mercoledì, 23 Aprile, 2025

Ue

Europa

Ue, Mattarella “Potenziare la sovranità comunitaria”

Paolo Fruncillo
“Il coraggio dell’io, oggi, chiede una svolta capace di contribuire a far sì che i cittadini, le persone, siano protagonisti anche nel nuovo contesto di interlocutori globali che trascendono gli Stati e tendono a rendere, di conseguenza, debole ogni influenza e controllo democratico”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento in videoconferenza al Meeting di...
Attualità

Afghanistan, Letta “Serve Ue unita e decisa”

Giulia Catone
“Non basta il vertice dei ministri degli Esteri, va convocato subito un Consiglio europeo che cerchi di raddrizzare il possibile. Serve una Ue unita e decisa, ora ogni distinguo è una diserzione. Questa è una guerra persa e bisogna limitarne gli effetti disastrosi». Lo dice il segretario del Pd Enrico Letta, in un’intervista a Repubblica, a proposito della situazione in...
Attualità

L’anagrafe dei conti correnti valorizza il “metodo Falcone”

Giuseppe Miceli*
Per garantire l’esito positivo delle indagini e dell’azione penale contro i reati di riciclaggio, è opportuno poter ricorrere a strumenti  efficaci, come quelli usati nella lotta contro la criminalità organizzata o altri reati gravi. Si tratta degli “Strumenti investigativi” di cui al Considerando 19 e all’art. 11 della Direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2018 sulla lotta al riciclaggio...
Il Fisco e la Legge

Competizione globale e ambiente: la carbon border tax UE

Angelica Bianco
Già prima della pandemia l’Unione europea si è data per il 2050 l’obiettivo di un impatto climatico pari a 0. Oltre a regolamentazione e a sussidi, la tassazione è e sarà uno degli strumenti principali dell’UE per perseguire i suoi obiettivi ambientali. D’altra parte, già dal 1999 in Italia abbiamo una vera e propria carbon tax e sin dal 2005...
Considerazioni inattuali

Europa e il suo futuro

Maria Sole Sanasi d'Arpe
È stato pubblicato il Rapporto del Consiglio Ue in merito alla Conferenza sul futuro dell’Europa svoltasi tra marzo e giugno 2021. Per pensare nuovamente il progetto europeo, ha preso vita una nuova piattaforma: un nucleo organico nel quale gli attuali 20.786 iscritti all’interno di un calendario che conta finora 1.640 eventi, possano condividere idee e commenti (ad oggi rispettivamente 5.916 e 11.526); “La piattaforma...
Europa

Covid, dalla Commissione Ue 120 milioni per 11 progetti di ricerca

Angelica Bianco
Nell’ambito di Orizzonte Europa, il più grande programma europeo di ricerca e innovazione (2021-2027), la Commissione Ue ha selezionato 11 nuovi progetti del valore di 120 milioni di euro per sostenere e consentire attività di ricerca urgenti sul coronavirus e le sue varianti. Questo finanziamento rientra fra le numerose azioni di ricerca e innovazione intraprese per combattere il coronavirus e...
Manica Larga

Anche l’oracolo della Brexit ammette: è stata una follia

Luca Sabia
Toh, Dominic Cummings dice che chi ha votato per uscire dall’Unione Europea ha qualche rotella fuori posto. Svalvolati, insomma. L’avevamo sospettato. Beninteso, lui con la Brexit è d’accordo – e ognuno è libero di attribuirsi la patente che preferisce – fatto sta che, durante la sua ultima intervista alla BBC a inizio settimana, lo stratega del referendum che ha avuto il...
Società

Corte conti, ultimati solo 34 grandi progetti programma Ue 2007-2013

Francesco Gentile
Nell’ambito della programmazione europea 2007-2013, dei 56 grandi progetti approvati, afferenti in massima parte all’Obiettivo convergenza, per un valore complessivo di 7,634 miliardi (di cui 5,582 miliardi di risorse UE), alla data del 31 dicembre 2020, solo 34 progetti risultano ultimati e in uso mentre 11 interventi sono in corso di realizzazione come grandi progetti dell’attuale ciclo di programmazione 2014-2020...
Europa

Sassoli “L’Europa è la vera chiave del nostro futuro”

Redazione
TRENTO (ITALPRESS) – "Sono passati poco più di 30 mesi da quella sera dell'11 dicembre 2018. In quei giorni a Strasburgo era in corso la sessione plenaria del Parlamento europeo. La città, già in pieno clima natalizio, era animata da tanti turisti, ma anche da molti deputati europei, funzionari, assistenti parlamentari, giornalisti. Fra loro vi era anche Antonio Megalizzi, un...
Europa

Gentiloni “Ue ha investito molto su identità verde”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Unione Europea ha investito moltissimo sulla propria identità verde. Si potrebbe dire che questo Green deal sia un po' la carta d'identità della Commissione von der Leyen sin dall'inizio". Lo ha detto Paolo Gentiloni, commissario Europeo all'Economia, intervenendo al seminario "Transizione verde e gusto del futuro" promosso dalla Fondazione Symbola. "Mercoledì scorso – ha ricordato Gentiloni –...