sabato, 19 Aprile, 2025

vaccino

Salute

Vaccino, Musumeci: “Vogliamo attivare produzione anche in Sicilia”

Redazione
“Un sito per la produzione di vaccini in Sicilia? E’ una nostra manifestazione di volontà, persino ardita. Speriamo di avere un riscontro positivo da parte del Governo. Se vinciamo questa battaglia la Sicilia diventa protagonista rispetto alle altre regioni e si pone all’avanguardia”. <script type=”text/javascript” class=”teads” async=”true” src=”//a.teads.tv/page/127638/tag“></script> Così il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, che ribadisce, a margine...
Sanità

Vaccini. L’Agenzia europea per il farmaco: più controlli per Sputnik ottimismo su Johnson & Johnson

Francesco Gentile
Se ogni giorno si assiste ad una sorta di lotteria sui tempi delle vaccinazione di massa, dall’altra c’è chi frena, perché sui vaccini non c’è certezza di tempi di diffusione. Nel caso del tanto discusso Sputnik, c’è un testing da approfondire mentre su Johnson & Johnson le autorizzazioni Ue sono in dirittura d’arrivo. Sul vaccino russo si discute molto, in...
Salute

Lazio, a Tor Vergata somministrato vaccino a pazienti autistici

Redazione
Prendono il via domani le vaccinazioni presso il Policlinico di Tor Vergata, tra i primi in Italia, rivolte agli autistici gravi e i loro caregiver. Un primo passo concreto di risposta all’appello lanciato dalle maggiori associazioni che difendono i diritti delle famiglie con persone disabili a carico. Saranno presenti durante le attività di vaccinazione l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio,...
Sanità

Vaccino, mercoledì 11 via alle prenotazioni per gli Over70 nel Lazio

Redazione
“A seguito della circolare del ministero della Salute sono state rimodulate le prenotazioni sul portale regionale ‘prenota vaccino Covid’ per la fascia di età over 70”. Lo comunica l’Unità di crisi Covid della Regione Lazio. Dalle ore 00.00 di mercoledì 10 marzo sarà possibile prenotare per i 77-76 anni ovvero i nati negli anni 1944 e 1945. Dalle ore 00.00...
Sanità

Con 90mila infermieri in campo senza esclusività, immunità di gregge entro tre mesi. Proposta Fnopi

Francesco Gentile
Discesa in campo degli infermieri. Arriva, e appare una ottima idea per tempi rapidi e spesa contenuta, la proposta della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) al Governo e alle istituzioni, per far presto e bene. In sintesi gli infermieri potrebbero garantire da un mese e mezzo a tre mesi, vaccinare il 75% della popolazione. In base ai...
Attualità

Pubblichiamo la richiesta Casagit per il vaccino ai giornalisti

Redazione
Pubblichiamo la lettera appello sulla vaccinazione anti Covid per i giornalisti, inviata il 4 marzo 2021 dal presidente del Cda della Mutua Casagit Salute, Daniele Cerrato, al Ministro della Salute on. Roberto Speranza. III.mo Sig. Ministro vorrei sottoporre alla Sua attenzione il tema delle vaccinazioni anti Covid per giornaliste e giornalisti italiani. È stato garantito, grazie anche al loro lavoro,...
Attualità

Insegnanti. D’Aprile (Uil): “Vaccinazioni in orario di servizio ma il personale non può allontanarsi”

Paolo Fruncillo
La Pandeburocrazia si abbatte sulle vaccinazioni degli insegnati. Per la Uil-Scuola le somministrazioni sono fatte in orari in cui il personale è in servizio e servirebbero dei permessi speciali. Tuttavia, non essendoci precedenti, per ora nessuno sa come fare. “Va trovata una soluzione veloce”, spiega il sindacato che propone di muoversi in analogia con le misure previste per la vaccinazione...
Sanità

Covid, via libera al vaccino AstraZeneca anche per gli over 65

Redazione
Con una circolare firmata dal direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, arriva il via libera all’uso del vaccino AstraZeneca per gli over 65. “Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino in oggetto, ma indicano che, anche nei soggetti di età superiore ai 65 anni, la somministrazione del vaccino...
Sanità

Vaccino, Fnopi: “Investire sugli infermieri per invertire la rotta”

Redazione
“Investendo sugli infermieri il cambio di passo sulla campagna vaccinale è garantito. Ecco perché Tempi: da un mese e mezzo a tre mesi per vaccinare il 75% della popolazione. Spesa: in base ai tempi scelti tra 150 e 400 milioni in tutto. Azioni necessarie: allentare il vincolo dell’esclusività attuale per gli infermieri dipendenti e immettere quindi, secondo modelli già disegnati,...
Sanità

Covid, Speranza: “Misure rigorose in risposta alle varianti”

Redazione
“Assistiamo a una ripresa molto forte dovuta all’impatto delle varianti, che ci sta portando a misure sempre più restrittive sui territori”. Così al Corriere della Sera, il ministro della Salute, Roberto Speranza, di Liberi e Uguali, secondo cui la seconda ondata “non è mai finita”. “Abbiamo confermato il modello per fasce – spiega – perché ci sono situazioni geografiche molto...