mercoledì, 2 Aprile, 2025

Tumori

Sanità

Lotta ai tumori. Decolla il Centro Europeo, Banca dati per coordinare ricerche, terapie e innovazioni anti cancro

Paolo Fruncillo
Il Piano Europeo di lotta al cancro ha lanciato una nuova iniziativa scientifica con il “Centro di conoscenze sul cancro”. Si tratta di nuova piattaforma online per raccogliere dati e coordinare le azioni contro la prima causa di morte al di sotto dei 65 anni in Europa. Il Centro raccoglierà i dati più recenti sul cancro, fornirà orientamenti in materia...
Salute

Tumori del fegato e del pancreas, Ismett fra centri leader nella cura

Giulia Catone
Ismett si conferma ai primi posti in Italia per la cura dei tumori maligni del fegato e del pancreas: è quello che emerge dai dati di Agenas (l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali che si occupa di monitoraggio e valutazione) sugli indicatori di qualità per questi settori della chirurgia . Ismett realizza complessivamente il 30% di tutte le procedure...
Salute

Tumori, ad un anno dal Covid situazione ancora difficile per 3 milioni di malati

Francesco Gentile
Ad oltre un anno dall’inizio della pandemia la situazione nel nostro Paese risulta molto difficile per gli oltre 3 milioni di persone che vivono con un tumore. Si stima che nel 2020, rispetto al 2019, le nuove diagnosi di tumore sono diminuite dell’11%. I nuovi trattamenti farmacologici si sono ridotti del 13% mentre gli interventi chirurgici hanno fatto registrare un...
Salute

AIOM e AIEOP insieme per garantire percorsi di cura ad adolescenti e giovani malati di cancro

Redazione
AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica) uniscono le forze per garantire percorsi di cura sempre piu’ specializzati ad adolescenti e giovani adulti malati di cancro. Il neonato gruppo intersocietario italiano ricalca la preziosa esperienza gia’ avviata a livello internazionale dalle societa’ scientifiche europee ESMO (European Society for Medical Oncology) e SIOPE...
Salute

Tumore alla prostata. All’Istituto Regina Elena radioterapia solo tre sedute

Paolo Fruncillo
Nuove e promettenti risultati nella cura del tumore alla prostata. Che è tra le neoplasie più diffuse nella popolazione maschile e rappresenta circa il 20 per cento di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo. Ora potrebbero bastare sole tre sedute radioterapiche per la cura del tumore alla prostata. L’importante risultato emerge da uno studio clinico italiano di radioterapia stereotassica ideato e coordinato...
Salute

Predizione dei tumori: prelievo di sangue, risultati rapidi, costi contenuti

Barbara Braghin
Mentre l’evoluzione generale della malattia oncologica può essere prevista in base alle statistiche, il suo sviluppo nel singolo paziente deriva da fattori genetici ed eventi casuali specifici che ne definiscono la prognosi e le opzioni terapeutiche. Nella ricerca di biomarker-marcatori che ne possano predire più precocemente il decorso, l’analisi del genoma del tumore – la sede di tutta l’informazione che...
Salute

Il Policlinico di Bari in prima linea nel trattamento dei tumori ossei

Redazione
La clinica Ortopedica dell’azienda ospedaliero-universitaria, diretta dal professor Biagio Moretti, è diventata il principale centro di riferimento nel Sud Italia per le patologie oncologiche a carico dell’apparato muscolo scheletrico. Tra le innovazioni introdotte dagli specialisti c’è l’adozione di speciali protesi da resezione oncologica, protesi custom made (fatte su misura anche con stampanti 3D) e chiodi “invisibili” in carbonio per la...
Salute

Tumori: con progressi diagnostici e terapeutici, migliorano la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti

Redazione
Aumentano i casi di tumore in Italia con 377.000 nuove diagnosi nell’ultimo anno, ma e aumenta il numero di persone guarite. La prevenzione, però, rimane la difesa e la cura più efficace, soprattutto in tempo di pandemia. È il messaggio che hanno raccolto i 1.000 studenti collegati in rete per l’evento formativo del progetto Fattore J, ideato in occasione della...
Sanità

Tumori. Il registro del Veneto primo in Italia a ottenere la certificazione di qualità Iso 90012015

Barbara Braghin
Conoscere i numeri del cancro in una popolazione significa guidare la prevenzione e le cure, quantificare le risorse necessarie per contrastare tale malattia, promuovere interventi di prevenzione e di diagnosi precoce (screening oncologici) e migliorare l’efficienza dell’assistenza del sistema sanitario regionale ai pazienti oncologici. Nel Veneto, i “numeri del cancro” sono prodotti dal Registro Tumori del Veneto (RTV), a cui...
Sanità

Sanità e denunce: malati oncologici in piena emergenza, non garantiti accessi a diagnosi e cure

Maurizio Piccinino
“Ci troviamo nel mezzo di una vera e propria emergenza oncologica”. A dirlo, con disappunto e una nota di particolare tristezza è Francesco De Lorenzo, Presidente Favo (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e Past President Ecpc (European Cancer Patient Coalition). Quella di De Lorenzo non è solo una esternazione ma un sincero e accorato monito a quanti...