sabato, 17 Maggio, 2025

Turismo

Turismo

Milano, la più amata dai turisti

Marco Santarelli
A luglio, Milano ha registrato dei flussi turistici tra i più alti nel Paese, superando i livelli pre-Covid. Lo scorso mese, sono stati registrati quasi 700mila arrivi in città, +7% rispetto al 2019. Secondo i dati della Questura di Milano, erano stati 652.763 gli ingressi nel territorio comunale. Il numero di turisti nel capoluogo lombardo è cresciuto di mese in...
Economia

Sangalli (Confcommercio): dal turismo estero 17 mld. incertezze sui voli

Leonzia Gaina
La spesa turistica degli stranieri in Italia nel trimestre luglio-settembre sarà di circa 17 miliardi di euro. È il dato che rincuora la Confcommercio che sottolinea in una nota come la presenza degli stranieri in Italia è tornata sui valori registrati prima dello scoppio della pandemia. Presenze straniere da record È il dato principale che emerge da uno studio di...
Economia

Nordest traino. Crescita su per aiuti di Stato, turismo ed export

Maurizio Piccinino
Sull’economia italiana gravitano le incognite del prossimo autunno. Molte positive altre imprevedibili e rischiose. Per gli analisti il Prodotto interno oscilla in crescita dal 2.9 al 3.2%. I rischi arrivano dalla guerra e dalla inflazione. A fare il punto della situazione è la società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre. Per una parte del Paese c’è una prima sorpresa...
Turismo

Turismo: le 20 mete “top” selezionate da Wonders

Angelica Bianco
Con l’arrivo del mese di agosto gli italiani si mettono in viaggio verso le mete vacanziere, alla ricerca di relax, di panorami incantevoli e di esperienze culturali e culinarie da ricordare. Per supportare i viaggiatori nella selezione dei propri itinerari, “Wonders. Scopri l’Italia delle meraviglie”, la piattaforma digitale che accompagna i viaggiatori alla riscoperta del patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico...
Società

Enit: agli italiani piace la vacanza a km zero

Emanuela Antonacci
Agli italiani piace la vacanza a km zero: si tende a tornare nei luoghi già visitati. Secondo i dati raccolti dall’Ufficio Studi Enit  gli italiani quest’anno preferiscono vacanze vicine magari tornando in luoghi già visitati. Solo quattro intervistati su dieci dichiarano di essere intenzionati a visitare un posto nuovo. Si scelgono località vicine, all’interno della propria regione (3 su 10) o in...
Società

Gli italiani preferiscono una vacanza a KM Zero

Emanuela Antonacci
Un’estate a chilometri zero per la maggioranza degli italiani. Secondo i dati raccolti dall’Ufficio Studi Enit, solo quattro italiani su dieci dichiarano di essere intenzionati a visitare un posto nuovo. Chi parte per le vacanze sceglie tendenzialmente località vicine, all’interno della propria regione o in quelle limitrofe. Ad eccezione della Sardegna, le altre Regioni hanno il bacino più rilevante di...
Turismo

A Rimini il lungomare con internet veloce e gratuito

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Anche Rimini naviga veloce. Grazie a Internet gratuito, a portata di smartphone e tablet attraverso “EmiliaRomagnaWiFi”, la rete regionale ormai sempre più estesa anche sulla Costa romagnola, a disposizione di residenti e turisti. Sono stati inaugurati i sei i chilometri di lungomare col web per tutti nella zona Rimini Nord, tratto compreso tra Viserba, Viserbella e Torre...
Turismo

2022 anno record per il turismo italiano

Lorenzo Romeo
Quest’anno il turismo italiano supererà il record del 2019, anno pre-pandemia, in cui si è registrato il più alto flusso di turisti stranieri in Italia. “Tornano gli stranieri, in particolare gli americani in numero superiore alle aspettative. E gli italiani sono i cittadini del proprio Paese che escono meno dal proprio paese a livello europeo. Il 90% degli italiani resta...
Economia

Il servizio sanitario e gli agguati dei virus

Ranieri Razzante*
De-virusizzazione dell’economia. Potremmo chiamare così questo momento congiunturale che vede alcuni indicatori del nostro sistema a livello che suscita grandi ottimismi. Ed è senz’altro merito anche di politiche corrette del Governo Draghi, che ha saputo orientare decine di miliardi verso la tenuta dei due fondamentali essenziali, debito pubblico e PIL, verso la tenuta post-pandemica. Ma l’Italia consolida una ripresa economica...
Turismo

Turismo, partenze in calo e si riducono durata e spesa

Redazione
Il nuovo picco dei contagi Covid, l’inflazione, il caro energia e la percezione di instabilità politica del Paese si fanno sentire sulle partenze estive degli italiani. Infatti, nonostante siano tanti gli italiani che andranno in vacanza questa estate – 27 milioni, come nel 2019 – la recrudescenza pandemica ha fatto crollare le partenze di luglio a 12,3 milioni rispetto ai...