domenica, 20 Aprile, 2025

vaccini

Regioni

Vaccino, Liguria e Piemonte pronte per le somministrazioni in vacanza

Angelica Bianco
Dopo l’ok del generale Figliuolo, Liguria e Piemonte sono pronte a partire con la somministrazione del vaccino anti Covid nelle località di vacanza. “Ho sentito ora il presidente Giovanni Toti – ha affermato il governatore del Piemonte Alberto Cirio – con cui abbiamo già siglato l’accordo per far sì che i piemontesi in vacanza in Liguria possano ricevere lì la...
Attualità

Vaccino, Figliuolo: “Già opzionati per eventuale terza dose”

Francesco Gentile
“Scettici sui vaccini? I valori non sono preoccupanti, sono abbastanza soddisfatto, si vede il risultato, poi noi spingeremo al massimo”. Lo ho detto il commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ospite di Radio 24. “In generale tutte le regioni hanno lo stesso obiettivo, poi ci possono essere stati scambi sul metodo ma la responsabilità del commissario straordinario a dare...
Regioni

Campagna vaccinale, prenotazioni over 16 arrivano a 100mila in Sardegna

Paolo Fruncillo
Accelera la campagna di vaccinazione in Sardegna ed è boom di prenotazioni dei cittadini nella fascia 16-39 anni, da ieri abilitati nell’Isola a richiedere la somministrazione negli hub e nei centri vaccinali attraverso la piattaforma di Poste Italiane. In meno di 24 ore sono stati 100mila i nati dal 1982 al 2004 che hanno prenotato l’appuntamento per la vaccinazione. Complessivamente...
Sanità

Vaccini: Altems, in Italia somministrazioni superano media Ue

Angelica Bianco
Continua senza sosta la campagna vaccinale, facendo incrementare settimanalmente i valori dei nuovi vaccinati in tutte le fasce d’eta’. A livello nazionale si registrano le seguenti percentuali per le fasce di eta’ considerate: 16-19 anni (4,93%), 20-49 anni (20,79%), 50-69 (58,83%), 70-79 (83,59%), over 80 anni (91,94%). La media nazionale (che considera la fascia di eta’ maggiore di 16 anni)...
Attualità

Commissione Ue, no test di viaggio e quarantena per i vaccinati

Gianmarco Catone
Con il miglioramento della situazione epidemiologica e l’accelerazione delle campagne di vaccinazione in tutta l’UE, la Commissione propone che gli Stati membri alleggeriscano gradualmente le misure di viaggio. La Commissione ha inoltre proposto di aggiornare i criteri comuni per le aree a rischio e di introdurre un “freno d’emergenza”, per far fronte a eventuali recrudescenze della pandemia, causate da nuove...
Sanità

Brusaferro “Scenario positivo, ora importante vaccinare giovani”

Francesco Gentile
“Da metà giugno tutta l’Italia potrebbe essere colorata di bianco. È uno scenario che indubbiamente volge al bello. Però…la pandemia per definizione è globale e la sicurezza viene raggiunta solo se riguarda tutti, come hanno ribadito i capi di Stato al recente Health Global Summit. Siamo in una fase di transizione. Grazie all’aumento della copertura vaccinale il virus circola meno...
Sanità

Vaccini: Sileri, “Al momento non è sul tavolo la possibilità di un obbligo vaccinale per la popolazione”

Redazione
“Il pass nazionale cartaceo è già una realtà, diventerà ovviamente elettronico con un QR code mediante applicazione, si sta lavorando per renderla effettiva. Chi non ha fatto il vaccino, ogni volta che fa un tampone dovrà inserire all’interno la negatività del tampone”. Così il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus. “Al momento non è...
Europa

Vaccini, mobilitazione europea per la sospensione dei brevetti

Paolo Fruncillo
Il 29 maggio si terrà una nuova giornata di mobilitazione europea della campagna “Right2Cure #NoprofitOnPandemic”, di cui la Cgil è tra i promotori italiani. Ottenere la sospensione temporanea dei brevetti su vaccini e farmaci anti-covid: è questo l’obiettivo che si pone il vasto cartello di oltre cento associazioni con la raccolta di un milione di firme per l’Iniziativa dei Cittadini...
Salute

Vaccini: Villani, l’obbligo vaccinale è extrema ratio

Giulia Catone
“È sorprendente pensare che una malattia che ha mietuto tante vittime e causato una pandemia abbia necessità di un obbligo. Ricordiamoci che coloro che si oppongono alle vaccinazioni, a cui andrebbe dedicato molto più tempo educandoli, sono veramente un’esigua minoranza. Mentre c’è una fascia più ampia che necessitano di corrette informazioni, per arrivare così ad una vaccinazione cosciente e motivata”....
Sanità

Raggiunge quota 30.654.487 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia

Redazione
I dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 17.13 di oggi, domenica 23 maggio 2021. Vaccino inoculato a 17.085.95 donne e 13.568.532 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, e’ di 9.997.294 cioe’ il 16,87% della popolazione. Il maggiore numero dei destinatari e’ rappresentato dagli Over 80...