giovedì, 15 Maggio, 2025

verdura

Agroalimentare

Confagricoltura: “Manca manodopera per raccolta e vendemmia”

Giulia Catone
“Dalle strutture territoriali e dalle aziende agricole in tutta Italia, dal Nord al Sud, stiamo ricevendo crescenti segnalazioni di carenza di manodopera, mentre si entra nel vivo della stagione della raccolta e della vendemmia in molti campi, frutteti, oliveti e vigneti”. Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, in relazione alle forti preoccupazioni sul territorio per la mancanza di...
Agroalimentare

Grana Padano, buone notizie dall’export, consumi sempre più green

Angelica Bianco
Meno consumi domestici per la ripresa della ristorazione, ma anche cambiamenti delle abitudini e delle richieste dei consumatori, in particolare dei più giovani, molto attenti alla sostenibilità ambientale nelle loro scelte. Sono queste le novità che il Consorzio Tutela Grana Padano legge nell’andamento del mercato nei primi sette mesi del 2021, dove si cerca una ripresa della vita nonostante il...
Agroalimentare

Prosegue crescita dell’export, nel primo trimestre +1,9%

Francesco Gentile
Prosegue anche nel primo trimestre del 2021 il trend di crescita che ha caratterizzato l’export distrettuale agro-alimentare nel 2020. Dopo aver chiuso l’anno segnato dalla pandemia con una crescita del 3,5%, i primi tre mesi del 2021 registrano un ulteriore progresso del +1,9% tendenziale, raggiungendo la quota di quasi 5,3 miliardi di euro di esportazioni. E’ quanto emerge dal monitor...
Agroalimentare

Consumi, pesce e molluschi protagonisti sulle tavole d’estate

Paolo Fruncillo
C’è sempre più pesce nei menu estivi degli italiani. “Rispetto alle chiusure della primavera, il consumo è più che triplicato. Complici la bella stagione, l’apertura dei ristoranti e la possibilità di stare all’aperto, registriamo una vera e propria impennata nelle vendite di spigole, orate, trote e altri pesci d’acqua dolce. Ottimi anche i risultati per cozze e vongole in particolare,...
Ambiente

Maltempo, Confagricoltura “Rivedere normativa su calamità naturali”

Paolo Fruncillo
Aumenta di giorno in giorno la somma dei danni causati dal maltempo. Confagricoltura, si legge in una nota, sta effettuando “i rilievi sui territori per verificare e quantificare le conseguenze degli ultimi eventi calamitosi. Dalle prime segnalazioni dei tecnici, che sono al lavoro insieme alle Regioni, si stima che i danni per i mancati raccolti e quelli alle strutture potrebbero...
Agroalimentare

Aceto balsamico Modena verso marchio Made Green in Italy

Giulia Catone
Primo passo del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP per l’adozione del marchio Made Green in Italy. La proposta che il Consorzio ha formulato al Ministero della Transizione Ecologica riguardante la Regola di Categoria (RCP) è stata ufficializzata, accettata e pubblicata nel mese di giugno così da rendere possibile l’avvio di un importante lavoro di studio e miglioramento...
Agroalimentare

Consorzio Parmigiano Reggiano lancia la Design Challenge 2021

Redazione
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia una nuova iniziativa indirizzata agli States, primo mercato per l’export. Si chiama Parmigiano Reggiano Design Challenge 2021 ed è un concorso che invita designer professionisti, studenti e semplici appassionati a presentare idee di design di prodotto basate sul tema dell'”autenticità” e ispirate ai valori del Made in Italy. Con questo evento, organizzato in collaborazione...
Agroalimentare

8 aziende agricole su 10 hanno partecipato al censimento dell’agricoltura 2021

Francesco Gentile
Con una partecipazione che ha sfiorato l’83% delle aziende agricole, si è chiusa il 30 luglio la fase di raccolta dati del 7° Censimento generale dell’agricoltura avviata all’inizio di gennaio 2021. Ben un milione i questionari compilati. In particolare, sono state le aziende più grandi, in termini di estensione agricola o di capi di allevamento posseduti, a rispondere di più...
Agroalimentare

Fieragricola, i nuovi Saloni dell’Agricoltura Digitale e Agroenergie

Francesco Gentile
La 115ª edizione di Fieragricola, rassegna biennale in programma a Verona dal 26 al 29 gennaio 2022, raccoglie la sfida della sostenibilità e rilancia con due aree specifiche ad alto tasso di innovazione: il salone dell’agricoltura digitale e il salone delle agroenergie, ampliando così un’offerta espositiva che rende la rassegna internazionale di Veronafiere ancora più trasversale e in linea con...
Agroalimentare

Filippi confermato alla presidenza Consorzio Tutela olio Toscano IGP

Paolo Fruncillo
Fabrizio Filippi è stato confermato alla presidenza del Consorzio di Tutela dell’olio Toscano IGP per il prossimo triennio. “E’ una buona la notizia – afferma la vicepresidente della Regione e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi – la conferma di Fabrizio Filippi alla presidenza del Consorzio di Tutela dell’olio Toscano IGP per il prossimo triennio. È il segnale dell’ottimo lavoro che ha...