domenica, 23 Febbraio, 2025

vaccino

Sanità

Vaccino, mercoledì 11 via alle prenotazioni per gli Over70 nel Lazio

Redazione
“A seguito della circolare del ministero della Salute sono state rimodulate le prenotazioni sul portale regionale ‘prenota vaccino Covid’ per la fascia di età over 70”. Lo comunica l’Unità di crisi Covid della Regione Lazio. Dalle ore 00.00 di mercoledì 10 marzo sarà possibile prenotare per i 77-76 anni ovvero i nati negli anni 1944 e 1945. Dalle ore 00.00...
Sanità

Con 90mila infermieri in campo senza esclusività, immunità di gregge entro tre mesi. Proposta Fnopi

Francesco Gentile
Discesa in campo degli infermieri. Arriva, e appare una ottima idea per tempi rapidi e spesa contenuta, la proposta della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) al Governo e alle istituzioni, per far presto e bene. In sintesi gli infermieri potrebbero garantire da un mese e mezzo a tre mesi, vaccinare il 75% della popolazione. In base ai...
Attualità

Pubblichiamo la richiesta Casagit per il vaccino ai giornalisti

Redazione
Pubblichiamo la lettera appello sulla vaccinazione anti Covid per i giornalisti, inviata il 4 marzo 2021 dal presidente del Cda della Mutua Casagit Salute, Daniele Cerrato, al Ministro della Salute on. Roberto Speranza. III.mo Sig. Ministro vorrei sottoporre alla Sua attenzione il tema delle vaccinazioni anti Covid per giornaliste e giornalisti italiani. È stato garantito, grazie anche al loro lavoro,...
Attualità

Insegnanti. D’Aprile (Uil): “Vaccinazioni in orario di servizio ma il personale non può allontanarsi”

Paolo Fruncillo
La Pandeburocrazia si abbatte sulle vaccinazioni degli insegnati. Per la Uil-Scuola le somministrazioni sono fatte in orari in cui il personale è in servizio e servirebbero dei permessi speciali. Tuttavia, non essendoci precedenti, per ora nessuno sa come fare. “Va trovata una soluzione veloce”, spiega il sindacato che propone di muoversi in analogia con le misure previste per la vaccinazione...
Sanità

Covid, via libera al vaccino AstraZeneca anche per gli over 65

Redazione
Con una circolare firmata dal direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, arriva il via libera all’uso del vaccino AstraZeneca per gli over 65. “Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino in oggetto, ma indicano che, anche nei soggetti di età superiore ai 65 anni, la somministrazione del vaccino...
Sanità

Vaccino, Fnopi: “Investire sugli infermieri per invertire la rotta”

Redazione
“Investendo sugli infermieri il cambio di passo sulla campagna vaccinale è garantito. Ecco perché Tempi: da un mese e mezzo a tre mesi per vaccinare il 75% della popolazione. Spesa: in base ai tempi scelti tra 150 e 400 milioni in tutto. Azioni necessarie: allentare il vincolo dell’esclusività attuale per gli infermieri dipendenti e immettere quindi, secondo modelli già disegnati,...
Sanità

Covid, Speranza: “Misure rigorose in risposta alle varianti”

Redazione
“Assistiamo a una ripresa molto forte dovuta all’impatto delle varianti, che ci sta portando a misure sempre più restrittive sui territori”. Così al Corriere della Sera, il ministro della Salute, Roberto Speranza, di Liberi e Uguali, secondo cui la seconda ondata “non è mai finita”. “Abbiamo confermato il modello per fasce – spiega – perché ci sono situazioni geografiche molto...
Salute

Vaccino, Aleotti: “Gruppo Menarini pronto ad entrare in gioco nella produzione”

Redazione
“Noi per ora osserviamo che il tema è stato finalmente posto in modo corretto dalle autorità e il dialogo avviato con Farmindustria è serio e pacato. C’è stato un apprezzabile cambio di passo: dalla fase in cui si diceva, e in qualche caso si gridava, ‘Mettetevi a fare il vaccino’, a una nuova fase nella quale è stato impostato un...
Sanità

Vaccino, in Italia somministrate 211mila dosi in più

Redazione
Raggiunge quota 5.231.708 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia (211.839 nelle ultime 24 ore), secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, e aggiornati alle 15.31 di oggi, 6 marzo 2021. Vaccino inoculato a 3.215.513 donne e 2.016.195 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, e’ di 1.613.613....
Sanità

Vaccino, in Molise medici di base scendono in campo per aiutare nel piano

Redazione
“Ringrazio i medici di Medicina generale, le Organizzazioni sindacali, per la loro disponibilità e per aver tempestivamente raggiunto l’intesa con la Struttura commissariale e la Direzione generale della Salute della Regione Molise”. Lo dichiara il presidente della Regione Molise, Donato Toma, con riferimento all’accordo che prevede il coinvolgimento dei medici di Medicina generale nella campagna vaccinale anti-Covid19, ma che riguarda...