sabato, 22 Febbraio, 2025

vigili del fuoco

Attualità

Trentino, diversi interventi dei Vigili del Fuoco per smottamenti e frane causate dal maltempo

Paolo Fruncillo
L’ondata di maltempo che ha interessato il Trentino Orientale nelle ore scorse ha causato smottamenti e frane con ripercussioni sulla viabilità in particolare nella zona tra Torbole e Malcesine dove i vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente e già nella mattinata la circolazione è stata ripristinata a senso unico alternato. Le aree a rischio A Ossana per precauzione è stato...
Ambiente

Alberi pericolanti per il maltempo degli ultimi giorni: 50mila interventi

Francesco Gentile
Secondo unʻanalisi condotta dalla Coldiretti in occasione dell’allerta meteo in 7 regioni, con ben 100 eventi estremi che si sono abbattuti sull’Italia tra bufere di vento, nubifragi, grandinate e fulmini portati dal ciclone Poppea negli ultimi quattro giorni, è emergenza per incidenti, danni e feriti provocati dagli alberi caduti e dai rami spezzati in una situazione in cui si contano...
Attualità

Docufilm sui Vigili del Fuoco, il Ministro Piantedosi il 7 settembre a Venezia per la presentazione

Federico Tremarco
Il prossimo 7 settembre il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, parteciperà alla presentazione del cortometraggio ‘La Campanella’ di Antonio Maria Castaldo e prodotto dal Dipartimento dei Vigili del fuoco, in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà. L’introduzione del docufilm si svolgerà in occasione della 80a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nell’ambito del Venice Production Bridge, presso l’Hotel Excelsior del Lido di...
Ambiente

Il fumo degli incendi in Grecia raggiunge il Mediterraneo Centrale

Cristina Gambini
Sole oscurato e aria nebbiosa sopra le isole maltesi a causa degli intensi incendi che stanno infuriando nel nord della Grecia, a oltre 1.000 chilometri dal Paese, e che ora hanno raggiunto la regione del Mediterraneo centrale. I meteorologi locali hanno affermato che il fumo si trova nei livelli superiori dell’atmosfera e non è previsto che scenda ai livelli più...
Attualità

Oltre 700 persone evacuate per incendio all’Isola d’Elba

Marco Santarelli
Oltre 700 persone in località San Felo, nel comune di Rio nell’Elba, in provincia di Livorno, sono state evacuate a causa di un vasto incendio scoppiato nelle scorse ore. 150 sono stati ospitati nelle strutture del Comune, i restanti hanno trovato una sistemazione autonoma e tutti dovrebbero rientrare entro stasera nei rispettivi alloggi, considerato che l’incendio attualmente è in fase...
Esteri

In California, due elicotteri dei vigili del fuoco si scontrano in volo: morte tre persone

Federico Tremarco
Tre persone sono morte a causa dello scontro tra due elicotteri inviati per domare un incendio in California. David Fulcher, capo della CalFire Southern Region, ha dichiarato che i vigili del fuoco stavano operando per spegnere le fiamme divampate nei pressi della comunità di Cabazon. L’incendio si era esteso alla vegetazione, richiedendo l’invio di velivoli ad ala fissa e rotanti....
Ambiente

Trentino: oltre 300 interventi dei Vigili del Fuoco in 18 ore a causa del maltempo

Valerio Servillo
Le intense precipitazioni degli scorsi giorni ore hanno interessato in particolare i settori meridionali del Trentino, secondo i dati raccolti dalla rete delle stazioni meteorologiche presente sul territorio provinciale. Sul territorio trentino sono stati rilevati 3.142 fulmini. A Trento Laste il dato più rilevante per quanto riguarda le raffiche di vento, pari a 95 chilometri orari. Si è trattato di...
Ambiente

Emergenza incendi: Cisal scrive al Governo “necessario potenziare corpo Vigili del Fuoco”

Cristina Gambini
Vigili del fuoco stremati a terra dopo ore di “lotta” con le fiamme che hanno bruciato in maniera particolare la provincia di Siracusa.  Immagine simbolo di un mestiere, il vigile del fuoco appunto, che anche il rapporto Eurispes mette in cima in termini di gradimento e fiducia nelle Istituzioni da parte dei cittadini. “Eroi”, “angeli”, “orgoglio del Paese” ed “eccellenza...
Ambiente

Incendi, il 60% dolosi. La task force tra Coldiretti e Vigili del fuoco per tutelare terreni imprese

Ettore Di Bartolomeo
L’azione criminale dei piromani dietro il 60 per cento dei roghi. È la sconcertante valutazione, fatta dalla Coldiretti sui casi identificati di incendi. “Se certamente il divampare delle fiamme è favorito dal clima anomalo con alte temperature”, sottolinea la Confederazione, “a preoccupare sono la disattenzione e l’azione dei piromani con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente”....
Società

Campagna Anas: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”

Valerio Servillo
Per il secondo anno consecutivo, alla vigilia di un nuovo fine settimana di spostamenti, torna la campagna di Anas S.p.A. “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio” contro gli incendi causati da sigarette accese. Seppur complici la siccità e le alte temperature del periodo, questi incendi spesso si verificano in prossimità delle strade e delle...