mercoledì, 9 Luglio, 2025

Turismo

Turismo

Turismo: Enit insieme all’Europa per l’economia blu a impatto zero

Francesco Gentile
L’Europa ed Enit grazie al progetto Ue Wemed Natour rafforzano la loro collaborazione per diffondere la cultura turistica ad impatto zero sull’economia blu del Mediterraneo. Il progetto è coordinato da X23 – The Innovation Bakery e realizzato da Enit, Travel Without Plastic, International Social Tourism Organisation, Balearic Marine Cluster, Turismo de Portugal e Ufficio Nazionale del Turismo della Mauritania. Uno...
Turismo

Il Ministro Santanchè: “Il turismo è collante per i rapporti internazionali”

Federico Tremarco
“Credo che l’incontro tra la visione del mondo occidentale e quella orientale rappresenti un’opportunità unica. Ritengo che il turismo possa essere uno straordinario motore di consolidamento delle relazioni diplomatiche, un collante per i rapporti internazionali, che favorisca il rafforzamento della stima reciproca tra le varie Nazioni e potenze mondiali. La dimensione ludica, la voglia di scoprire e conoscere consentono il...
Turismo

San Marino, oltre 5 mila presenze all’evento “Sarà perché ti amo”

Redazione
SAN MARINO (ITALPRESS) – “Sarà perché ti amo”, la giornata di festa voluta dalla Segreteria di Stato per il Turismo e organizzata con il supporto fondamentale di Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino e Trends Eventi si è rivelato un successo senza precedenti. L’evento, pensato e realizzato per i bambini e le loro famiglie con l’obiettivo di sensibilizzare...
Turismo

Turismo: il Ministro Santanchè a Seoul per rafforzare i rapporti bilaterali Italia-Corea del Sud

Paolo Fruncillo
Rafforzare ulteriormente i rapporti bilaterali tra i Italia e Corea del Sud nel settore del turismo. È questo l’obiettivo della due giorni del ministro del Turismo Daniela Santanchè, in visita a Seoul da oggi fino a mercoledì 20 settembre. Il ministro sarà a capo di una delegazione di alto livello, che vedrà la partecipazione dell’amministratore delegato dell’Agenzia italiana del turismo...
Turismo

Unpli, cammini. Al via la staffetta “Da Francesco a Francesco”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E’ partita da piazza San Pietro, al termine dell’Angelus, la staffetta “Da Francesco a Francesco”: il cammino sulle orme di San Francesco, organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e promosso dai comitati regionali Unpli Lazio e Unpli Umbria; i partecipanti proseguiranno sino a Monterotondo completando la prima delle 18 tappe: il percorso si estende, complessivamente, per 330...
Turismo

Turismo in Liguria: oltre 9 milioni di presenze nei primi 7 mesi del 2023

Valerio Servillo
Secondo i dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Liguria, da gennaio a luglio sono state oltre 9 le presenze turistiche sul territorio per una crescita del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2022.  Le presenze hanno registrato un’impennata soprattutto nella prima parte dell’anno, in particolare nel mese di gennaio, durante il quale si è registrato un +70% degli stranieri (pari a...
Attualità

Venezia: all’Ona Short film Festival presente la Regione Lombardia

Cristina Gambini
A Venezia in data odierna il sottosegretario con delega a Sport e Giovani di Regione Lombardia, Lara Magoni, sarà presente a ‘Ona Short Film Festival’, rassegna di cortometraggi dedicata a outdoor, sport e natura. Per l’occasione Lara Magoni premierà il cortometraggio vincitore della sezione ‘Outdoor sports, Nature, Environment’. Ona Short Film Festival, che rientra nel palinsesto de “Le Città in...
Economia

Il Mezzogiorno punta su turismo e innovazione sostenibile

Lorenzo Romeo
Il Mezzogiorno resiste e nonostante la stima di crescita sia leggermente inferiore a quella nazionale (1,1% rispetto a 1,2%) “fattori di resilienza” si vedono, in particolare, nel turismo, nell’export del Made in Italy e nelle capacità industriali “delle forze endogene del Sud.” E’ il messaggio scritto nell’ultimo numero del “Panorama economico di mezz’estate del Mezzogiorno” pubblicato dal Centro studi Smr-Intesa...
Turismo

Turismo, risparmi fino al 70% per chi parte a settembre

Cristina Gambini
Assoutenti ha realizzato uno studio sul turismo mettendo a confronto le tariffe di agosto con quelle in vigore a settembre in alcune note località turistiche italiane. Secondo lo studio se le vacanze di agosto sono state all’insegna dei rincari di prezzi e tariffe, chi sceglie il mese di settembre per trascorrere le ferie estive risparmia dal 35% al 70%, grazie...
Turismo

Vacanze: quasi 10 milioni in partenza per settembre, ma il bilancio dell’estate 2023 è negativo

Maria Parente
Sono 9,8 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere parte delle vacanze estive nel mese di settembre, in aumento dell’11% rispetto allo scorso anno, spinti dal ritorno del caldo e anche dalla possibilità di combattere il caro prezzi approfittando della bassa stagione. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’ultimo weekend da bollino rosso dell’estate per il...