domenica, 20 Aprile, 2025

Ue

Esteri

Times: “Navalny ucciso con un pugno al cuore”. La madre fa causa al Cremlino

Maurizio Piccinino
Navalny è stato ucciso con un pugno al cuore. Lo sostiene Vladimir Osechkin, fondatore del gruppo per i diritti umani Gulag.net, citato dal Times. Una persona che che lavora nella colonia penale artica dove Navalnyè morto venerdì scorso sarebbe la fonte della notizia. I lividi trovati sul corpo del politico russo sono compatibili con la tecnica del “pugno unico”. Prima...
Europa

Il Corriere dell’Umbria celebra 40 anni con una mostra a Bruxelles

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Oggi non festeggiamo solo i 40 anni del Corriere dell'Umbria, ma celebriamo la nostra regione e i suoi legami con l'Unione europea e con il Belgio". Lo ha detto il direttore del Corriere dell'Umbria e dei quotidiani del Gruppo Corriere, Sergio Casagrande, in occasione dell'inaugurazione della mostra "Europa & Umbria – I 40 anni del Corriere...
Economia

Bulgaria: export verso l’Ue in calo del 9%

Paolo Fruncillo
Nel periodo gennaio-novembre 2023, le esportazioni di beni dalla Bulgaria verso l’Ue sono diminuite del 9% rispetto allo stesso periodo del 2022 e sono ammontate a 51,278 miliardi di BGN, secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica (INS). I principali partner commerciali della Bulgaria sono Germania, Romania, Italia, Grecia e Francia, che rappresentano il 61,1% delle esportazioni verso gli Stati...
Società

Intelligenza artificiale: dalla Ue nuove misure per supportare PMI e startup

Marco Santarelli
La Commissione europea ha lanciato un nuovo pacchetto di misure volte al supporto delle PMI e delle startup nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Le misure introdotte e le iniziative proposte completano l’AI Act faticosamente approvato dalle tre istituzioni in sede di trilogo lo scorso dicembre, con il quale l’UE si è confermata leader nella regolamentazione dell’IA a livello globale. La proposta...
Attualità

Gli agricoltori maltesi protestano contro le politiche Ue sul settore

Federico Tremarco
Seconda giornata di protesta in due settimane contro il Governo e le regole dell’Unione europea sul settore agricolo. La protesta degli agricoltori maltesi organizzata da Ghaqda Bdiewa Attivi, insieme ad altri rappresentanti di vari settori dell’industria alimentare locale, si è conclusa a La Valletta, dove gli quest’ultimi hanno espresso le loro preoccupazioni e i loro timori riguardo all’eccessiva regolamentazione dell’Ue...
Agroalimentare

Ue, Cia Veneto: “Stop al regolamento sui fitofarmaci evita il disastro”

Francesco Gentile
“Finalmente arriva lo stop decisivo al regolamento Ue sui fitofarmaci, che avrebbe falcidiato le produzioni agricole, mettendo a rischio non solo la sopravvivenza delle aziende del settore, ma anche la sicurezza alimentare dei cittadini europei”. Così il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, commenta positivamente la notizia del ritiro della proposta di regolamento SUR annunciata dalla presidente della Commissione Ue,...
Motori

Fine vita delle automobili. Demolitori di Italia e Spagna: norme Ue

Francesco Gentile
L’Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli (Ada) e l’Asociación Española de Desguace y Reciclaje del Automóvil (Aedra), che riunisce i demolitori di autoveicoli a fine vita spagnoli, hanno sottoscritto, a Roma, un accordo di collaborazione con l’obiettivo rendere più efficace la propria attività di rappresentanza del settore dei veicoli a fine vita. Nell’attuale fase di attesa del nuovo Regolamento europeo, le due...
Motori

Fine vita delle automobili: i demolitori di Italia e Spagna per le norme Ue

Francesco Gentile
L’Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli (Ada) e l’Asociación Española de Desguace y Reciclaje del Automóvil (Aedra), che riunisce i demolitori di autoveicoli a fine vita spagnoli, hanno sottoscritto, a Roma, un accordo di collaborazione con l’obiettivo rendere più efficace la propria attività di rappresentanza del settore dei veicoli a fine vita. Nell’attuale fase di attesa del nuovo Regolamento europeo, le due...
Esteri

800 diplomatici Usa e Ue accusano: Israele viola il diritto internazionale

Antonio Gesualdi
Per gli ostaggi israeliani è ancora tutto drammaticamente sospeso. I nodi non sono stati sciolti, mediazioni e trattative restano in bilico tra rottura e possibilità di una impossibile svolta. Le richieste di Hamas sono per Tel Aviv una provocazione, come l’ipotesi di liberazione di Marwan Barghouti, esponente di Fatah, arrestato nel 2002 e condannato a cinque ergastoli da Israele per...
Società

Agricoltori ancora in piazza, ma Confagricoltura vede più attenzione

Valerio Servillo
Terza notte di protesta per gli agricoltori e i pastori sardi al porto di Cagliari. Il presidio non si scioglie e resta collegato alle altre manifestazioni di agricoltori e allevatori in tutta Europa. Clacson, fischi e luci accese dei trattori e cielo illuminato dai fumogeni hanno caratterizzato la nottata, più movimentata delle precedenti, per tenere alta l’attenzione e ricordare anche...