraina

Marco Santarelli
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto in base al quale la legge marziale viene introdotta nelle quattro Regioni ucraine che la Russia ha annesso illegalmente, ossia quelle di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e di Kherson. Nel suo intervento al Consiglio di sicurezza russo, Putin ha emesso un decreto che limita i movimenti dentro e fuori otto regioni confinanti...
Attualità

Consiglio Europeo. Gas, Draghi insiste Scholz resiste

Cristina Calzecchi Onesti
È ancora Draghi, per l’ultima volta, a rappresentare l’Italia al Consiglio europeo incentrato principalmente sulla questione energetica. “La credibilità acquisita dal nostro Paese in questi anni è la migliore arma per raggiungere gli obiettivi prefissati” è il messaggio rivolto alla stampa del premier uscente, che approfitta dell’occasione per ribadire la posizione euro-atlantista dell’Italia, quasi a sgomberare il campo dalle polemiche...
Esteri

Il leader del Tagikistan a muso duro contro Putin

Renato Caputo
Al “Forum Russia-Asia Centrale” che si è svolto ad Astana, Putin ha subito l’ennesimo “smacco” diplomatico. L’episodio è passato totalmente inosservato da parte dei media occidentali, la cui attenzione era totalmente focalizzata sul voler conoscere se Putin fosse pronto o meno ad incontrare Biden al prossimo G7 in Indonesia. Protagonista di questo vero e proprio incidente diplomatico è stato Emomalī Rahmon,...
Attualità

Il Cremlino cede ai falchi. Ma l’Ucraina non è la Siria

Giuseppe Mazzei
Indegno di un Paese civile. L’attacco deciso da Putin getta un’ombra indelebile sulla dignità della Russia che viola sistematicamente le regole internazionali. Lo zar è allo sbando, sente sul collo il fiato maleodorante di Kadyrov e Prigozhin che lo istigano a usare le maniere spicce, bombe nucleari incluse. Putin si affida sempre più a generali che si sono distinti per...
Attualità

In caso di attacco nucleare, Nato pronta a reagire

Marco Santarelli
Se il presidente russo Vladimir Putin farà affidamento sulle armi nucleari dovrà fare i conti con i trenta Paesi membri della Nato che elimineranno ogni forza russa sul territorio ucraino. È questa l’analisi dell’ex capo della Cia, David Petraeus, circa le conseguenze di un ipotetico attacco nucleare da parte di Mosca. “Solo per darvi una ipotesi, risponderemmo guidando uno sforzo...
Esteri

Lo zar “mobilita”, i Russi protestano

Renato Caputo
Uno dei tratti caratteristici dell’attuale guerra russa contro l’Ucraina è l’applicazione pratica da parte di Mosca della “dottrina dell’escalation della guerra”. Il principio di questa strategia può essere così sintetizzato: quando rischi di perdere una guerra, intensificala. Corri sempre verso i guai, non indietreggiare mai. Se non stai andando bene nei combattimenti locali, prova a risolvere la situazione a tuo...
Attualità

Per Putin si apre il fronte interno. Noi e il popolo russo

Giuseppe Mazzei
L’Occidente ha sbagliato la sua comunicazione verso il popolo russo, descritto e trattato come se fosse sodale e non vittima del suo despota. Ma le cose sono cambiate. Putin è ora in guerra anche contro il suo popolo che sa di essere stato preso in giro dalla zar per 7 mesi. I russi hanno scoperto di essere fino al collo...