mercoledì, 30 Luglio, 2025

trasporti

Economia

Trasporti: 720 milioni per la tratta ferroviaria Roma-Pescara

Federico Tremarco
“Con l’assegnazione di 720 milioni di euro di risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stata finalmente disposta l’integrale copertura finanziaria della tratta ferroviaria Roma-Pescara, nella linea Pescara-Sulmona”. Il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli esprime soddisfazione per la delibera odierna del Cipess in favore dell’assegnazione di risorse FSC destinata al finanziamento dei...
Economia

Istat: inflazione in crescita, +0.8% su base annua

Ettore Di Bartolomeo
Nel mese di gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (al lordo dei tabacchi) ha registrato un incremento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua (da +0,6% del mese precedente). È quanto emerge dalle ultime stime dell’Istituto nazionale distatistica (Istat). L’accelerazione su base tendenziale dell’inflazione è dovuta all’aumento dei prezzi dei Servizi relativi...
Società

L’Unione europea vuole completare il sistema intermodale di trasporto

Francesco Gentile
Stabilite le linea guida per l’Eurozona in ordine alla costruzione di una rete di ferrovie, strade, vie navigabili interne e rotte marittime a corto raggio collegate attraverso porti e terminali. Gli attuali progetti TEN-T spaziano dalla Rail Baltica , che collega Helsinki e Varsavia, al tunnel di base del Brennero, che collega Austria e Italia, o alla linea ferroviaria ad...
Motori

Liguria: presentato il progetto ‘Smart city Genova’

Valerio Servillo
È stato presentato nella Sala Trasparenza della Regione Liguria il progetto Smart City Genova, dedicato alla Smart Mobility. Il progetto è stato messo a punto da Movyon, la società di tecnologia, innovazione, ricerca e sviluppo del Gruppo Autostrade per l’Italia, insieme al Comune di Genova, a Liguria Digitale e ad altri partner, con l’obiettivo di programmare e applicare nuove strategie...
Attualità

Abruzzo, il Governatore Marsilio firma il nuovo contratto di servizio decennale con Trenitalia

Marco Santarelli
Firmato a Pescara il nuovo ‘Contratto di servizio’ decennale tra la Regione Abruzzo e Trenitalia, per un valore complessivo di 846,1 milioni di euro. L’accordo, sottoscritto dal Presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia Luigi Corradi, mira a potenziare la qualità dei servizi ferroviari regionali, promuovendo l’integrazione tra trasporto su rotaia e gomma....
Regioni

Friuli-Venezia Giulia: 500 milioni per territorio, infrastrutture e trasporti

Marco Santarelli
“Con la manovra di bilancio, che vale più di 500 mln di euro sul 2024, metteremo a disposizione del sistema casa 103mln e 557 mila euro, per trasporti e logistica 249mln 690 mila euro, per viabilità oltre 117 mln di euro mentre i lavori pubblici valgono 1 mln e 112 mila euro”. Sono alcune delle macro-voci rese note, oggi, dall’assessore...
Attualità

Osservatorio Stili Mobilità: ‘La precarietà nella mobilità riguarda 3 italiani su 10’

Valerio Servillo
Un nuovo sondaggio realizzato da Ipsos per l’Osservatorio Stili Mobilità ha indagato sugli stili di mobilità degli italiani, individuando un lieve miglioramento nella mobilità sostenibile e una persistenza nell’utilizzo dell’auto fossile. Nello specifico, l’indagine promossa da Legambiente, condotta su scala nazionale e integrata da approfondimenti specifici rispetto alle città di Milano, Torino, Bologna, Napoli e Roma, ha ‘misurato’ i comportamenti,...
Società

Sciopero di Cgil e Uil. Nei trasporti blocco dalle 9 alle 13

Maurizio Piccinino
Scatta oggi lo sciopero promosso da Cgil e Uil. Una serrata che ha innescato una scia di polemiche con la lettera di precettazione che la Commissione di garanzia ha inviato ai sindacati interessati. L’effetto è stato il dimezzamento dell’orario di sciopero. Nel trasporto pubblico locale lo stop, dopo la precettazione, si riduce da 8 a4 ore, dalle 9 alle 13,...
Società

Lo sciopero dei trasporti ridotto a 4 ore. Meloni: Solo mediazione. La legge non cambia

Stefano Ghionni
Sciopero ridotto a 4 ore per bus, treni, metro e navi. I possibili disagi per i viaggiatori si condenseranno dalle 9 alle 13 di domani venerdì 17. Lo scontro che infiamma il dibattito tra Governo la Cgil e Uil ha segnato ieri sera una tregua armata sul diritto allo sciopero e le ragioni delle precettazioni. Soddisfatto il ministro dei Trasporti...
Turismo

Il Ministro Santanchè al World Travel Market: “Un profondo feeling tra Italia e Uk”

Marco Santarelli
A Londra ieri mattina in occasione del World Travel Market, rassegna fieristica internazionale di riferimento del settore, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha incontrato il Ministro britannico per i Media, il Turismo e le Industrie Creative, John Whittingdale, con cui ha intrattenuto un proficuo colloquio incentrato sui temi cardine del turismo: dal tema dei trasporti, alla sostenibilità, dalla formazione...