Ucraina
I russi e il misterioso attacco con i droni… Ma che ci facevano due uomini sul tetto del Cremlino?
La Casa Bianca ha definito “ridicole” le accuse della Russia secondo cui gli Stati Uniti avrebbero ordinato all’Ucraina di effettuare un attacco di droni al Cremlino. Lo ha affermato il coordinatore delle comunicazioni strategiche del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, John Kirby. Kirby ha rilasciato la dichiarazione dopo che il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov ha affermato senza...
La Russia afferma che l’Ucraina ha tentato di assassinare Putin in un attacco di droni al Cremlino
La Russia ha affermato che l’Ucraina ha tentato di assassinare il presidente Vladimir Putin in un attacco di droni notturno al Cremlino. L’accusa, mossa senza fornire prove e senza una reazione immediata da parte di Kiev, è stata l’ultima di una serie di incidenti segnalati all’interno della Russia e lontano dalle linee del fronte della guerra. In una dichiarazione sul...
Onu. Per la prima volta Cina, India e Brasile condannano l’aggressione russa contro l’Ucraina
Il 26 aprile l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione A/77/L.65 che, affrontando il tema della “Cooperazione tra le Nazioni Unite e il Consiglio d’Europa”, condanna l’aggressione della Russia contro l’Ucraina. Una presa di posizione molto forte. A riprova di ciò, il rappresentante permanente ucraino all’ONU ha detto che la Russia voleva togliere dalla risoluzione il riferimento all’aggressione contro l’Ucraina,...
Duda: “Subito l’adesione di Ucraina e Moldova all’Ue”
Il Presidente polacco Andrzej Duda ha promesso lunedì che la Polonia farà ogni sforzo durante la sua presidenza del Consiglio dell’Unione europea nella prima metà del 2025 affinché l’Ucraina e la Moldova diventino membri dell’unione. Lo ha detto in un discorso congiunto con il primo ministro Mateusz Morawiecki in occasione del 19° anniversario dell’adesione della Polonia all’Unione Europea. Come ha...
La Russia vede la Cina come migliore scelta per la pace in Ucraina
L’alto diplomatico cinese Li Hui, tempo fa, scrisse che la Cina aveva bisogno di una “potente Russia”. Ora l’uomo incaricato da Pechino di portare Kiev e Mosca al tavolo dei negoziati sta rendendo scettici sia gli ucraini che i suoi alleati occidentali. Per loro, la Cina non può essere un mediatore di pace neutrale. Li Hui si recherà in Europa...
Putin, la deportazione e il silenzio cinese
La politica del fatto compiuto è quella che pace di più al Cremlino. Occupare territori di altri Paesi, inscenare referendum farsa e poi decretare la deportazione di chi non accetta di diventare cittadino russo. Il tutto condito con bombardamenti massicci sulle popolazioni civili. Nel silenzio assordante e immorale di quei Paesi che non hanno condannato l’aggressione russa all’Ucraina, che non...
Grano, flussi record dall’Ucraina. Confagricoltura necessario che la Ue dia tutele e nuove regole
La guerra e gli sconvolgenti dei mercati internazionali nel settore agroalimentare. È uno degli effetti collaterali dell’aggressione russa all’Ucraina che colpisce commercialmente l’Europa e l’Italia. Lo sottolinea Confagricoltura in merito al ruolo dei flussi del grano ucraino sui mercati interni agli Stati membri. Questione che, per Confagricoltura, deve essere affrontato al più presto. Grano ucraino record di export Secondo i...
L’Air Force sospende due comandanti dall’unità in cui lavorava Jack Texeira
Sospesi due comandanti dell’Air Force in cui lavorava Jack Teixeira. Lo ha anunciato la portavoce dell’unità militare, Ann Stefanek. La sospensione, in attesa di ulteriori indagini, è legata alla divulgazione non autorizzata di informazioni classificate. Teixeira, un membro della Guardia nazionale aerea del Massachusetts, era stato arrestato il 13 aprile in relazione a un’indagine su documenti riservati trapelati su Internet...
Meloni: il futuro di Kiev sarà di pace ed europeo
Si è svolta a Roma la Conferenza Bilaterale sulla Ricostruzione dell’Ucraina. I lavori hanno avuto inizio al mattino con una sessione a porte chiuse composta da 7 Tavoli Tematici su altrettanti settori individuati come prioritari per la ricostruzione, quali infrastrutture e trasporti, energia e ambiente, agroindustria, sanità, digitale e servizi, spazio e aviazione e industria siderurgica. A seguire si è tenuta una...