0

Terzo polo

Divorzio Renzi-Calenda? Brindano Schlein e Tajani

Né Renzi né Calenda raggiungono il 4% dei voti, soglia di sbarramento per le prossime elezioni europee. Eppure si separano. Sono personaggi decisamente ardimentosi. Né Renzi né Calenda hanno la stoffa di Ugo La Malfa. Eppure sia Renzi che Calenda pensano di…
venerdì, 4 Agosto 2023

Tre incognite per la nostra premier

Il trionfale esito delle elezioni in Molise conferma che la luna di miele fra gli Italiani e il centrodestra non si è esaurita dopo i primi cento giorni, come da tradizione, ma prosegue. Difficile negare che questo è dovuto in buona parte…
martedì, 4 Luglio 2023

I migliori alleati di Schlein? I litigi tra Renzi e Calenda

La segretaria del Pd può dormire sonni tranquilli. Fino a quando Renzi e Calenda non ridaranno credibilità al Terzo polo, Schlein  potrà  modellare a sua immagine il Pd sapendo che i mal di pancia di chi non è d’accordo con lei- e sono tanti-…
mercoledì, 21 Giugno 2023

Opposizioni in frantumi. Tutti contro tutti

Le vittorie hanno molti padri, le sconfitte sono orfane e litigiose. Scartato il Terzo Polo che in questa tornata non aveva ambizioni particolari, i grandi sconfitti sono il Pd e il M5S. Hanno perso perché le loro strategie sono da tempo confuse…
mercoledì, 31 Maggio 2023

Giorgia, il referendum e le riforme istituzionali

“Se il Parlamento non vorrà approvare con i numeri che servono la riforma lo chiederemo ai cittadini con il referendum“. Così Giorgia Meloni. Un modo per dire che non intende mollare e che a differenza di Schlein, ritiene le modifiche alla Costituzione…
sabato, 13 Maggio 2023

Riforma della Costituzione. Buona la prima. Elezione diretta del premier, si del Terzo Polo. Meloni: “Stabilità e rispetto del voto dei cittadini. Parliamo di tutto ma non perdiamo tempo”. Schlein: legge elettorale e sfiducia costruttiva

L’elezione diretta del Capo dello Stato sembra tramontare mentre prende piede quella del Primo Ministro. Su questa ipotesi c’è la disponibilità del Terzo Polo che spiazza Pd, 5S, Più Europa e Verdi-sinistra italiana. Ed è un passaggio determinante anche per i numeri.…
mercoledì, 10 Maggio 2023

Riforme istituzionali si parte tra diffidenze, paletti e attese

Due punti fermi. La maggioranza non vuole disattendere l’impegno preso in campagna elettorale per una riforma in senso vagamente presidenziale. Le opposizioni sono divise più che mai. E questo rafforza il potere di negoziazione di Giorgia Meloni. Per il resto si vedrà.…
martedì, 9 Maggio 2023