sabato, 19 Aprile, 2025

vaccini

Sanità

Cossolo (Federfarma): Farmacie pronte a vaccinare

Angelica Bianco
Settimana decisiva per il piano vaccinazioni. A scendere in campo saranno anche le farmacie. A rendere nota l’iniziativa è la Federfarma perandare incontro alle esigenze del Paese e “rispondere alla richiesta di collaborazione del Governo e delle Regioni”. La Federazione ha attivato le procedure per il reclutamento delle farmacie in cui sarà possibile effettuare la vaccinazione anti-Covid-19. “Le Federfarma provinciali”,...
Sanità

La salute torni nelle mani dello Stato

Giuseppe Mazzei
La pandemia ha fatto esplodere un problema che da tempo le forze politiche fanno finta di ignorare: il fallimento della sanità affidata alle Regioni. Il diritto alla salute è l’unico definito “fondamentale” dalla nostra Costituzione. Quindi, massima dovrebbe essere l’attenzione della politica per garantire che questo diritto sia assicurato a tutti i cittadini senza distinzione alcuna, nemmeno territoriale. E invece, da decenni assistiamo ad...
Economia

Confindustria: Vaccinazioni. 7mila imprese pronte. Bonomi: orgogliosi del nostro impegno

Angelica Bianco
Un successo per Confindustria poter dare un aiuto al Commissario Straordinario all’emergenza, Generale Figliuolo, che potrà ora contare su 7 mila punti di somministrazioni del vaccino con spazi adeguati messi a disposizione dalle imprese Confindustriali. La mappatura delle “fabbriche di comunità” promossa da Confindustria si è infatti conclusa con l’adesione, su base volontaria, di oltre 7 mila realtà imprenditoriali in...
Attualità

Vaccini: Fontana, “Ho chiesto ai membri del CDA della società ARIA di fare un passo indietro”

Redazione
” In caso contrario disporrò l’azzeramento dello stesso, affidando al direttore generale Lorenzo Gubian, di recente nomina, la guida della società”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, incontrando la stampa a Palazzo Lombardia. “I disservizi informatici che si sono registrati nel corso della campagna vaccinale (recentemente a Como, Cremona e in Brianza) hanno creato disagi a...
Società

Cybercrime farmaceutico: i Nas oscurano 14 siti

Redazione
Continua l’attività del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute volta al monitoraggio dell’offerta in vendita sul web di medicinali. Nell’ambito di una mirata operazione di vigilanza telematica contro il cybercrime farmaceutico, condotta di concerto con il Ministero della Salute, i militari della Sezione Analisi del Reparto Operativo hanno dato esecuzione a ulteriori 14 provvedimenti d’inibizione all’accesso (cd. “oscuramento”) emessi...
Sanità

Vaccini: revocata dall’Aifa la sospensione di AstraZeneca

Redazione
“Poco fa abbiamo revocato il divieto di uso emesso pochi giorni fa su AstraZenec. Era un divieto temporaneo, fino al pronunciamento di Ema”. Lo ha detto il direttore generale di Aifa, Nicola Magrini, nel corso della conferenza stampa al ministero della Salute sui vaccini. “La notizia principale da sottolineare è che i benefici del vaccino Astrazeneca superano ampiamente i rischi,...
Attualità

Turismo. Con il Green pass, più  stranieri in Italia. In Germania più turisti che da noi

Francesco Gentile
Una svolta per salvare il turismo estivo. Ne è convita la Coldiretti che considera la digital Green pass vaccinale per i cittadini europei una forte occasione di rilancio del turismo. L’entusiasmo della Confederazione si basa sulla elaborazione dei dati. Il duro colpo del 2020 con sei viaggiatori stranieri su dieci che hanno dovuto rinunciare a venire in Italia per un...
Politica

L’Europa incompiuta e la geopolitica dei vaccini

Giuseppe Mazzei
Una delle tante lezioni della pandemia riguarda il modo in cui i singoli Paesi e le grandi potenze affrontano problemi drammatici che riguardano i loro cittadini e come gestiscono il potere che hanno sui vaccini. In Europa esistono sistemi sanitari nazionali considerati tra i migliori del mondo, nulla da invidiare rispetto a quello privatistico americano, e tanto meno rispetto a quelli di...
Sanità

Speranza: Astrazeneca, tutti i governi europei attendono un giudizio ulteriore sui nuovi dati emersi

Redazione
“I vaccini sono e restano l’arma fondamentale per potere uscire da questi mesi cosi’ difficili, noi crediamo fortemente nei vaccini e nella campagna vaccinale, la decisione assunta ieri, dalla Germania, e’ di natura precauzionale e riguarda solo uno dei vaccini, Astrazeneca. C’e’ stato un confronto dopo la decisione della Germania, in Europa, che ha portato ad una misura di natura...
Attualità

Scuola. D’Aprile (Uil): “Chiudere per vaccinare i docenti”

Paolo Fruncillo
Basta rinvii, basta indecisioni, e soprattutto basta scaricare i problemi sulle spalle dei dirigenti scolastici. Più che un appello quello di Giuseppe D’Aprile, segretario nazionale Uil Scuola, è una denuncia contro i tentennamenti, per non dire indifferenza, verso gli insegnati che devono vaccinarsi. Il problema è il come, quando e il dove, fare le somministrazioni, chi deve convocare gli insegnati...