venerdì, 4 Aprile, 2025

Toscana

Attualità

Alluvione Emilia-Romagna, Toscana e Marche: da novembre le pratiche per i ristori

Marco Santarelli
“Sul fronte famiglie ed imprese a brevissimo uscirà l’ordinanza riguardante i ristori. In questo momento è all’intesa delle Regioni coinvolte dall’alluvione di maggio scorso, intesa che credo avrò nella giornata di domani, e poi la invierò alla Corte dei conti, e nel frattempo preliminarmente la invierò a tutti i soggetti attuatori in modo che possano già farla circolare per i...
Senza categoria

Migranti: regioni e comuni si schierano sul Cpr

Lorenzo Romeo
La Toscana è stata la prima a sollevarsi e l’ha fatto prima ancora che il Consiglio dei ministri varasse la norma che prevede un Cpr per regione. “Non darò l’ok a nessun Cpr in Toscana. Si stanno prendendo in giro gli italiani perché il problema dell’immigrazione è come farli entrare e accoglierli, non come buttarli fuori”, ha annunciato il governatore...
Senza categoria

Anbi. Poca acqua. I rischi in autunno. Curare il territorio

Valerio Servillo
“Sono decisamente preoccupanti i rischi, che lo scenario autunnale propone, quando le correnti fredde dal Nord Europa o dall’oceano Atlantico batteranno zone del nostro continente, dove la temperatura sta permanendo attorno ai 30 gradi, cioè circa 12 gradi sopra la media del periodo.” Così tira l’allarme Francesco Vincenzi, Presidente di Anbi (Associazione nazionale dei consorzi di bonifica) in vista dell’autunno....
Attualità

Migranti: Regioni e Comuni si schierano sul Cpr

Maria Parente
La Toscana è stata la prima a sollevarsi e l’ha fatto prima ancora che il Consiglio dei ministri varasse la norma che prevede un Cpr per regione. “Non darò l’ok a nessun Cpr in Toscana. Si stanno prendendo in giro gli italiani perché il problema dell’immigrazione è come farli entrare e accoglierli, non come buttarli fuori”, ha annunciato il governatore...
Regioni

Forte scossa di terremoto tra Toscana ed Emilia-Romagna: danni nel Forlivese

Marco Santarelli
Nelle prime ore di questa mattina sono state registrate diverse scosse di terremoto (circa 55) tra la Toscana e l’Emilia-Romagna. La prima alle 4.38 a circa 4 chilometri a sud ovest di Marradi, situato nell’appennino Tosco-Emiliano, seguita da un’altra scossa più forte alle 5.10 di magnitudo 4.8. A seguito delle scosse di terremoto registrate nelle ultime ore, le scuole di...
Società

Toscana: 51,1 milioni a sostegno delle persone con gravi disabilità

Federico Tremarco
La Giunta della Regione Toscana ha approvato una delibera con la quale stanzia 51,1 milioni destinati alle persone con gravissime disabilità per interventi a supporto della permanenza al domicilio. Lo stanziamento, che deriva dal Fondo nazionale per le non autosufficienze, riguarda i 25,5 milioni relativi all’annualità 2022 e i 25,6 milioni dell’annualità 2023, che vengono ripartiti ai 28 ambiti territoriali...
Salute

Toscana: da lunedì gli sms per partecipare allo screening per l’epatite C

Francesco Gentile
Tutto pronto in Toscana per chi vorrà partecipare allo screening per l’epatite C. Da lunedì partiranno sms indirizzati ai 982mila toscani tra i 34 e i 54 anni che possono aderire alla campagna promossa dalla Regione e finanziata dal Ministero della salute. Chi non dovesse riceverlo, ma rientra nella fascia d’età individuata dal Ministero, può comunque recarsi autonomamente in una...
Attualità

In Toscana riapre il bando per gli asili nido gratis

Federico Tremarco
La Regione Toscana ha riaperto il bando ‘Nidi gratis’ fino al 29 settembre: l’obiettivo dell’iniziativa è quello di garantire un contributo alle famiglie per la gratuità dei servizi educativi per la prima infanzia dei bambini e delle bambine, dai nidi d’infanzia agli spazi gioco e ai servizi educativi nei contesti domiciliari. I Comuni e le Unioni di Comuni interessati devono...
Economia

Accordo Anci-Regione Toscana per la sicurezza urbana integrata

Paolo Fruncillo
La Regione Toscana e l’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiana nella sua articolazione toscana, hanno sottoscritto un accordo per la sicurezza urbana integrata, che ha l’obiettivo di eliminare i fattori di marginalità e di esclusione sociale, di prevenire il verificarsi di fenomeni di criminalità, di promuovere la cultura del rispetto della legalità e l’affermazione di più elevati livelli di coesione...
Sanità

Toscana: bando da 1,3 milioni per 64 progetti sociosanitari

Federico Tremarco
Sono ben 64 i progetti di enti pubblici toscani che saranno finanziati grazie al bando da 1,3 milioni per investimenti con finalità sociali e sociosanitarie promosso dalla Regione Toscana. Il bando ha completato il suo iter e sono stati ammessi al finanziamento i progetti presentati, singolarmente o in forma associata, da Comuni, Unioni di Comuni, o da enti pubblici come...