venerdì, 11 Luglio, 2025

Ue

Ambiente

Coldiretti. la siccità mette in crisi il riso. Prandini: servono i bacini idrici a tutela dei prodotti

Leonzia Gaina
Un crollo del 30% che ha un effetto a catena sui territori, l’ambiente e le imprese. La crisi della produzione di riso per la siccità avrà effetti pesanti e per ora incalcolabili. Lo sottolinea la Coldiretti che lancia un allarme a tutela non solo delle 200 varietà ma anche dei produttori, i lavoratori e un fiorente indotto di eccellenza che...
Agroalimentare

Ue: nel 2023 resta l’incertezza sulla sicurezza alimentare

Valerio Servillo
Stando ad un documento congiunto diffuso in questi giorni dalle principali organizzazioni internazionali, tra le quali FAO, Banca mondiale e Organizzazione mondiale del commercio, l’approvvigionamento alimentare globale potrebbe scendere nel 2023 al di sotto del livello medio degli ultimi tre anni. A causa dell’invasione russa, i raccolti agricoli di cereali e mais in Ucraina sono previsti in calo di circa...
Europa

Ue, dal Parlamento stop ai motori benzina e diesel dal 2035

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni il Parlamento Europeo ha approvato l'accordo raggiunto con il Consiglio sugli obblighi di riduzione delle emissioni di CO2 per nuove auto e nuovi furgoni, in linea con gli obiettivi climatici dell'UE, nell'ambito del pacchetto "Fit for 55". La legislazione approvata prevede l'obbligo per nuove autovetture e nuovi...
Europa

Gentiloni “L’Unione Europea eviterà la recessione”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Le previsioni economiche per l'economia europea sono più positive di quanto ci sia aspettasse. Non avremo una crescita travolgente, ma eviteremo la recessione e l'Unione europea potrà avviare un nuovo percorso di crescita". Così il commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni, in un punto stampa a margine della pubblicazione delle previsioni economiche invernali da parte della...
Politica

Aiuti di Stato e migranti, la difficile partita di Meloni

Maurizio Piccinino
La difficile partita europea del premier Giorgia Meloni si gioca in attacco e su più fronti. Ieri con l’apertura della prima giornata dei lavori del Consiglio europeo straordinario l’Italia ha iniziato la sua opera di convincimento dei partners dell’Unione. I temi sui quali il presidente del Consiglio chiede convergenze sono due: il riconoscimento sul fronte dei flussi migratori della specificità...
Europa

Bruxelles. L’Europa abbraccia l’Ucraina di Zelensky 

Renato Caputo
A Bruxelles Il presidente Volodymyr Zelensky ha preso parte al vertice dei leader dell’UE ed ha parlato al Parlamento europeo. Il vertice del Consiglio europeo si è occupato della guerra russa e del sostegno dell’UE all’Ucraina, nonché i risultati del vertice UE-Ucraina, che ha avuto luogo il 3 febbraio a Kiev. Il capo della Commissione europea, Ursula von der Leyen,...
Europa

Ue principale partner commerciale dell’Ucraina

Federico Tremarco
L’abolizione di tutti i dazi doganali, la conclusione di un accordo sull’abolizione dei permessi di trasporto e l’adesione al sistema di transito comune sono alcune delle misure che hanno aiutato l’Ucraina ad attenuare lo shock della guerra e hanno legato fortemente l’economia del Paese a quella della Unione Europea. Dal 24 febbraio 2022, data di inizio del conflitto con la...
Europa

Ue, Fitto “Sul fondo sovrano il fattore tempo è decisivo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Sul fondo sovrano c'è una sollecitazione forte per la presentazione di una proposta entro l'estate. Il fattore tempo è decisivo ed è interconnesso con il tema la flessibilità". Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, in audizione alle Commissioni riunite Esteri e Politiche Ue di Camera...
Europa

Vertice su politica industriale Ue per evitare la fuga delle imprese

Lorenzo Romeo
Si è svolto a Stoccolma il primo Consiglio di competitività sotto la presidenza svedese Ue particolarmente significativo in vista del Consiglio d’Europa del 9-10 febbraio che esaminerà il documento della Commissione dal titolo “a Green Deal Industrial Plan for the Net-Zero Age”. Alla riunione hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Commissario...
Lavoro

Bocchi (Uil): nuovo status per i lavoratori delle piattaforme digitali. La decisione Ue pone fine alle incertezze

Gianmarco Catone
Chi lavora sulle piattaforme digitali avrà nuovi riconoscimenti di ruolo e di contrattazione. A sottolineare la decisione è Tiziana Bocchi segretaria confederale della Uil che in una nota riferisce della decisione presa dal Parlamento Europeo La decisione dell’Unione “Bruxelles in seduta plenaria il parlamento ha dato il via libera con una larga maggioranza la posizione negoziale sulle nuove misure per...