domenica, 13 Luglio, 2025

Ue

Europa

Big Tech: in vigore le nuove regole Ue contro pratiche di mercato sleali

Lorenzo Romeo
Nei prossimi giorni entrerà in vigore il Digital Market Act (DMA), il nuovo regolamento della Ue per combattere le pratiche di mercato sleali e le distorsioni della concorrenza da parte delle Big Tech. Saranno necessari ulteriori sei mesi per l’applicazione effettiva delle nuove regole, con successive scadenze previste dal riassetto, che faranno quindi scattare dal marzo 2024 i vari obblighi...
Attualità

Ue, salvataggi in mare più rapidi e nel rispetto delle leggi

Redazione
La portavoce della Commissione europea Anitta Hipper, ha ribadito che l’Unione invita gli Stati membri e tutti gli attori coinvolti nelle operazioni di ricerca e salvataggio dei migranti in difficoltà ad agire in modo rapido e coordinato e a rispettare le leggi pertinenti, garantendo che le persone in mare siano portate in salvo il più rapidamente possibile. “Le attività di...
Economia

Proposta Ue per pagamenti Sepa in 10 secondi

Francesco Gentile
L’Unione europea ha lanciato una proposta per accelerare l’introduzione dei pagamenti istantanei in euro in modo conveniente, sicuro e senza ostacoli per tutti i cittadini e le imprese nel Continente. La proposta punta a rimuovere tutte le barriere che oggi non rendono i pagamenti nell’eurozona abbastanza fruibili da tutti.   “I pagamenti istantanei consentono di trasferire denaro in qualsiasi momento...
Esteri

Taiwan chiede risoluzioni pacifiche delle tensioni alla Cina

Marco Santarelli
La Cina è stata esortata da Taiwan a risolvere pacificamente la questione dello Stretto, sollecitandola ad abbandonare la vecchia mentalità di aggressione e confronto, dopo che Pechino ha espresso ferma opposizione all’ipotesi di indipendenza dell’isola durante il suo XX Congresso, fino a inserirla nella Carta del Pcc. Il Consiglio per gli affari continentali di Taiwan ha affermato in una nota...
Lavoro

Occupazione laureati in Italia al di sotto della media Ue

Marco Santarelli
Nel 2021 in Italia il tasso di occupazione dei laureati dai 25 ai 64 anni è all’82,1%, 4,3 punti più basso di quello della media europea. Il divario sale al 6,8% tra i 30-34enni (81,1%) mentre è di 17,4 punti tra gli under 35 che hanno conseguito la laurea da uno a tre anni prima (67,5%). Resta marcato il divario...
Esteri

La Ue verserà 1,5mld ogni mese all’Ucraina

Redazione
A causa del conflitto l’Ucraina ha bisogno di una somma compresa fra 3 e 5 miliardi di euro al mese solo per le spese correnti e la Unione europea assumerà una partecipazione equa in questo sforzo, garantendo 1,5 miliardi al mese, fino a quando sarà necessario. Lo ha ribadito la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo a...
Europa

Ue lancia “learn” contro la disinformazione russa

Redazione
Il Servizio di Azione Esterna della Ue ha annunciato il lancio del sito web EUvsDisinfo consultabile da tutti i cittadini sia per comprendere meglio la minaccia della disinformazione russa che per difendersi da essa. La pagina disponibile online è il primo progetto di sensibilizzazione della Ue sulla disinformazione, arricchita con la nuova sezione “learn” dedicata a questo tema. “Learn spiega...
Ambiente

Transizione energetica, priorità della Ue

Emanuela Antonacci
La Unione europea ha approvato una risoluzione in cui delinea le sue richieste per la COP 27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma in Egitto dal 6 al 18 novembre. Secondo i deputati dell’Europarlamento la crisi del clima e della biodiversità sono tra le sfide più importanti che l’umanità deve affrontare esprimendo preoccupazione per i risultati...
Europa

Gas, Draghi “Il Consiglio Ue ha accolto tutte le proposte italiane”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'Unione Europea è fondamentale per la sicurezza, la stabilità, la prosperità degli Stati membri, del continente e del mondo intero. L'Italia deve essere al centro del progetto europeo con la credibilità, l'autorevolezza, la determinazione che si addice a un grande Paese fondatore come siamo stati noi". Lo ha detto il premier Mario Draghi, nel corso della...
Società

Ue: nuove regole per aiuti di Stato a ricerca e innovazione

Francesco Gentile
Sono in vigore le regole europee per gli aiuti di Stato alle imprese che fanno ricerca e innovazione soprattutto sulle Piccole e Medie Imprese (PMI). La comunicazione della Commissione Europea chiarisce i criteri con i quali gli Stati membri possono concedere gli aiuti in questo ambito. Il nuovo quadro di riferimento arriva in seguito alla valutazione delle norme varate nel...