mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ue

Politica

Cdm su aiuti. Commissario per ora no. Tre mesi per chiedere i fondi dell’Ue

Maurizio Piccinino
Il Governo accelera sugli aiuti alle zone alluvionate con una doppia iniziativa. La prima prevista con il Consiglio dei ministri, convocato per le 11 a Palazzo Chigi; la seconda altrettanto importante dopo il Cdm, informa una nota dell’Esecutivo, “il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i ministri aventi a vario titolo competenza per l’emergenza, incontrerà il presidente della Regione Emilia-Romagna,...
Europa

Bce, per l’inflazione ancora prospettive al rialzo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le prospettive di inflazione continuano a essere troppo elevate da troppo tempo. Alla luce delle perduranti pressioni inflazionistiche elevate, nella riunione del 4 maggio il Consiglio direttivo ha deciso di innalzare di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Bce. Nel complesso, le informazioni più recenti sono sostanzialmente in linea con la valutazione...
Europa

Ucraina, sito web Odessa Journal sotto attacco hacker

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Da diversi giorni il sito web dell'Odessa Journal, quotidiano online in inglese che pubblica notizie sulla guerra dalla capitale marittima dell'Ucraina, é da diversi giorni sotto un pesante attacco cibernetico a opera di hacker di nazionalitá sconosciuta. Lo ha reso noto il direttore Ugo Poletti nel corso di "Radio Odessa", il format televisivo dell'Italpress che conduce insieme...
Economia

Stime crescita economia Ue migliori del previsto. +1% nel 2023 +1,7% nel 2024

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dalle stime della Commissione europea, l’economia Ue registra un inizio d’anno migliore del previsto che innalza le prospettive di crescita all’1,0% nel 2023 (0,8% nelle previsioni intermedie invernali) e all’1,7% nel 2024 (1,6% in inverno). Le revisioni al rialzo per l’area dell’euro sono di entità simile, con una crescita del Pil ora prevista rispettivamente all’1,1% e all’1,6%...
Esteri

Russia: fatte le sanzioni trovato l’inganno

Renato Caputo
Le merci per un valore di oltre un miliardo di dollari inviate nel 2022 dai Paesi dell’Unione Europea verso Armenia, Kazakistan e Kirghizistan sono “scomparse” durante il transito attraverso la Russia. Lo riporta il Financial Times, che definisce la situazione “commercio fantasma”. Secondo fonti qualificate, dopo l’inizio dell’invasione militare russa dell’Ucraina, merci per un valore di due miliardi di dollari sono...
Società

Ieri Festa dell’Europa. Al via l’anno delle competenze

Valerio Servillo
Settant’anni fa, nel 1950, il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman propone una nuova forma di collaborazione politica che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee, considerata l’atto di nascita dell’Unione Europea. Per ricordare la storica firma di quel documento ogni anno il 9 maggio si celebra la Giornata dell’Europa. L’Europe Direct, rete di informazione coordinata dalla Direzione...
Europa

Ue, Parlamento rinnova misure di sostegno al commercio con l’Ucraina

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Parlamento europeo ha rinnovato per un altro anno la sospensione dei dazi sulle esportazioni ucraine nell'Unione Europea di prodotti agricoli, per sostenere l'economia del Paese. I deputati hanno approvato con 537 voti favorevoli, 42 contrari e 38 astenuti, la proposta di rinnovare per un altro anno la sospensione dei dazi all'importazione, dei dazi antidumping e...
Cronache marziane

Kurt e il ritorno del Re  

Federico Tedeschini
La curiosità del Marziano è caratteristica nota; meno noti sono i modi attraverso i quali una simile curiosità si manifesti. Si tratta di modi che vanno dal curiosare fra le mie carte personali, fino allo spostarsi con la velocità della luce da un punto all’altro del nostro pianeta, che Lui è tornato a visitare ad una settantina d’anni di distanza...
Società

La Europa vera di Francesco

Riccardo Pedrizzi
Papa Francesco nei tre giorni di visita pastorale in Ungheria, incontrando la presidente della Repubblica, Katalin Novak, ed intrattenendosi a lungo con Viktor Orbàn e i suoi famigliari ha approvato la politica del governo magiaro ed ha invitato l’Europa a recuperare la sua anima. Francesco ha lodato in particolare le politiche a favore della natalità e della famiglia ed ha...
Esteri

La Corona di Carlo e le spine di Rishi

Luca Sabia
Tra una fetta di Victoria Sponge e l’altra, difficile resistere al tradizionale dolce britannico, oggi nel Regno Unito è grande festa. Carlo III verrá incoronato, mentre i sudditi sono stati invitati a esprimere il proprio giuramento di fedeltá ovunque questi si trovino al momento dell’incoronazione, verosimilmente davanti a un televisore seppur sparsi in centinaia tra eventi pubblici e privati. I...