martedì, 22 Luglio, 2025

Ue

Ambiente

Ue accelera indipendenza da combustibili fossili

Gianmarco Catone
Sono stati approvati dal Parlamento europeo tre atti legislativi dell’Ue che fanno parte del pacchetto “Pronti per il 55% nel 2030” (Fit for 55). Si tratta del pacchetto legislativo dell’Unione europea che ha lo scopo di ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, e conseguire la neutralità climatica entro...
Attualità

Kiev chiede più armi all’Europa

Lorenzo Romeo
Continua la pressione delle truppe russe in Ucraina. Ora avrebbero il controllo di altri due insediamenti nel Donbass. Kiev chiede che si acceleri sulla nuova fornitura di armi mentre attende la decisione del Consiglio europeo in merito al suo percorso di avvicinamento all’Ue. Secondo lo Stato maggiore delle forze armate ucraine, le truppe russe hanno conquistato gli insediamenti di Loskutivka...
Economia

Energia, imprese e sviluppo. Confcommercio da Draghi. Sangalli: le nostre priorità per la crescita

Leonzia Gaina
L’evoluzione del difficile scenario internazionale e le prospettive economiche dell’Italia. Sono i due temi al centro del colloquio tra la delegazione di Confcommercio e il Presidente del Consiglio Mario Draghi. A Palazzo Chigi c’era per la Confederazione il presidente Carlo Sangalli a capo della delegazione composta dal vice presidente vicario Lino Stoppani e dal segretario generale Luigi Taranto. Al centro...
Ambiente

Caldo e siccità al Nord. Un Rapporto Ue ci aveva avvisati

Cristina Calzecchi Onesti
Allarme caldo e siccità in tutto il nostro Paese. Il Po è in secca, non piove da mesi, manca l’acqua. I danni alle coltivazioni aumentano e già si aggirano intorno a 3 MLD di euro, avvisa Coldiretti che invoca aiuti di Stato per il settore agricolo. Nel 2022 gli incendi sono triplicati e la Sardegna è invasa dalle cavallette. Mentre...
Europa

Cittadini europei favorevoli all’appartenenza alla Ue

Marco Santarelli
L’Eurobarometro della primavera 2022 del Parlamento Ue rivela che quasi due terzi (65%) degli europei vedono favorevolmente l’appartenenza all’Ue. Si tratta del risultato più alto dal 2007, quando il dato era al 58%. L’adesione è vista, infatti, come “una cosa positiva” dalla maggioranza relativa dei cittadini in tutti i Paesi, ad eccezione di Grecia e Slovacchia, dove un numero maggiore...
Energia

Energia, imprese e sviluppo. Confcommercio da Draghi. Sangalli: le nostre priorità per la crescita

Leonzia Gaina
L’evoluzione del difficile scenario internazionale e le prospettive economiche dell’Italia. Sono i due temi al centro del colloquio tra la delegazione di Confcommercio e il Presidente del Consiglio Mario Draghi. A Palazzo Chigi c’era per la Confederazione il presidente Carlo Sangalli a capo della delegazione composta dal vice presidente vicario Lino Stoppani e dal segretario generale Luigi Taranto. Al centro...
Attualità

Sale la tensione tra Russia e Lituania

Emanuela Antonacci
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel consueto videomessaggio serale, è tornato a chiedere il supporto dei partner europei. Secondo il leader ucraino, il “settimo pacchetto di sanzioni dell’Unione europea è necessario il prima possibile”. “La Russia – ha detto – deve sentire un costante aumento della pressione per la guerra e per la sua aggressiva politica antieuropea. Un’altra minaccia russa...
Esteri

Zelensky chiede aiuti all’Europa durante il Global Policy Forum

Angelica Bianco
L’Ucraina ha bisogno di armi, rifornimenti, alimenti ed equipaggiamento moderno. È l’appello rivolto da Volodymyr Zelensky all’Italia e all’Europa nel suo intervento di apertura al Global Policy Forum organizzato da ISPI, Bocconi, Osce e T20 Indonesia. “Dall’inizio della guerra – ha sottolineato il presidente ucraino – dodici milioni di ucraini hanno dovuto lasciare le loro case. Di questi, 5 milioni...
Europa

Energia, Gentiloni “L’aumento dei prezzi impone la neutralità climatica”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il Green Deal europeo è la nostra risposta alla crisi climatica. L'obiettivo ambizioso è quello di ridurre del 55% le emissioni entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La crisi energetica causata dall'invasione russa in Ucraina ha creato incertezza nelle forniture e innesca una spirale di crescita dei prezzi. I primi a patirne...
Europa

Ue: parere favorevole candidature di Ucraina, Moldova e Georgia

Marco Santarelli
Presentati dalla Commissione europea i pareri sulla domanda di adesione all’Ue di Ucraina, Georgia e Repubblica di Moldova su invito del Consiglio. I pareri si basano sulla valutazione della Commissione alla luce delle tre serie di criteri per l’adesione all’Ue concordati dal Consiglio europeo: criteri politici, criteri economici e capacità del paese di assumersi gli obblighi derivanti dall’adesione all’UE. I...