martedì, 22 Luglio, 2025

violenza

Regioni

Violenza sulle donne, a Bergamo un murales dipinto con vernice anti-smog

Angelica Bianco
Un’opera viva, capace di respirare e soprattutto di comunicare: questo il concept dell’installazione “Il labirinto della Rosa”, realizzata dalla giovane writer Elisa Veronelli e visibile da oggi presso la Fiera di Bergamo per sensibilizzare al tema della violenza sulle donne. Promossa da JTI Italia e Save The Planet in collaborazione con le amministrazioni locali e PromoBerg, l’opera è stata dipinta...
Società

Bullismo, Falco (Corecom Campania): “Ragazzi sotto assedio, avanti con Patto istituzionale a loro sostegno”

Redazione
“Un adolescente italiano su due dichiara di essere stato vittima di atti di bullismo e cyberbullismo. Sette adolescenti su dieci dichiarano di non sentirsi sicuri mentre navigano su internet coltivando ‘relazioni digitali’. La Campania, purtroppo, non fa eccezione e presenta diverse criticità con una esplosione di casi di violenza soprattutto tra giovanissimi”.  Queste le parole di Domenico Falco, Presidente del Comitato...
Società

As Roma in prima linea contro ogni forma di violenza: nasce il Premio “Willy Monteiro”

Giampiero Catone
Nasce il Premio ‘Willy Monteiro Duarte’, rivolto a tutte le scuole superiori del Lazio, per contrastare ogni forma di violenza, presentato questa mattina durante la conferenza stampa della Regione Lazio. “L’istituzione del Premio e il progetto di riqualificazione della ‘Piazza Bianca’ in prossimità del luogo dell’uccisione a Colleferro – ha spiegato Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione lavoro, pari opportunità, politiche...
Società

La cultura della vita sconfigge ogni violenza e rende liberi

Nicolò Mannino
La cronaca del buio galoppa piu’ del virus e spesso all’orizzonte tutto sembra offuscato dall’indifferenza. I mass media fanno fatica a comprendere che non si puo’ raccontare solo cronaca di morte, di corruzione, di buio totale: forse, ma e’ una certezza, nello scorrere delle ventiquattro ore anche gesti di fratellanza, di solidarieta’, di giustizia vorrebbero prendere posto tra le pagine...
Società

Giustizia riformata vicina alle persone

Giuseppe Miceli*
  Avv. Ruo, la riforma del processo civile (DDL n. 3289 e abb.) è legge, passata alla Camera con larga maggioranza nel testo già licenziato dal Senato. La Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, che ha firmato il progetto di riforma, ha recentemente commentato il risultato parlando a nome del Governo di “fiducia in una giustizia e in riforme condivise e...
Società

Educazione sentimentale e violenza sulle donne

Rosalba Panzieri
Il 25 novembre si è celebrata la giornata sulla violenza contro le donne. Non amo in particolare le ricorrenze e aspetto sempre di vedere quello che resta di residuale dopo che una celebrazione si è consumata, perché è lì che si misura il vero peso che questa ha per la società e quanto il valore che si desidera diffondere è...
Politica

Governo diviso sul taglio alle bollette. Più tutele per le donne vittime di violenza

Maurizio Piccinino
Giornata segnata da divisioni politiche tra partiti di maggioranza e tra Governo e sindacali. Clima che non ha fermato la volontà di Draghi di tenere la barra dritta su due temi che indica come priorità. La questione sociale della “solidarietà” in aiuto delle fasce più povere; e il sostegno a famiglie, giovani coppie e infanzia. Argomenti su cui Draghi ha indicato...
Politica

Dal Cdm via libera a nuove norme contro la violenza sulle donne

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne. “Il ddl certifica l’impegno di tutto il governo con grande convinzione nel contrasto alla violenza maschile contro le donne”, ha detto la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, nel corso della conferenza stampa...
Società

Libere di scegliere

Antonella Sotira
Nell’intenso mese di Novembre in cui si testimonia la lotta contro la Violenza di Genere, occorre avere il coraggio di parlare di libertà. La discriminazione, la violenza e l’ingiustizia si annidano solo dove manca la Libertà. Il merito maggiore dell’ultima opera cinematografica del regista italo americano Jonas Carpignano, che a lungo ha vissuto e vive ancora a Gioia Tauro,  “A Chiara”, che conclude...
Società

A Genova 100donnevestitedirosso. No alla violenza

Angelica Bianco
Quest’anno il “file rouge” del movimento di sensibilizzazione 100donnevestitedirosso, divenuto trama del tessuto sociale che si propone di diffondere la cultura del rispetto, torna ad unire i poli culturali della città di GENOVA. In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’Ambasciatrice Unicef e ideatrice del movimento 100donnevestitedirosso, Alessia Cotta Ramusino, farà battere il cuore della cultura...