lunedì, 12 Maggio, 2025

unione europea

Europa

Procedure di infrazione, in 10 anni ci sono costate 800 milioni di sanzioni

Antonio Gesualdi
Sull’Italia pendono 84 procedure d’infrazione da parte dell’Unione europea e finora sono stati sborsati 829 milioni di euro in dieci anni per il mancato adeguamento all’ordinamento europeo. L’Italia è uno dei paesi più bersagliati dalla Commissione europea ed è al sesto posto per infrazioni contestate, ma se si considerano quelle che si trovano allo stadio più avanzato, ovvero partite prima,...
Società

Mattarella cita De Gasperi: “La principale virtù della democrazia è la pazienza”

Stefano Ghionni
“La principale virtù della democrazia è la pazienza. Bisogna attendere alle cose con tenacia e vigilanza, con la coscienza che le cose debbano sempre maturarsi”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella cita Alcide De Gasperi, uno dei Padri fondatori oltre che della nostra Repubblica anche del processo di integrazione europea, nel corso del suo intervento al convegno ‘Il sogno europeista...
Europa

Le carceri maltesi tra le meno sovraffollate della Unione europea

Cristina Gambini
Secondo i nuovi dati diffusi da Eurostat, l’occupazione del carcere di Malta è la meno sovraffollata della Unione europea, con un tasso di circa il 65% della sua capacità totale. Seguono l’Estonia e la Lettonia, entrambe un tasso di occupazione carceraria del 66%. Al contrario, invece, Cipro ha registrato il tasso più alto con il 146%, seguita da Romania (116%)...
Europa

Oltre 70 migranti approdati a Malta ricollocati in altri Paesi Ue

Paolo Fruncillo
72 immigrati di varie nazionalità che sono entrati irregolarmente a Malta saranno ricollocati in altri Paesi Ue dove continuerà il percorso per ottenere la protezione internazionale con il sostegno finanziario della Unione europea attraverso il Fondo per l’asilo, la migrazione e l’integrazione (AMIF). La ricollocazione fa parte del Meccanismo di solidarietà volontaria istituito nel giugno 2022 per un periodo di...
Europa

Ue: 2,4mld per l’elettrificazione del settore dei trasporti

Cristina Gambini
La Commissione europea ha annunciato nuovi contributi del Fondo per la modernizzazione per oltre 2,4 miliardi di euro, che serviranno per sostenere 31 progetti per la produzione di energia da fonte rinnovabile, la modernizzazione delle infrastrutture di rete, l’efficienza energetica, la decarbonizzazione dei processi industriali e dei trasporti in sette Paesi Ue: Bulgaria, Croazia, Cechia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania. Nello...
Europa

Romania seconda in Ue per import ed export di grano

Ranieri Razzante*
Nonostante il conflitto in Ucraina influenza fortemente le dinamiche del commercio agricolo la Romania si colloca al secondo posto sul palco europeo degli importatori ed esportatori di grano nella stagione 2022-2023. Le importazioni di grano della Romania sono state di 0,89 milioni di tonnellate e le esportazioni di 3,96 milioni di tonnellate. Lo riferisce l’agenzia di stampa locale. Le importazioni...
Europa

In Turchia carenza di personale Ue per concedere i visti Schengen

Cristina Gambini
Le questioni relative alle difficoltà di concedere i visti Schengen ai cittadini turchi non sono legate a un atteggiamento di ostilità nei confronti della Turchia, ma piuttosto attribuite alla carenza di personale nei consolati. È quanto sottolineato dalla Commissione Ue. I recenti problemi relativi ai visti Schengen hanno sollevato accuse secondo cui la Unione europea avrebbe cessato di concedere visti...
Europa

Ucraina: Consiglio Ue sospende dazi doganali fino a giugno 2024

Valerio Servillo
Prorogati di un altro anno, fino a giugno 2024, la sospensione di tutti i dazi doganali, i contingenti e le misure di protezione commerciale sulle esportazioni ucraine verso la Unione Europea. È quanto deciso dal Consiglio Ue. Questa misura anche per l’anno corrente aiuterà l’Ucraina a mantenere la stabilità delle relazioni commerciali con la Unione europea e sostenere la sua...
Società

Famiglie monogenitoriali, cresce la povertà minorile

Cristina Calzecchi Onesti
L’Unione Europea ha rilevato l’esistenza di 7,8 milioni di famiglie monoparentali, un numero cospicuo ma la loro tutela è ancora limitata e frammentata. Non esistono, infatti, leggi vere e proprie a supporto di questa condizione personale, ma tante piccole delibere legate a singoli casi. Certo è che essere una famiglia monogenitoriale può essere molto complesso, sia dal punto di vista...
Esteri

Russia: fatte le sanzioni trovato l’inganno

Renato Caputo
Le merci per un valore di oltre un miliardo di dollari inviate nel 2022 dai Paesi dell’Unione Europea verso Armenia, Kazakistan e Kirghizistan sono “scomparse” durante il transito attraverso la Russia. Lo riporta il Financial Times, che definisce la situazione “commercio fantasma”. Secondo fonti qualificate, dopo l’inizio dell’invasione militare russa dell’Ucraina, merci per un valore di due miliardi di dollari sono...