martedì, 6 Maggio, 2025

Ucraina

Cronache marziane

Il ritorno della guerra fredda

Federico Tedeschini
Quando – la scorsa settimana – Kurt il Marziano mi anticipò quello che sarebbe successo in Ucraina, pensai (sbagliando!) che volesse prendersi gioco di me; eppure il suo ragionamento – rivisto alla luce degli accadimenti di questi giorni – era non solo realistico, ma anche guidato da una logica ineccepibile. Sosteneva infatti l’Extraterrestre che – come scrive Cristopher Clark ne...
Attualità

Il governo vara gli aiuti. Zelensky: “Ucraina nell’Ue”. Europa compatta: sganciarsi dal gas russo

Cristina Calzecchi Onesti
Il Governo italiano all’unanimità vara le misure di aiuto all’Ucraina in quattro settori: difesa, energia, rifugiati e università, nel giorno in cui si avviano le trattative tra Ucraina e Russia, in un clima teso, per ora non c’è rottura. L’Ucraina formalizza la richiesta di adesione all’Unione Europea mentre la diplomazia sembra timidamente riguadagnare qualche spazio. Di nuovo Macron si è...
Esteri

Ucraina, in pericolo 7,5 mln di bambini

Valerio Servillo
Gli attacchi alle scuole in Ucraina stanno mettendo in pericolo la vita e il futuro dei 7,5 milioni di bambini del paese. Sarebbero decine i bambini uccisi nei combattimenti, che hanno riguardato anche il bombardamento di strutture educative in tutto il paese, bilancio che però sembra aumentare di ora in ora. Save the Children ricorda che, dal 2014, 750 scuole...
Esteri

Russia dipendente da petrolio e gas, non rinuncerà al mercato europeo

Romeo De Angelis
Secondo un ricercatore senior, Jonathan Elkind, presso il Center for Global Energy Policy della Columbia University ed ex funzionario dell’energia nelle amministrazioni Clinton e Obama, le giustificazioni per le recenti incursioni in Ucraina da parte delle autorità russe sono fuorvianti. Come è noto alla luce dell’incursione della Russia in Ucraina, ne è seguita la condanna mondiale e la Germania ha...
Attualità

“Semplicemente cittadini”. Un gesto di solidarietà all’Ucraina. Oggi spegniamo luci, elettrodomestici e cellulari dalle 23 alle 23,05

Redazione
«Rimanere indifferenti di fronte alle drammatiche immagini della guerra scatenata unilateralmente da Putin in Ucraina non si può. Per questo, Semplicemente Cittadini ha deciso di promuovere un gesto simbolico di solidarietà nei confronti delle popolazioni ucraine». Così il coordinamento del movimento politico nazionale Semplicemente Cittadini. «Chiediamo a tutti i cittadini italiani di spegnere i cellulari, le luci e tutti gli...
Economia

Oro e gioielli, mercato in crisi. Zappaterra (Orafi Cna): dopo pandemia la guerra, quotazioni instabili, effetto domino su ordinativi e prezzi

Marco Santarelli
Il mercato del gioiello si trova di fronte a un nuovo rischio paralisi, e proprio a ridosso della tanto attesa uscita dall’emergenza pandemica. È l’analisi pessimista della Confederazione nazionale degli Artigiani che accompagna la preparazione l’iniziativa di settore “Vicenza Oro” (prevista dal 17 al 22 marzo 2022), rinviata dalla consueta collocazione di gennaio proprio per evitare rischi connessi al picco...
Parco&Lucro

L’elmetto dei mercati è la razionalità

Diletta Gurioli
La guerra in Ucraina ha sconvolto l’opinione pubblica mondiale e acuito i timori sui mercati finanziari. Nel brevissimo periodo la volatilità sui mercati finanziari è, e probabilmente sarà, molto elevata. Durerà giorni, settimane, mesi? Guardando alle chiusure delle Borse di venerdì scorso, con quelle europee che hanno registrato un rimbalzo di oltre il 3% , gli operatori hanno scommesso che...
Energia

Guerra e prezzi dell’energia. Gas, carbone e nucleare, le opzioni per imprese e famiglie

Giampiero Catone
L’aggressione militare all’Ucraina, i rischi geo economici dell’import del gas russo, le fonti energetiche che costeranno sempre di più. L’impennata dei prezzi che compromettono la ripresa dell’Italia e mettono in ginocchio imprese e famiglie. Il tema energia torna ad accendere il dibattito economico e politico italiano. Le opzioni sono sul tavolo e, al di là di posizioni preconcette, sono tutte...
Attualità

La folle minaccia nucleare di Putin. Solo la Cina può indurlo a ragionare  

Giuseppe Mazzei
Il rischio di un’escalation incontrollabile della tensione mondiale è concreto. L’attivazione dei dispositivi nucleari da parte di Putin è il segnale più macabro. Ed è ovvio che, di fronte a questa mossa, anche l’Occidente non si lasci intimidire e si comporti di conseguenza. Il presidente russo sembra prigioniero di se stesso. Sono in tanti, anche vicini a lui, a notare...