lunedì, 21 Luglio, 2025

Ucraina

Società

Papa: Preghiere per l’Ucraina, appello contro la droga, giovedì in Mongolia

Anna Garofalo
Giovedì il Papa partirà per un viaggio di alcuni giorni nel cuore dell’Asia, in Mongolia. Lo ha ricordato lui stesso nel corso dell’Angelus, da piazza San Pietro. Francesco ha parlato di una visita “tanto desiderata”, che sarà l’occasione “per abbracciare una Chiesa piccola nei numeri, ma vivace nella fede e grande nella carità, di grande tradizione religiosa”. Riferendosi ai Cristiani...
Attualità

Usa-Italia, incontro alla Casa Bianca tra Sullivan e Talò per riaffermare il sostegno all’Ucraina

Cristina Gambini
L’ambasciatore Francesco Talò, Consigliere diplomatico del Premier Giorgia Meloni, è stato ricevuto alla Casa Bianca dal Consigliere per la Sicurezza nazionale americana Jake Sullivan. Sul tavolo, due questioni principali, legate alla guerra scatenata dalla Russia e alla situazione in Niger dove il 26 luglio è stato compiuto un golpe che ha destituito il Presidente democraticamente eletto Mohamed Bazoum e mandato...
Attualità

Il Papa: In Ucraina un conflitto crudele, tanti bambini spariti

Valerio Servillo
Nel corso della consueta udienza del mercoledì allʼinterno dellʼAula Paolo VI in Vaticano, il Papa è tornato a parlare del conflitto in Ucraina, invitando alla preghiera a favore delle tante persone che stanno soffrendo parecchio in un Paese oramai martoriato. Il Pontefice ha colto l’occasione per ricordare il dramma dei bambini deportati in Russia: “La guerra è crudele: tanti i...
Esteri

Ucraina. Pace in cambio di territori alla Russia? Non funziona

Renato Caputo
La notte del 21 agosto 1968, 55 anni fa, i soldati dell’esercito sovietico iniziarono l’occupazione della Cecoslovacchia. Quella notte, i militari sovietici e più di 6.000 carri armati hanno infranto il sogno della “Primavera di Praga”. Il sogno di gran parte dei cittadini cecoslovacchi era che il comunismo potesse essere riformato e che nei Paesi assoggettati a Mosca le persone...
Attualità

Cambiamenti climatici e guerra in Ucraina penalizzano l’agricoltura globale

Francesco Gentile
Confagricoltura nella sua nota settimanale ha sottolineato che i cambiamenti climatici e le conseguenze della guerra in Ucraina stanno pericolosamente penalizzando il settore dell’agricoltura a livello globale. I riflettori restano puntati sul mercato internazionale dei cereali per il mancato rinnovo dell’Accordo sul grano dal Mar Nero che ha consentito all’Ucraina, fino alla metà di luglio, di esportare oltre 30 milioni...
Esteri

Erdogan incontra Orban. Confronto su Ucraina, export grano e Nato

Ettore Di Bartolomeo
Erdogan e Orban, ma non solo. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in visita in Ungheria il giorno della “Az államalapítás ünnepe”, festa della Fondazione dello Stato ungherese (20 agosto). Il presidente turco e il primo ministro ungherese, Viktor Orban hanno tenuto un confronto su diversi dossier, dai rapporti tra i loro Paesi ai temi di cooperazione bilaterale. Ma la...
Attualità

Card. Zuppi: “Guerra in Ucraina, l’Ue fa troppo poco”

Stefano Ghionni
“LʼUnione europea fa troppo poco, dovrebbe fare molto di più. Deve cercare in tutti i modi di aiutare iniziative per la pace, seguendo l’invito di Papa Francesco a una pace creativa”. Non è stato di certo tenero il Cardinale Matteo Zuppi (incaricato dal Pontefice nella missione di pace) nel mettere allʼangolo i governanti del vecchio continente, alquanto passivi in merito...
Cultura

Triennale e Maxxi restaureranno la cattedrale di Odessa distrutta dalle bombe russe

Francesco Gentile
Nella notte del 23 luglio i bombardamenti russi hanno gravemente danneggiato uno degli edifici simbolo della storia culturale e religiosa di Odessa e dell’Ucraina: la grande Cattedrale ortodossa della Trasfigurazione, fondata nel 1794, ricostruita nel 2005 dopo la distruzione da part dell’URSS nel 1936. Anche in ricordo di una lunga e ricchissima storia di scambi tra Odessa e la cultura...
Attualità

Ucraina: nei primi otto mesi del 2023 esportati 2,7 milioni di tonnellate di grano

Cristina Gambini
Lo stop dell’accordo sul grano tra Ucraina e Russia ha messo più che mai a rischio la sicurezza alimentare di molti Paesi in tutto il mondo. Nonostante la gravità della situazione al 9 agosto del 2023, l’Ucraina ha esportato un totale di 2 milioni 762 mila tonnellate di cereali e legumi, ovvero 423 mila tonnellate in meno rispetto allo stesso...