domenica, 20 Luglio, 2025

Ue

Lavoro

Eurostat: nel quarto trimestre pil +0,3% e occupazione +0,5% area euro

Angelica Bianco
Eurostat stima che nel quarto trimestre del 2021 il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,3% nell’area dell’euro e dello 0,4% nell’UE rispetto al trimestre precedente. Nel terzo trimestre del 2021 il PIL è cresciuto del 2,3% nell’area dell’euro e del 2,2% nell’UE. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il PIL destagionalizzato è aumentato del 4,6% nell’area dell’euro e del 4,8%...
Agroalimentare

“Cancer plan”, appello alla Ue. I produttori: no alla demonizzazione del vino. Posizioni antiscientifiche dannose

Gianmarco Catone
“Cancer plan”, appello alla Ue. I produttori: no alla demonizzazione del vino. Posizioni antiscientifiche dannose Vino e bevande alcoliche in vanno demonizzare. È il senso della lettera al voto sul “Piano anticancro” inviata agli eurodeputati del Parlamento europeo dalle principali organizzazioni della filiera vitivinicola italiana. Tra i firmatari spiccano: Alleanza delle Cooperative Italiane – agroalimentare, Assoenologi, Confagricoltura, CIA – Confederazione...
Economia

La crescita italiana sopra la media Ue anche nel 2022

Emanuela Antonacci
La crescita del Pil dell’economia italiana supererà la media Ue anche nel 2022. È quanto emerge dalle previsioni economiche di inverno dalla Commissione europea. Seppur solo di 0,1 punti percentuali in più rispetto alla media della zona euro e della media UE, con il 4,1% di crescita del Pil l’economia italiana confermerà il momento di solida ripresa nonostante le stime...
Economia

La crescita italiana sopra la media Ue anche nel 2022

Gianmarco Catone
La crescita del Pil dell’economia italiana supererà la media Ue anche nel 2022. È quanto emerge dalle previsioni economiche di inverno dalla Commissione europea. Seppur solo di 0,1 punti percentuali in più rispetto alla media della zona euro e della media Ue, con il 4,1% di crescita del Pil l’economia italiana confermerà il momento di solida ripresa nonostante le stime al ribasso rispetto...
Europa

La Commissione Europea accusa Malta di violazioni ambientali

Marco Santarelli
Malta è stata deferita dalla Commissione Europea alla Corte di giustizia per lo scarico di rifiuti delle acque reflue in mare. La decisione della commissione è stata presa in seguito al mancato rispetto da parte di Malta della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane. Secondo la Commissione Europea, Malta avrebbe dovuto essere conforme entro la fine di marzo 2017....
Europa

Gentiloni “L’Italia sta tornando ai livelli di crescita pre-Covid”

Redazione
Paolo Gentiloni – Commissario Europeo Economia “L’inflazione è salita molto negli ultimi mesi così come i prezzi dell’energia, ma prevediamo un livellamento per la fine dell’anno”. Lo afferma il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, a margine della presentazione delle previsioni economiche. alp/sat/...
Economia

Recovery: economia circolare, MiTe “da imprese già domande per 508 milioni”

Gianmarco Catone
“I bandi per i finanziamenti del Pnrr alle imprese dell’economia circolare stanno andando bene, con 222 domande già presentate, per un totale di circa 508 milioni di euro sui 600 disponibili. Le affermazioni di Unirima, l’associazione dei produttori di carta da macero, circa un presunto “flop” dei bandi, a causa di criteri troppo restrittivi per la selezione dei progetti, sono...
Ambiente

Aziende agricole. Più verde contro il CO2. E ci si guadagna

Cristina Calzecchi Onesti
La decisione dell’Unione europea è corale: l’agricoltura sarà sempre più un alleato contro l’inquinamento. L’obiettivo ribadito a Strasburgo dai ministri dell’agricoltura dei Paesi Ue è accrescere e valorizzare il ruolo svolto dall’agricoltura e dalla silvicoltura in termini di assorbimento del carbonio. Progetto che permette alle imprese di ricavarne dei profitti in modo da incentivare produzione e azioni in favore dell’ecosistema...
Ambiente

Bologna si candida tra le 100 città Ue a zero emissioni entro il 2030

Angelica Bianco
La Commissione europea sostiene 100 città nella trasformazione verso la neutralità climatica da qui al 2030, facendone dei poli di sperimentazione e ‘modelli’ per tutte le altre. L’obiettivo di Bologna (la candidatura ufficiale parte oggi, ndr) è quello di rientrare proprio fra queste cento ‘fortunate’ e portare così a termine uno dei progetti cardine della campagna elettorale: una città più...
Attualità

Tributaristi INT: inviato contributo alla Commissione Europea sull’IVA nell’era digitale “adeguare le norme e introdurre fatturazione elettronica europea”

Redazione
Nell’ambito della Consultazione pubblica sull’ IVA nell’era digitale, promossa dalla commissione Europea, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato un contributo da cui si evince la condivisione dell’ Associazione di rappresentanza professionale con il piano d’azione della Commissione, ma in cui si evidenzia anche la necessità che l’utilizzo della tecnologia digitale oltre a combattere frodi ed evasione deve semplificare i rapporti...