lunedì, 31 Marzo, 2025

trasporti

Attualità

Osservatorio Stili Mobilità: ‘La precarietà nella mobilità riguarda 3 italiani su 10’

Valerio Servillo
Un nuovo sondaggio realizzato da Ipsos per l’Osservatorio Stili Mobilità ha indagato sugli stili di mobilità degli italiani, individuando un lieve miglioramento nella mobilità sostenibile e una persistenza nell’utilizzo dell’auto fossile. Nello specifico, l’indagine promossa da Legambiente, condotta su scala nazionale e integrata da approfondimenti specifici rispetto alle città di Milano, Torino, Bologna, Napoli e Roma, ha ‘misurato’ i comportamenti,...
Società

Sciopero di Cgil e Uil. Nei trasporti blocco dalle 9 alle 13

Maurizio Piccinino
Scatta oggi lo sciopero promosso da Cgil e Uil. Una serrata che ha innescato una scia di polemiche con la lettera di precettazione che la Commissione di garanzia ha inviato ai sindacati interessati. L’effetto è stato il dimezzamento dell’orario di sciopero. Nel trasporto pubblico locale lo stop, dopo la precettazione, si riduce da 8 a4 ore, dalle 9 alle 13,...
Società

Lo sciopero dei trasporti ridotto a 4 ore. Meloni: Solo mediazione. La legge non cambia

Stefano Ghionni
Sciopero ridotto a 4 ore per bus, treni, metro e navi. I possibili disagi per i viaggiatori si condenseranno dalle 9 alle 13 di domani venerdì 17. Lo scontro che infiamma il dibattito tra Governo la Cgil e Uil ha segnato ieri sera una tregua armata sul diritto allo sciopero e le ragioni delle precettazioni. Soddisfatto il ministro dei Trasporti...
Turismo

Il Ministro Santanchè al World Travel Market: “Un profondo feeling tra Italia e Uk”

Marco Santarelli
A Londra ieri mattina in occasione del World Travel Market, rassegna fieristica internazionale di riferimento del settore, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha incontrato il Ministro britannico per i Media, il Turismo e le Industrie Creative, John Whittingdale, con cui ha intrattenuto un proficuo colloquio incentrato sui temi cardine del turismo: dal tema dei trasporti, alla sostenibilità, dalla formazione...
Energia

Energia, i costi restano alti. Confcommercio: per le imprese spesa cresciuta del 44%. Reintrodurre i crediti d’imposta

Francesco Gentile
“Il costo dell’energia continua a rimanere su valori fuori dall’ordinario”. È la sintesi dell’analisi di Confcommercio sui costi energetici per le imprese del terziario, che sottolinea come nonostante la lieve flessione dei prezzi registrata nell’ultimo semestre, per le imprese la spesa energetica rimane fuori controllo. Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica è ancora elevato: “negli ultimi due anni ha...
Lavoro

‘Operazione verità’: lavoratori dell’ex Ilva scendono in piazza e bloccano l’Autostrada verso Roma

Marco Santarelli
Una giornata di sciopero in tutti gli stabilimenti ex-Ilva. In occasione della manifestazione indetta oggi a Roma di tutti gli stabilimenti del gruppo Acciaierie d’Italia, alcuni lavoratori dell’ex Ilva di Taranto hanno occupato nelle scorse ore per circa 15 minuti l’autostrada Roma-Napoli, all’altezza dell’area di servizio di Frascati Est. Il sindacato Usb (Unione sindacale di base), in merito alle azioni...
Società

Trasporti: domani sciopero di 24 ore, bus e metro a rischio

Maria Parente
Nella giornata di domani è previsto lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale indetto dal sindacato Usb; una giornata di mobilitazione che vede gli autoferrotranvieri scendere nelle piazze e manifestare il loro dissenso. Il malumore della categoria nasce dalla necessità di rivendicare, in particolare, salari e condizioni di lavoro dignitosi; il superamento degli appalti e subappalti ad...
Lavoro

Sicurezza sui binari. Il treno delle norme è in ritardo

Domenico Della Porta
L’annosa questione della mancata piena attuazione di quanto previsto dall’art. 3 in materia di adeguamento e armonizzazione della normativa in tema di trasporto ferroviario nonché i relativi decreti di attuazione, relativi anche alle attività lavorative a bordo delle navi e in ambito portuale, settori in cui non mancano rischi, malattie da lavoro e infortuni anche gravi e mortali, che tra...
Motori

In Germania record di immatricolazioni delle auto elettriche

Federico Tremarco
La quota di auto puramente elettriche nelle nuove immatricolazioni in Germania è salita alle stelle in agosto con l’immatricolazione di 86.649 veicoli elettrici a batteria secondo i dati pubblicati dall’Autorità federale per i trasporti automobilistici. Si tratta di una cifra più che raddoppiata rispetto all’anno precedente e di una delle quote più alte mai raggiunte in un mese nella Ue....
Attualità

Nel 2023 cresce l’attrattività per il settore infrastrutturale italiano

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dall’EY Infrastructure Barometer 2023, un sondaggio annuale condotto da EY, il 71% degli intervistati ha investito o erogato finanziamenti nel settore infrastrutturale italiano negli ultimi 4 anni. L’indagine ha coinvolto dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e società di private equity del settore delle infrastrutture di tutto il mondo, per valutare la fiducia e le...