martedì, 22 Aprile, 2025

Ue

Europa

Vaccino, Von der Leyen “Da Pfizer consegna anticipata 50 milioni dosi”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha raggiunto un accordo con Pfizer-BioNTech per la consegna anticipata di altre 50 milioni di dosi di vaccini anti-Covid. Lo ha annunciato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. La presidente ha giustificato il nuovo accordo con la necessità di "agire rapidamente, aggiustare il tiro e anticipare", per evitare che altri fattori...
Europa

Ue, Carfagna invia a Bruxelles programmazione italiana fondi React

Redazione
Il ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna ha firmato e inviato a Bruxelles la programmazione italiana del React-Eu, che assegna risorse supplementari alla politica di coesione per gli anni 2021 e 2022. L’Italia è titolare della quota più alta dei fondi, 13,5 miliardi su 47,5, ed è tra i primi Paesi ad aver comunicato alla Commissione...
Europa

Conferenza sul futuro dell’Europa, da 19 aprile piattaforma cittadini

Redazione
Il Comitato esecutivo ha approvato la creazione di una piattaforma digitale multilingue che permetterà ai cittadini di tutta l’UE di contribuire alla Conferenza sul Futuro dell’Europa. Ha anche concordato il proprio metodo di lavoro e avanzato i preparativi per l’evento inaugurale durante la Giornata dell’Europa (9 maggio). A partire dal 19 aprile, grazie alla nuova piattaforma digitale multilingue, i cittadini...
Agroalimentare

Consumo di carne, dall’UE un questionario tendenzioso che non aiuta i cittadini

Redazione
“Una vigliaccata, un questionario sbagliato perché nella presentazione del documento vengono di fatto suggerite risposte a domande sul ruolo della carne e della sua salubrità che sono ancora oggetto di un grande dibattito in sede Ue”. Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili e docente di Zootecnica speciale all’Università di Sassari non frena il suo affondo sul questionario che dal 31...
Europa

Ue, i prezzi delle case crescono più degli affitti

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel periodo dal 2010 al quarto trimestre del 2020 nell'Unione Europea gli affitti sono aumentati del 14,9% e i prezzi delle case del 28,6%. Secondo i dati Eurostat, i prezzi delle case sono aumentati più degli affitti in 18 Stati membri. I prezzi delle case sono scesi nello stesso periodo solo in 4 Paesi: Grecia (-28,1%),...
Economia

Nell’anno della pandemia, il settore agroalimentare ha garantito i rifornimenti nel mercato unico europeo

Redazione
Non solo, sono anche aumentate le esportazioni fuori dalla Ue, a fronte di una contrazione del commercio internazionale di oltre il 5% a livello mondiale. Secondo i dati definitivi della Commissione europea, evidenzia Confagricoltura, l’export di settore si e’ attestato nel 2020 a 184 miliardi di euro, con un aumento dell’1,5% sull’anno precedente. Il saldo dell’interscambio commerciale con i Paesi...
Economia

Fondi Ue e proposte. Forum disuguaglianze e diversità: serve più giustizia sociale per l’Italia del domani

Piccinino
L’urgenza e la necessità di costruire un futuro più giusto, aperto e democratico. Per realizzare questa prospettiva servono politiche radicali che usino in modo innovativo ed efficace tutti i fondi a cominciare da quelli della Recovery and Resilience Facility. È l’idea di fondo che anima il “Forum Disuguaglianze e Diversità”, progetto abbinato con proposte, indicazioni, riflessioni condiviso con molti alleati e...
Europa

Eurozona, accelera l’inflazione a marzo

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Accelera l'inflazione dell'Eurozona. A marzo, secondo i dati Eurostat, ha fatto segnare +1,3% su base annua, rispetto allo 0,9% di febbraio. A trainare l'aumento dei prezzi è il settore dell'energia, che rispetto a marzo 2020 ha visto i prezzi salire del 4,3%. Seguono i servizi, cibo, alcol e tabacco. I tassi più alti si registrano in...
Europa

Eurozona, ancora alta l’incertezza sui tempi della ripresa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel quarto trimestre del 2020 l'attività economica nell'area dell'euro è diminuita meno del previsto ma il recupero dei ritmi produttivi è previsto a partire dal secondo trimestre del 2021. È quanto emerge dall'Outlook economico dell'Eurozona, diffuso da Istat, Istituto Economico dell'Università di Monaco e Istituto Economico Svizzero. All'inizio dell'anno l'inflazione è aumentata, risentendo dell'incremento dei prezzi dell'energia...