martedì, 22 Aprile, 2025

Ue

Politica

La fase due di Draghi: Il lavoro del Governo e i giochi dei partiti

Giuseppe Mazzei
La fase due del Governo Draghi è iniziata. Consegnato il Pnrr all’Europa e messa al sicuro la macchina delle vaccinazioni che ha abbattuto drasticamente i contagi ora tocca alle riforme. È il passaggio più difficile per Draghi. Non è stato difficile padroneggiare il Piano, rimetterlo a punto e renderlo gradito a Bruxelles. E’ stato relativamente  meno complicato del previsto vaccinare...
Europa

Bielorussia, Borrell “Ue chiede l’immediata liberazione di Pratasevich”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Il 23 maggio le autorità bielorusse, con un atto inammissibile, hanno costretto un aereo civile a effettuare un atterraggio di emergenza a Minsk. L'aereo, di proprietà di una compagnia dell'UE, che volava tra due capitali dell'UE e trasportava più di 100 passeggeri, è stato costretto ad atterrare da un aereo militare bielorusso. Uno dei passeggeri del...
Europa

Migranti, Letta “L’Ue è drammaticamente indietro”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Chiediamo in maniera forte un cambiamento delle politiche europee, un rafforzamento delle politiche di safe and rescue e che ci sia una maggiore capacità da parte dei Paesi europei di partecipare nella condivisione delle rilocalizzazioni". Così il segretario del Partito democratico oggi a margine di un incontro a Bruxelles con l'Alto rappresentate Ue per la politica...
Europa

Erasmus+, Il Parlamento Ue rinnova il programma e raddoppia i fondi

Giulia Catone
Il Parlamento Europeo ha adottato in via definitiva Erasmus+ per il 2021-2027, il programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. I finanziamenti saranno quasi raddoppiati nel periodo 2021-2027 (oltre 28 miliardi di euro da diverse fonti) rispetto ai sette anni precedenti (14,7 miliardi di euro). Nelle fasi conclusive dei negoziati con il Consiglio, i deputati sono...
Europa

Immigrazione, Di Maio: “Su ingresso Balcani in Ue Italia è in prima linea”

Redazione
“L’ingresso di tutti i Paesi balcanici è un obiettivo ambizioso, ma certamente fattibile e l’Italia è in prima linea per realizzarlo. I Paesi della regione devono affrontare sfide complesse ma necessarie. Ciascuno completerà il percorso secondo le proprie capacità, ma è fondamentale che tutti raggiungano questo obiettivo strategico”. Lo afferma il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in un’intervista al...
Cronache marziane

Europa e Regno Unito alla resa dei conti

Federico Tedeschini
Il primo viaggio non si scorda mai! E questa regola sembrava valere anche per le creature di altri mondi, visto che Kurt il marziano – raccontato al fine anni 50 da Ennio Flaiano, che gli attribuiva un’età attorno ai trent’anni (oggi dovrebbe esser centenario!) – non ha ancora perduto la voglia di muoversi fra i pianeti e, tornato da poche settimane a...
Politica

Migranti nuova sfida per Draghi. Si rischia la rottura con Salvini?

Giuseppe Mazzei
L’immigrazione sarà la pietra dello scandalo su cui la maggioranza rischia di spaccarsi definitivamente. Non si può escludere nulla. Dei tanti, questo è il tema più divisivo nella coalizione e quello su cui Salvini rivendica una sorta di primato e su cui vorrà giocarsi molte carte. La gestione del Ministero dell’Interno  del leader leghista fu dedicata prevalentemente alla politica dura contro...
Agroalimentare

Enea nel progetto Ue per strategia unitaria di sicurezza alimentare

Francesco Gentile
Attivare una strategia comune di ricerca e innovazione nel campo della sicurezza alimentare. È l’obiettivo del progetto europeo FoodSafety4EU, finanziato dal programma Horizon2020, che vede riuniti in un consorzio di ricerca 23 partner provenienti da 12 Paesi, di cui tre dall’Italia: Enea, CNR (coordinatore) e Apre (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea in Italia). In tre anni il progetto...
Politica

Casellati: “La democrazia rappresentativa resta modalità centrale di organizzazione del potere politico”

Giulia Catone
“L’avvento delle moderne tecnologie costituisce una grande sfida. Incide sulle modalità di partecipazione dei cittadini al dibattito pubblico. Incide sul rapporto tra eletti ed elettori. Incide sul funzionamento stesso del Parlamento. Come ha ricordato il presidente Schauble l’innovazione tecnologica presenta rischi, ma anche opportunità. Vi è il rischio di una marginalizzazione del Parlamento come luogo centrale della discussione pubblica. Ma...
Attualità

Notevole interesse per la proposta italiana: Europa sociale. Piano Sure al Consiglio. Green Pass europeo unico

Giulia Catone
L’Italia conquista la scena al vertice di Oporto. Sul lavoro, su come ampliare e rendere duraturi i sostegni del programma Sure – strumento di aiuti all’occupazione che ha una dote di 100 miliardi – Draghi ha ottenuto un consenso ampio e partecipato. Il progetto di nuovi incentivi e tutele per l’occupazione, osserva Draghi “è stato ripreso da molti, anche da Paesi...