0

transizione digitale- Pagina 3

ITS e Cyber security per formazione competenze digitali

Favorire lo sviluppo di un ecosistema nazionale per la formazione delle nuove competenze digitali, supportare la valorizzazione delle migliori esperienze, anche in ambito Cloud Computing e Cyber Security, degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), e sostenere la formazione di tecnologi altamente specializzati,…
giovedì, 6 Ottobre 2022

Pnrr, 36 mila imprese pronte alla transizione digitale 4.0

Guardare al futuro con ottimismo. È questo l’obiettivo che si sono date 36 mila imprese italiane che hanno deciso di puntare, per la prima volta, la strada della transizione 4.0 entro il 2024. Potranno farlo grazie ai fondi per la digitalizzazione previsto…
giovedì, 8 Settembre 2022

Transizione Eco-digital per contrastare la crisi

La transizione ecologica e digitale sono l’elemento fondamentale su cui l’Italia deve investire per una vera strategia nazionale di ripresa e resilienza, per contrastare il fenomeno delle bollette pazze e del cambiamento climatico, disinnescare i rischi di un Paese arretrato ed indebitato.…
giovedì, 1 Settembre 2022

Transizione digitale sul modello danese

Sono state presentate dalla Head of Unit-EU and international Coordination della Danish Agency for Digital Government, Pernille Sørensen, le best practice sul tema della digitalizzazione secondo il modello danese, durante la riunione della Commissione per l’Innovazione Tecnologica e la digitalizzazione della Conferenza…
martedì, 17 Maggio 2022

P.A. digitale? Dipende dal capitale umano

Tre sembrerebbero i fronti critici che rallentano la transizione digitale della PA: competenze digitali, interoperabilità delle banche dati e semplificazioni. Lo rivela la “Relazione 2021 al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni centrali…
sabato, 23 Aprile 2022