venerdì, 4 Aprile, 2025

unione europea

Europa

Croazia, ventunesimo Paese dell’Eurozona

Gianmarco Catone
Dal 1° gennaio 2023 la Croazia sarà il ventesimo paese membro dell’area dell’euro. Il 12 luglio scorso il Consiglio della Unione europea ha approvato l’adesione della Croazia e fissato il tasso di conversione della kuna croata (7,53450 kuna per 1 euro). Come spiega la Banca d’Italia, sia l’euro sia la kuna (banconote e monete) potranno essere utilizzati per i pagamenti...
Esteri

Parlamento Ue chiede iniziativa di pace per Israele e Palestina

Gianmarco Catone
L’Unione Europea dovrebbe istituire una conferenza internazionale per riportare sulla buona strada la soluzione a due Stati, al fine di ripristinare l’orizzonte politico per una pace duratura. È quanto propone una risoluzione adottata dal Parlamento europeo, che chiede di porre fine al protrarsi del conflitto israelo-palestinese e all’occupazione dei territori palestinesi attraverso la ripresa di veri colloqui di pace. Nel...
Economia

Pnrr. Il Governo: centreremo gli obiettivi. Gentiloni: insieme rimuovere le strozzature

Maurizio Piccinino
L’Unione europea chiede spiegazioni all’Italia sullo stato di realizzazione del Piano nazionale di Ripresa. Una ricognizione nell’ambito all’Evento annuale: “Italia Domani” sul Pnrr, tenuto congiuntamente dalle autorità italiane e dalla Commissione europea. Iniziativa questo anno organizzata dalla Guardia di Finanza, con Giuseppe Zafarana comandante generale della Guardia di finanza, che ha augurato il buon lavoro ai relatori. Il confronto ha...
Europa

Ue: passo avanti per la liberalizzazione dei visti del Kosovo

Francesco Gentile
Un altro importante passo verso la liberalizzazione dei visti del Kosovo, unico Stato in Europa senza diritto alla libera circolazione nella Unione europea. Gli ambasciatori degli Stati membri della Ue hanno approvato il mandato negoziale del Consiglio su un regolamento relativo all’esenzione dal visto per i titolari di passaporti rilasciati dal Kosovo. Sulla base di tale mandato la presidenza del...
Società

Mattarella, l’integrazione europea va costruita giorno dopo giorno

Marco Santarelli
Nel corso del suo intervento all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università dell’Insubria, a Varese, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricordato che l’integrazione europea va costruita giorno dopo giorno e ognuno deve fare la propria parte. “L’Unione Europea va costruita giorno per giorno non soltanto perché tutt’ora incompleta ma perché mutano le condizioni e mutano gli oggetti da condurre all’integrazione. Si...
Europa

Ue, raggiunto l’accordo sul bilancio 2023

Lorenzo Romeo
È stato raggiunto tra Parlamento e Consiglio della Unione europea l’accordo sul bilancio 2023 dell’Unione. L’accordo prevede impegni di spesa pari a 186,6 miliardi di euro e pagamenti pari a 168,7 miliardi. Una volta adottato, il bilancio consentirebbe alla Ue di mobilitare importi economici significativi per contribuire ad attenuare le gravi conseguenze della guerra di aggressione della Russia nei confronti...
Politica

Mattarella e Macron spengono i fuochi. Trattato del Quirinale non De Bello Gallico

Giuseppe Mazzei
La guerra diplomatica tra Francia e Italia può finire prima di cominciare. I due Presidenti hanno rilanciato la “piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell’Unione Europea”. Chi già pregustava di qua e di là delle Alpi uno scontro tra cugini e tra opposte maggioranze politiche rimarrà deluso. L’interesse dei due Paesi è collaborare anche sul tema...
Agroalimentare

Tunisia: Ue finanzia progetto “Intesa” per il settore agricolo

Marco Santarelli
Il Progetto di Cooperazione “Intesa” finanziato dalla Unione europea, con una dotazione di 700.000 dinari, consentirà al Governo tunisino di incentivare il settore agricolo rafforzando la produzione e stimolando la coltivazione di prodotti alimentari privi di residui da metalli pesanti. Nella recente conferenza su “Le sfide dell’agricoltura sostenibile nel Mediterraneo attraverso il progetto Intesa”, tenutasi nei giorni scorsi a Tunisi,...
Attualità

Crosetto a Lambrecht: “Nostra cooperazione arma più forte contro la guerra”

Emanuela Antonacci
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo tedesco Christine Lambrecht. Il ministro italiano dopo aver ricevuto dalla collega Lambrecht le congratulazioni per la recente nomina al vertice del Dicastero, nonché il ringraziamento per la presenza di contingenti italiani sul fianco est della NATO a tutela anche della sicurezza europea, ha esordito manifestando...
Europa

Task force Ue-Usa per riduzione inflazione

Lorenzo Romeo
La Unione europea e gli Stati Uniti d’America lanciano una task force comune sulla “Inflaction reduction act”, la recente legge Usa per ridurre gli effetti dell’inflazione, per continuare a promuovere una più profonda comprensione dei progressi significativi della legge sull’abbassamento dei costi per le famiglie, i comuni obiettivi climatici, le opportunità e le preoccupazioni per i produttori della Ue. Lo...