lunedì, 21 Luglio, 2025

Venezia

Regioni

A Venezia in arrivo il ticket per poter entrare in città

Ettore Di Bartolomeo
Venezia come Gardaland o Disneyland: si paga il biglietto per entrare. E’ questo l’esperimento che l’Amministrazione comunale sta tentando per cercare di controllare i flussi turistici giornalieri. Un ticket di accesso che, però, non convince tutti. Nei giorni scorsi è sceso in campo anche il Patriarca di Venezia, monsignor Francesco Moraglia secondo il quale provvedimenti come questo possono essere “discriminatori”....
Attualità

Venezia: all’Ona Short film Festival presente la Regione Lombardia

Cristina Gambini
A Venezia in data odierna il sottosegretario con delega a Sport e Giovani di Regione Lombardia, Lara Magoni, sarà presente a ‘Ona Short Film Festival’, rassegna di cortometraggi dedicata a outdoor, sport e natura. Per l’occasione Lara Magoni premierà il cortometraggio vincitore della sezione ‘Outdoor sports, Nature, Environment’. Ona Short Film Festival, che rientra nel palinsesto de “Le Città in...
Attualità

Stoccolma. Al veneziano Andrea Rinaldo il “Nobel dell’acqua”

Valerio Servillo
Il professore di ingegneria idraulica, il veneziano Andrea Rinaldo, ha ricevuto il premio della Stockholm International Water Institute (Siwi), più comunemente denominato “nobel dell’acqua”. Il vincitore viene annunciato ogni anno, solitamente a marzo, in concomitanza con la Giornata mondiale dell’acqua. Mentre ad agosto, nell’ambito della Settimana mondiale dell’acqua, si tiene una cerimonia di premiazione alla presenza di re Gustavo. Rinaldo...
Regioni

Acqua “alticcia” fuori stagione a Venezia. In piazza San Marco scatta l’allarme

Valerio Servillo
Non è altissima, ma è eccezionale perché è fuori stagione. Acqua alta agostana a Venezia, dove i turisti, ieri, hanno sguazzato con o senza gli stivali in piazza San Marco, ma dove i negozianti hanno avuto molto da ridire, ora che c’è il Mose. A Punta della Salute, dove si misura l’altezza del mare in laguna, si sono toccati i...
Cultura

Appello Unesco al Governo italiano: “Venezia rischia danni irreversibili”

Federico Tremarco
Il ‘World Heritage Centre’, settore dell’Unesco che ha lo scopo di tutelare i beni naturali e culturali dell’umanità, ha raccomandato alle autorità italiane di inserire la città di Venezia nella lista dei Patrimoni mondiali in pericolo. Secondo l’Unesco, Venezia, tra le città più visitate al mondo, rischierebbe danni incontrastabili. Il Centro del Patrimonio Mondiale ha spiegato: “Il governo italiano faccia...
Attualità

Venezia: al via la manutenzione della prima paratoia del Mose

Cristina Gambini
Negli scorsi giorni è stata prelevata dai tecnici di Fincantieri la prima delle 78 paratoie del Mose, per essere sottoposta a manutenzione. Un parallelepipedo di 20 m di larghezza, 9 di lunghezza, 3 di altezza, per un peso complessivo di 350 tonnellate, ricoperto di alghe e molluschi, è stato estratto dall’acqua da tre argani attaccati a una cavalletta posizionata alla...
Cultura

L’artista di Montebelluna, Alda Boscaro, alla Biennale d’Architettura di Venezia

Redazione
L’artista trevigiana è presente nel padiglione della Nigeria, i particolari dei suoi dipinti vengono proiettati sulle architetture tribali nigeriane Alla Biennale Architettura 2023 di Venezia ci sono anche le opere di Alda Boscaro, artista di fama internazionale nata a Oderzo ma che da anni vive tra Montebelluna e Roma. L’artista trevigiana è presente nel padiglione della Nigeria, i particolari dei suoi dipinti vengono proiettati sulle...
Economia

Il Pil salvato dal triangolo Milano-Bologna-Venezia

Maurizio Piccinino
Nella dinamica nazionale delle regioni più produttive la leadership del nuovo triangolo industriale: Milano-Bologna-Venezia; “scalza” quello storico di: Milano-Torino-Genova. La forza di traino del Nordest quindi si afferma sul Nordovest che produsse il boom degli anni ‘60. Lo sottolinea l’Ufficio studi della società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre che ricorda come “dopo un 2022 da record, il rallentamento...
Economia

Fitto: “Presto soluzione per rata Pnrr, confronto tra Governo e Bruxelles”

Maurizio Piccinino
Più tempo per decidere bene oggi ciò che va fatto domani. Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, prova a rassicurare sui tempi e sullo stato di attuazione degli investimenti e i fondi europei del Piano nazionale di ripresa. Per la terza rata di 19 miliardi, il ministro rivela che il nodo sarà presto sciolto. Rivendica l’aver intrapreso con...
Regioni

Al via a Venezia nuovo regolamento per il corpo di Polizia locale

Anna Garofalo
La Giunta comunale nella sua ultima seduta, su proposta del sindaco di concerto con l’assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, ha approvato la proposta di deliberazione del Consiglio comunale riguardante la modifica del Regolamento per la disciplina dell’armamento del Corpo di Polizia locale di Venezia. L’assessore Pesce ha chiarito “Una modifica che riguarda anche l’utilizzo delle armi comuni ad impulsi elettrici...