giovedì, 3 Aprile, 2025

trasporti

Lavoro

Trasporti. Sindacati: leggi inadatte per la transizione ecologica

Giulia Catone
Una transizione ecologica non può fare a meno di una logistica dei trasporti innovativa. Ma anche di nuove regole, contratti e assunzioni che diano soddisfazioni a imprese e lavoratori. A ribadirlo sono Cgil Cisl e Uil e categorie dei trasporti Filt, Fit e Uiltrasporti che criticano una legislazione vecchia e inadeguata, e indicando in un patto per i trasporti sostenibili...
Attualità

Trasporti: Milano, ATM spegne 90 candeline

Redazione
Atm spegne oggi 90 candeline: era il 22 maggio 1931 quando venne costituita l’Azienda Tranviaria Municipale, che nel 1965 cambiò il nome in Azienda Trasporti Municipali, fino a diventare Azienda Trasporti Milanesi il 1° gennaio 1999. Nel giorno del suo compleanno festeggia con una speciale gallery fotografica che racconta il legame inscindibile con Milano: “90 ANNI IN 9 MUNICIPI” è...
Attualità

Le Regioni fanno la voce grossa contro Draghi 

Francesco Gentile
Scuola e coprifuoco, accendono lo scontro Governo-Regioni. Draghi conferma l’apertura delle aule per il 26. Regioni e sindacati sollecitano rinvii. Fedriga polemizza: atto sleale. Emiliano critico: c’era un accordo non rispettato. Il ritorno in aula di 7.5 milioni di studenti,è il fronte più complesso. Lunedì prossimo ci sarà la scuola in presenza, una scelta che il Governo conferma, mentre le...
Attualità

Ritorno a scuola. Preoccupano trasporti e assembramenti

Angelica Bianco
8milioni e mezzo di studenti torneranno in classe il 26 aprile. Presidi, sindacati e virologi mettono in guardia dai rischi. Aggiornare i protocolli di sicurezza. Il “ritorno di massa” nelle aule impensierisce non poco sindacati, insegnati e, naturalmente, virologi che invitano alla cautela. Il conto alla rovescia è iniziato, da lunedì 19 aprile c’è il crescendo di studenti in presenza...
Società

Ripartono i trasporti: 21 miliardi delle Ferrovie. Alta velocità anche al Sud

Angelica Bianco
La pandemia ha messo a dura prova il sistema dei trasporti: l’Indicatore Trasporti Confcommercio d’altronde registra nel 2020 un drastico calo della mobilità di media – lunga percorrenza proprio legata al blocco degli spostamenti e all’impossibilità di viaggiare per lavoro, a fronte di una modalità di smartworking e di digitalizzazione delle fasi di lavoro che ha riguardato milioni di lavoratori...
Attualità

Scuola, trasporti e pandemia

Martina Cantiello
Teresa Maria Zotta, amministratore pubblico e vice sindaco della città metropolitana di Roma, ha risposto ad alcune domande riguardo il suo ruolo istituzionale e il periodo di emergenza che il nostro paese sta vivendo. Innanzitutto Le volevo chiedere il suo punto di vista, in quanto ex docente di liceo, sulla situazione della scuola italiana anche alla luce della pandemia. Secondo...
Politica

Raffaella Paita (Iv): trasporti e sviluppo, la svolta con il piano “Italia Shock”. Con Draghi gestiremo 209 miliardi per il Paese

Angelica Bianco
Impegno e concretezza, per Raffaella Paita, parlamentare di Italia Viva, presidente della Commissione Trasporti alla Camera. Nel suo curriculum può inserire le lodi di Assoporti e di altre associazioni di infrastrutture dedicate alla logistica dei trasporti. Promotrice del Piano Shock per lo sblocco dei cantieri delle opere pubbliche, dei procedimenti di autorizzazione, la velocizzazione delle gare d’appalto. Riformista che crede...
Lavoro

Trasporti e infrastrutture. Giovannini incontra i sindacati. Nuovo assetto del Ministero per velocizzare progetti e cantieri

Paolo Fruncillo
L’obiettivo è ambizioso: ridisegnare le politiche della mobilità e quelle delle infrastrutture alla luce delle nuove indicazioni dell’Europa. Sono i temi che i sindacati hanno posto al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, durante un incontro sulle prospettive del settore, in bilico tra annunci di grandi opere e ritardi cronici. Per i sindacati la definizione di un...
Economia

Confcommercio: su i prezzi di alimentari, energia e trasporti. Poca inflazione ma rischi per la ripresa

Angelica Bianco
Torna a salire l’inflazione. Un salto per ora contenuto, attorno ad un punto di percentuale, ma la crescita di febbraio segue quella di gennaio che gli analisti tengono d’occhio. In particolare Confcommercio che rileva come una fiammata di inflazione potrebbe mettere a rischio la pur timida ripresa che dovrebbe esserci nei prossimi mesi. Per ora gli aumenti che si concentrano...
Economia

I sindacati chiedono incontro immediato con Palazzo Chigi su Pnrr e dossier urgenti

Leonzia Gaina
“Confidiamo in un sollecito avvio del confronto” sul Piano nazionale di ripresa e resilienza e sulle problematiche del settore dei trasporti. E’ quanto scrivono i Segretari generali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti Stefano Malorgio, Salvatore Pellecchia e Claudio Tarlazzi in una lettera al neo ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini, a cui augurano buon lavoro. “Il comparto dei...