venerdì, 21 Febbraio, 2025

Veneto

Ambiente

Differenziata: in Veneto volantini in dieci lingue e più controlli sugli abbandoni dei rifiuti

Chiara Catone
Per migliorare la gestione dei rifiuti e promuovere la raccolta differenziata tra residenti e turisti, la società Veritas in Veneto ha reso disponibili nuovi volantini informativi tradotti in dieci lingue. L’iniziativa mira a facilitare la comprensione delle regole di conferimento dei rifiuti, coinvolgendo anche i gestori di appartamenti turistici e rafforzando i controlli contro gli abbandoni illeciti. I volantini, disponibili...
Attualità

In Veneto il 55% del territorio è a rischio inondazioni

Maurizio Piccinino
Ance, per supportare soprattutto le piccole e medie imprese, ha realizzato una piattaforma digitale per il calcolo della propria impronta carbonica e per la pianificazione di una strategia Net Zero. La piattaforma sarà presentata durante “Ecomondo”, la fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre, alla quale parteciperanno anche aziende costruttrici venete, con un convegno dedicato alla decarbonizzazione del settore delle...
Lavoro

Zaia: in Veneto il programma Pnrr-Gol in piena attuazione

Paolo Fruncillo
Al 31 luglio 2024, secondo il report di agosto di Veneto Lavoro, sono oltre 205mila i beneficiari in Veneto – di cui l’85% vulnerabili – del programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), lo strumento, previsto dal PNRR, per aumentare il tasso di occupazione, facilitare le transizioni lavorative e dotare le persone di competenze adeguate per ridurre il mismatch tra...
Economia

Anche nel 2024 Lombardia, Emilia Romagna e Veneto saranno il motore del Paese

Stefano Ghionni
Anche nel 2024, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto si confermano come le locomotive del Pil reale nazionale. Secondo le stime degli istituti di statistica, il Prodotto interno lordo italiano dovrebbe crescere dello 0,7%, un risultato che pone il Paese alla pari con la Francia, superiore alla Germania (+0,1%), ma inferiore alla Spagna (+2,1%). L’analisi dell’Ufficio studi della Cgia, basata su...
Economia

Pil: il Sud Italia cresce più del Nord nel 2023

Stefano Ghionni
In una inversione di tendenza che non accadeva dal 2015, il Sud Italia ha visto il suo PIL crescere più velocemente del Nord Ovest e del Nord Est, mentre il Centro è in stagnazione. Secondo il report di Svimez, l’associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno, il PIL del Paese è salito del +0,9% nel 2023, una decelerazione rispetto al...
Attualità

Veneto: aumentano i non autosufficienti. La Regione stanzia 20 milioni l’anno

Ettore Di Bartolomeo
Per la non autosufficienza la Regione Veneto stanzia 20 milioni l’anno per rinnovare e potenziare l’assistenza. In pochi anni le persone assistite sono passate da circa 4mila a oltre 10mila. Con una delibera approvata su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale, si è concluso l’iter, iniziato a marzo, che ha visto esprimersi sul testo del provvedimento tutti gli Organismi competenti,...
Economia

Il baricentro del sistema produttivo italiano si è spostato a est: Lombardia, Emilia e Veneto sugli scudi

Paolo Fruncillo
L’analisi dei flussi di traffico dei mezzi pesanti lungo le autostrade italiane fornisce un quadro eloquente della trasformazione economica in corso nel Paese. Il nuovo baricentro industriale si è spostato verso Est, con Milano, Bologna e Venezia al centro di un’area di crescita e prosperità economica. Mentre il Nord e il Nordest guidano la crescita, il Mezzogiorno continua a lottare...
Regioni

Veneto: oltre 7 milioni di euro per l’economia circolare

Paolo Fruncillo
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin, ha approvato oggi un bando destinato a sostenere, mediante contributi a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese che decidano di promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficace sotto il profilo delle risorse. “Gli obiettivi che ci poniamo – spiega l’assessore – sono quelli di stimolare le...
Attualità

Ance: nel 2023 in Veneto dal Pnrr il 30% delle gare d’appalto pubbliche

Francesco Gentile
In Veneto, nell’intero 2023 l’importo complessivo delle gare per opere pubbliche sostenute dal Pnrr aggiudicate ammonta a 863 milioni di euro, di cui 765 assegnati con un ribasso medio intorno al 8,9%. Tra tutti gli appalti il 30% originato dal Pnrr. Lo si evince dal Rapporto sugli appalti 2023 dell’Associazione dei costruttori edili (Ance) del Veneto, secondo il quale il...
Attualità

Veneto: oltre 7 milioni di euro per l’economia circolare

Stefano Ghionni
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente del Veneto Gianpaolo Bottacin, ha approvato oggi un bando destinato a sostenere, mediante contributi a fondo perduto, le micro, piccole e medie imprese che decidano di promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficace sotto il profilo delle risorse. “Gli obiettivi che ci poniamo – spiega l’assessore – sono quelli di stimolare le...