martedì, 13 Maggio, 2025

Ue

Ambiente

L’Ue trascura l’ecodesign: danni per ambiente e consumatori

Rosaria Vincelli
La legislazione europea in materia di etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile potrebbe voler dire per i consumatori un risparmio totale di 40 miliardi di euro sulla bolletta energetica tra il 2020 e il 2030, e circa un terzo dei risparmi necessari per raggiungere l’obiettivo dell’UE di riduzione delle emissioni del 55%. Uno strumento concreto per frenare le emissioni di gas serra in tutta l’Ue...
Europa

Parte da Ventotene e S.Stefano la “Scuola per il futuro dell’Europa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Riparte la scuola e riparte simbolicamente anche da Ventotene e Santo Stefano, luoghi che hanno visto la nascita dell'Europa e l'ispirazione della Costituzione italiana con il Seminario di Studi La scuola per il futuro dell'Europa1941-2021 Ventotene-Santo Stefano: proposte per un'Educazione civica europea, che si terrà a Ventotene dal 21 al 23 settembre e che sarà aperto dal...
Europa

Draghi: Europa unita su clima e sicurezza. Stabilità nel Mediterraneo, forza comune

Maurizio Piccinino
Draghi a tutto campo. Due giorni intensi tra incontri, vertici bilaterali, confronto su scelte e progetti futuri. “EuMed21” il summit dei Paesi europei del Mediterraneo, mette in luce il lavoro dell’Italia in un’area dove si addensano temi e problemi di eccezionale importanza. Draghi rilancia indicando nuove strategie su questioni oggi planetarie come clima e transizione energetica, e sottolinea i rischi...
Economia

Crescita congiunturale per entrambi i flussi dell’export

Francesco Gentile
La crescita congiunturale dell’export a luglio è trainata dalle vendite verso i mercati extra UE; questa dinamica è condizionata da movimentazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale), al netto delle quali si stima, invece, una flessione del 2,5%. Nel trimestre maggio-luglio 2021, la dinamica congiunturale si mantiene positiva. Su base annua, l’export registra ancora una crescita molto sostenuta, con incrementi...
Società

Afghanistan, per 44% italiani decisione USA presa senza consultare UE

Paolo Fruncillo
Nelle scorse settimane, dopo anni di conflitti e scontri, gli Stati Uniti e la coalizione NATO hanno ritirato le proprie truppe dall’Afghanistan, lasciando, di fatto, il Paese nelle mani dei talebani che hanno conquistato la capitale Kabul e il governo del Paese. Secondo l’opinione del 43,9% degli italiani, la decisione di lasciare l’Afghanistan è stata presa dagli USA in autonomia...
Esteri

Che forza l’Europa di Ursula! Esercito, migrazioni, diritti umani

Cristina Calzecchi Onesti
Una “Expedition force” con almeno cinquemila uomini e un Quartier Generale stabile a Bruxelles, che permetta alla Ue di intervenire militarmente in tutti i teatri di guerra. Una riforma che la presidente ha messo al centro della seconda metà del suo mandato, sicura che i tempi siano maturi per compiere il passo successivo. “L’Europa dovrebbe essere capace e dovrebbe voler...
Europa

Von der Leyen “Accelerare sulla difesa europea”

Angelica Bianco
“Abbiamo bisogno di una valutazione comune delle minacce che affrontiamo e di un approccio comune per affrontarle. Per questo, sotto la Presidenza francese del Consiglio, con Macron convocheremo un vertice sulla difesa europea”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione, davanti alla plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo. “Una...
Attualità

L’Europa che guarda indietro e ha paura della crescita

Giuseppe Mazzei
Non è bastata ad alcuni Paesi europei la lezione di Mario Draghi che alla Bce nel 2012 salvò l’euro dal baratro dove lo stavano portando i rigoristi, con la stitica politica monetaria che stava strangolando le economie e favorendo la speculazione . Non è bastata neanche la lezione della pandemia che ha costretto, finalmente, la Commissione ad emettere titoli per...
Europa

Sondaggio Ue, fondi ripresa solo a chi rispetta lo stato di diritto

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – In un sondaggio pubblicato dal Parlamento europeo ed effettuato in vista del dibattito sullo Stato dell'Unione europea del 15 settembre, quattro intervistati su cinque (81%) affermano che l'UE dovrebbe fornire fondi solo agli Stati membri che rispettano lo stato di diritto e i valori democratici. I cittadini europei esprimono inoltre un grande sostegno ai vaccini, al...
Europa

Ue, un adulto su cinque non ha il diploma

Paolo Fruncillo
La Rete Eurydice della Commissione europea ha pubblicato il rapporto “Adult education and training in Europe: Building inclusive pathways to skills and qualifications”. Attraverso otto capitoli, il rapporto analizza come i paesi europei promuovono l’apprendimento permanente, con particolare attenzione alle politiche e alle misure attuate per sostenere l’accesso alle opportunità formative da parte degli adulti con bassi livelli di competenze...