domenica, 20 Luglio, 2025

Ucraina

Esteri

G20. Yellen: “Gli aiuti all’Ucraina la miglior spinta per l’economia globale”

Cristina Gambini
Il terzo vertice dei Ministeri delle Finanze e dei Governatori delle Banche centrali del G20 (in questa occasione sotto la presidenza indiana), è in programma a Gandhinagar nelle giornate di domani e dopodomani. L’incontro sarà organizzato in cinque sessioni tematiche riguardanti l’economia e la salute globale, la finanza e le infrastrutture sostenibili, l’architettura finanziaria internazionale, la tassazione internazionale e il...
Esteri

Biden: “Nato mai cosi forte. Insieme con l’Ucraina”

Anna Garofalo
La fine del tour europeo del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden è coincisa con la sua visita al palazzo presidenziale di Helsinki per omaggiare l’ingresso della Finlandia come 31esimo membro della Nato dallo scorso aprile. “Difenderemo ogni centimetro del territorio dell’Alleanza atlantica, quindi anche la Finlandia”, le parole del numero uno statunitense al fianco del presidente Sauli Niinisto. “Questo...
Attualità

Meloni il 27 alla Casa Bianca. “Italia cruciale nel fronte Sud”

Maurizio Piccinino
La guerra, lo “scacchiere” geo politico, l’Ucraina, la sponda Sud Orientale, il Mediterraneo. Da Vilnius un’ora di conferenza stampa per il premier Giorgia Meloni a conclusione del vertice Nato, con una notizia di rilievo: l’invito del presidente Usa, Joe Biden a recarsi alla Casa Bianca il prossimo 27 luglio. Il ruolo dell’Italia nella Nato Sorridente, discorsiva, rossetto rouge, messa in...
Politica

Nato porte aperte a Kiev

Giuseppe Mazzei
Quando prima o poi la Russia dovrà sedersi al tavolo della pace, l’ingresso di Kiev nella Nato sarà sicuramente la carta più forte che l’Occidente potrà e dovrà giocare per far ottenere all’Ucraina tutto ciò che le spetta. La Nato gode di ottima salute. Ha 31 membri, con la Svezia a breve diventeranno 32. L’Ucraina chiede di essere il numero...
Politica

Meloni: “L’Europa investa di più in sicurezza e difesa”

Stefano Ghionni
“La posizione dell’Italia e della Lettonia è in buona sostanza identica. Sosteniamo l’Ucraina a 360 gradi anche lavorando affinché l’Europa possa maggiormente investire sulla propria sicurezza e sulla propria difesa”. Parole, queste, della premier Giorgia Meloni al termine dei bilaterale che ha tenuto ieri a Riga con il Primo Ministro Krisjanis Karins. La Presidente del Consiglio ha poi fatto un...
Geopolitica

Speciale Geopolitica N. 1

Giuseppe Mazzei
Un osservatorio sul mondo in rapida trasformazione, sui nuovi equilibri tra le superpotenze e sull’evoluzione degli schieramenti internazionali. L’ottica dei valori occidentali e lo spirito della cooperazione transatlantica ci aiutano ad analizzare problematiche e tendenze delle relazioni tra gli Stati, sempre più influenzate non solo da interessi economici, da tensioni sociali ma anche dalla ripresa di teorie e visioni strategiche...
Geopolitica

Le insidie russe e le scelte strategiche della Nato

Renato Caputo
Le “sirene” del Cremlino Dopo l’invasione su vasta scala da parte della Russia, in pochi hanno continuato a nutrire dubbi su chi fosse l’aggressore in questa guerra. Tuttavia, per l’aggressione commessa dalla Russia nel 2014 la risposta non è stata altrettanto univoca. L’idea che l’occupazione della Crimea e del Donbass fossero ispirate da “sentimenti filo-russi” radicati nella popolazione locale e...
Esteri

Fine della guerra in Ucraina?

Maurizio Cantelmo
Quando Yevgeny Prigozhin ha accusato il Ministero della Difesa russo, dicendo che aveva ingannato Vladimir Putin nell’invasione su vasta scala dell’Ucraina dello scorso anno, ha fatto scoppiare la bolla del disegno imperiale di Putin sull’Ucraina. Prigozhin ha dichiarato categoricamente che “la decisione non aveva nulla a che fare con la ‘denazificazione’ o la ‘smilitarizzazione’, o un imminente attacco della NATO...
Politica

Migranti, Ucraina e elezioni Ue. Intesa tra Meloni e Morawiecki

Maurizio Piccinino
Un feeling che si nutre non solo di parole ma di sguardi. Il mondo della diplomazia politica e di partito del premier Giorgia Meloni si scopre con la Polonia più sentimentale che mai. “La Polonia è l’unica nazione che ho visitato due volte dall’inizio del mandato”, evidenzia Giorgia Meloni al suo arrivo a Varsavia accolta con un mazzo di fiori...
Economia

ABI: Patuelli “Lotta all’inflazione rimane una priorità”

Cristina Gambini
La lotta all’inflazione rimane una priorità. Questo fenomeno ha colpito l’Italia e l’Europa in concomitanza con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina mettendo a rischio ancora tutt’oggi il credito di famiglie e imprese. “I rischi e le sfide per le banche non finiscono mai. La lotta all’inflazione è la priorità non solo delle Banche centrali. Sono evidenti i...