venerdì, 9 Maggio, 2025

Ursula Von Der Leyen

Politica

Il G20 dei sorrisi

Giuseppe Mazzei
Nella grande bellezza romana che domina è l’ora dell’ottimismo, della volontà di superare i conflitti, delle riappacificazioni: è un G20 davvero insolito, in cui trionfa uno spirito costruttivo che non si vedeva da tempo. Biden che si scusa con Macron, Draghi che fa la pace con Erdogan, il leader turco che si riconcilia con Ursula von der Leyen, Johnson che...
Europa

Polonia, Morawiecki: “Non accettiamo ricatti dall’Ue”

Angelica Bianco
“Il diritto dell’Unione non può essere sopra le Costituzioni, non può violarle”. Lo ha detto il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, nel suo intervento al dibattito in plenaria al Parlamento europeo, a Strasburgo, sullo Stato di diritto. “L’Unione Europea non è uno Stato, lo sono invece i 27 Paesi membri dell’Ue che rimangono sovrani, al di sopra dei Trattati. Sono...
Politica

Il G20 di Draghi sull’Afghanistan, assenza imbarazzata di Putin e Xi

Cristina Calzecchi Onesti
Riunione straordinaria dei leader del G20 sull’Afghanistan per iniziativa del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Al centro della discussione informale la questione dei profughi, il rispetto dei diritti umani e la condizione femminile. Collegato da remoto anche Joe Biden, ma non i due altri protagonisti fondamentali della crisi afghana per il ruolo esercitato negli equilibri della regione – il presidente russo Vladimir Putin e...
Esteri

Draghi medierà con Cina e Russia per corridoi sicuri dopo il 31 agosto

Giuseppe Mazzei
Il vertice straordinario non ha convinto Biden a chiedere una proroga. Per gli Usa sarebbe umiliante andare con il cappello in mano e molto pericoloso violare gli accordi con i Talebani, che non aspettano altro per dimostrare il loro vero volto. Ma tutti sanno benissimo che entro quella data non sarà ultimata la partenza non solo dei militari ma anche...
Ambiente

Transizione ecologica, Europa divisa. L’Est difende il carbone

Angelica Bianco
Transizione ecologica, forse. Già arenate sul nascere le buone intenzioni e i progetti Green dell’Unione contro gli effetti del cambiamento climatico. Il “Patto Verde”, prevede la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Un percorso ambizioso che prevede una forte unità di intenti dei Paesi membri, che...
Esteri

Erdogan cancella il trattato di Istanbul. Donne turche senza tutele

Cristina Calzecchi Onesti
“Difenderemo lo stesso le donne”, garantisce il governo turco con la mano sinistra, mentre con la destra cancella la propria adesione al trattato di Istanbul, sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne che ritiene  non sufficientemente rispettoso dei valori della famiglia tradizionale.  Quella naturalmente che ha in mente Erdogan. Ancora offeso dalle parole di Draghi che lo ha definito un “dittatore” in...
Europa

Covid, von der Leyen “In 18 mesi stati Ue fuori dalla crisi”

Giulia Catone
“Le nostre previsioni economiche di primavera vedevano una crescita del 4,2% quest’anno e del 4,4% nel 2022. I numeri vanno sempre meglio ed entro 18 mesi da oggi tutti e 27 i Paesi membri si saranno ripresi dalla crisi”. Lo ha affermato la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, aprendo il Brussels Economic Forum. “Questo è il risultato...
Attualità

Martedì vertice Draghi-Ursula Von Der Leyen a Cinecittà simbolo della rinascita italiana

Paolo Fruncillo
Un simbolo dell’Italia da far rinascere. È l’idea un po’ concreta e, di certo anche mediatica, per l’appeal del luogo. Il premier Mario Draghi e la presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen si incontreranno martedì, a Roma negli studi di Cinecittà per discutere dei progetti e dei fondi previsti dal Recovery fund. L’appuntamento servirà ad entrare nel merito...
Manica Larga

Punto e a capo: Brexit, si riparte dal via 

Luca Sabia
Quando alcuni sogni diventano realtà, il risveglio può non essere dei migliori. Di solito capita quando le utopie prendono forma e sostanza. La Brexit non fa eccezione. Il fatto è che le semplificazioni non funzionano perché non riescono ad aderire alla realtà. Il risultato è che per cercare di capire come andrà a finire, ci si aggrappa a tutto.  Per...
Politica

Recovery. Dietro la maschera della Von der Leyen, la verità sulle “giuste riforme”

Fabio Torriero
Dietro la maschera simpatica, elegante, colta, amica dell’Italia, indossata dalla presidente Ursula von der Leyen (tutti ricordano la famosa frase “siamo tutti italiani”, quando sembrava che la pandemia colpisse solo noi), e ultima chicca, in occasione dell’apertura della Bocconi (“Milano, città resiliente e bellissima, parlando pure in dialetto: “Milan l’en un gran Milan”), c’è la vera natura. Sua e di...