giovedì, 15 Maggio, 2025

Ucraina

Esteri

Ricostruzione in Ucraina l’Italia protagonista

Cristina Calzecchi Onesti
La ricostruzione dell’Ucraina vede l’Italia impegnata in prima linea. Oggi a Roma viene fatto il punto in una conferenza bilaterale che è stata aperta dal ministro degli esteri Antonio Tajani. “L’Italia può avere un ruolo da protagonista esportando il proprio know-how” per dare “non solo sostegno militare” ha detto Tajani. Il Ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha dettagliato...
Esteri

Kuleba: “Dal vertice Nato un percorso di adesione dell’Ucraina”

Renato Caputo
Il Ministro degli Affari esteri dell’Ucraina assicura che al vertice di Vilnius, la NATO dovrebbe determinare le prospettive globali per l’adesione dell’Ucraina, perché “Kiev ha bisogno dell’Alleanza e l’Alleanza ha bisogno di Kyiv”. Dmytro Kuleba ha osservato che l’adesione della Finlandia alla NATO è stata uno “spostamento delle placche tettoniche della sicurezza europea”, e questo spostamento non sarà completato fino...
Esteri

Mosca impone passaporti russi ai cittadini dell’Ucraina occupata

Renato Caputo
L’intelligence britannica ha spiegato perché la Federazione Russa distribuisce con la forza i propri passaporti ai cittadini ucraini nelle regioni occupate, nel tentativo di “legare” tali territori alla Russia e dimostrare l’apparente successo dell’invasione. “La Russia sta usando i suoi passaporti come strumento per ‘russificare’ i territori occupati, proprio come ha fatto nelle regioni di Donetsk e Lugansk prima dell’invasione...
Attualità

Giorgia Meloni: “Noi incompatibili con il fascismo. Difendiamo la libertà in Ucraina”. Dedica alla patriota-partigiana Paola Del Din

Maurizio Piccinino
“Stiamo dalla parte della libertà e della democrazia, senza se e senza ma, e questo è il modo migliore per attualizzare il messaggio del 25 Aprile. Perché con l’invasione russa dell’Ucraina la nostra libertà è tornata concretamente in pericolo”. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, scrive una lettera, dai toni diretti e appassionati, al direttore del Corriere della Sera, Luciano...
Società

La libertà per tutti. Senza le ipocrisie di un pacifismo di maniera

Giuseppe Mazzei
La guerra di liberazione dall’occupazione nazista e dall’oppressione del fascismo è stata una pagina insieme gloriosa e dolorosa della nostra storia. Gloriosa perchè ci ha riportato la democrazia, la libertà e l’indipendenza dal giogo straniero, dolorosa perchè è stata combattuta non solo contro i tedeschi ma anche contro italiani sostenitori di un regime  dittatoriale  che era stato sconfessato  due anni prima, il 25...
Esteri

Il Cremlino cerca di costruire una coalizione contro la guerra in Germania

Renato Caputo
Sposare l’estrema destra e l’estrema sinistra della Germania è un obiettivo del Cremlino, secondo una serie di documenti russi esaminati dal Washington Post. Quando 13.000 manifestanti si sono riuniti alla Porta di Brandeburgo il 25 febbraio per chiedere la fine delle forniture di armi all’Ucraina, la protesta è stata guidata da Sahra Wagenknecht, un membro del parlamento del partito di...
Esteri

Germania. 337 denunce di crimini di guerra in Ucraina

Renato Caputo
L’Ufficio Federale di Polizia Criminale Tedesco (BKA) ha ricevuto 337 denunce su possibili crimini di guerra commessi dai russi in Ucraina, secondo quanto riportato dal quotidiano Welt am Sonntag. Citando i dati del governo, dal febbraio 2022 fino a metà aprile 2023, gli investigatori hanno intervistato circa 90 testimoni oculari sulle presunte atrocità commesse dai soldati russi durante la guerra. Due...
Esteri

La Norvegia espelle 15 agenti intelligence russa

Renato Caputo
“I 15 agenti dell’intelligence si sono impegnati in attività che non sono compatibili con il loro status diplomatico”, ha dichiarato il ministro degli Affari esteri Anniken Huitfeldt. La decisione del governo è una risposta alla mutata situazione della sicurezza in Europa, che ha portato a una maggiore minaccia di intelligence da parte della Russia. “Si tratta di un passo importante...
Attualità

Difesa: incontro Crosetto-Breton per sostegno all’Ucraina

Leonzia Gaina
Presso il ministero della Difesa si è svolto nelle scorse ore un colloquio tra il ministro Guido Crosetto e il Commissario Ue per il Mercato interno Thierry Breton durante la sua visita in Italia per fare il punto sul sostegno all’Ucraina, sulla sicurezza in Europa, e sul rafforzamento delle sinergie per costruire un’Europa più competitiva nel settore dell’industria della Difesa...
Politica

Macron il temerario e il doppio regalo a Putin e Xi

Giuseppe Mazzei
Coraggioso in politica interna, temerario in politica estera. Macron, al secondo e ultimo mandato presidenziale, lancia le sue sfide senza curarsi troppo delle conseguenze. Ma mentre sulla riforma delle pensioni ha ragioni da vendere e si comporta da statista lungimirante che pensa al futuro del suo Paese, sulle strategia internazionali la sua visione risulta contraddittoria e rischia di essere velleitaria....