sabato, 22 Febbraio, 2025

Superbonus

Politica

Controlli su bonus e RdC. Via 2500 navigator

Maurizio Piccinino
Per il premier sono giornate campali. Deve intervenire con determinazione su molte tensioni che in queste ore si sono palesate su temi legati alla manovra. Il premier ha posto in rilievo l’importanza dei controlli sulle misure e benefici fiscali e finanziari come nel caso del bonus per l’edilizia e il Reddito di cittadinanza. Una delle misure sollecitata da Draghi nel...
Politica

Se il divano sconfigge il mattone. Una scelta che frena la crescita

Giampiero Catone
Il Superbonus viene falcidiato, mentre il RdC rifinanziato con un altro miliardo. Chi se ne avvantaggia? Né le famiglie povere, che il RdC solo parzialmente intercetta, né l’economia italiana che ha nell’edilizia il volano della crescita e che subisce un’inspiegabile e irrazionale frenata proprio nel momento in cui i benefici del Superbonus erano evidenti per tutti -cittadini e imprese- e...
Economia

Confedilizia: superbonus, incentivi decimati. Ci sarà crisi del lavoro e blocco dei cantieri

Paolo Fruncillo
Delusa e critica verso il Governo. Così Confedilizia nell’evidenziare la “decimazione” del sistema dei Bonus per la casa. La Confederazione analizza i punti della manovra di bilancio e del dibattito parlamentare, sottolineando le incongruenze e i limiti di scelte che penalizzano imprese e proprietari di immobili. Niente sgravi fiscali “La manovra approvata dal Governo è molto deludente”, scrive Confedilizia, “Non...
Politica

Draghi, manovra espansiva. Meno tasse per 12 miliardi. Quota 102 per un anno. Stretta sul RdC. Pensioni, dialogo aperto

Maurizio Piccinino
La legge di bilancio, la prima targata Draghi-Franco è cosa fatta. Una svolta per il Governo e una vittoria istituzionale per il Premier. Nel seguire una sua linea di azione Draghi è venuto a capo di una manovra da 30 miliardi e 185 articoli. È il primo passo concreto per la crescita del Paese. In 15 anni saranno investiti 540...
Ambiente

Superbonus: Castelli “E’ strategico, pilastro transizione ecologica”

Angelica Bianco
“Il superbonus al 110% è uno dei pilastri della transizione ecologica”. Cosi’, sui social, il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli. “Almeno per due ordini di motivi – ha aggiunto – il primo, perche’ va fatto un grande lavoro sull’efficientamento energetico (e sismico) degli edifici; il secondo, perche’ la sostenibilita’ ambientale va di pari passo con la sostenibilita’ sociale...
Economia

Decreto semplificazioni, auspicabile convergenza tra i partiti sul superbonus

Angelica Bianco
Savoncelli: 110%  anche per strutture turistiche e fino al 2026.    “L’esame alla Camera del decreto Semplificazioni ha reso evidente la natura intrinseca del provvedimento: adattare il quadro normativo ad una progettualità eccezionalmente ampia come quella delineata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), scandita da una tempistica rigorosa perché collegata all’erogazione dei fondi del Recovery Fund”.  A parlare...
Economia

Cnpr, Superbonus: proroga al 2025 e ampliamento dei beneficiari

Redazione
La proposta al forum della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili nel corso del quale si è fatto il punto sulle grandi opere pubbliche in Italia. “Tutte le forze politiche siano compatte nel chiedere al Ministero dell’Economia la proroga del ‘Superbonus’ al 2025. Questo è il lasso di tempo necessario per vedere gli effetti sul tessuto economico e imprenditoriale...
Economia

La pandemia accende la voglia di case: compravendite +51%

Piccinino
Un balzo record atteso ma non di queste proporzioni. Nei primi quattro mesi del 2021 le compravendite immobiliari residenziali sono aumentate rispetto allo stesso periodo del 2019 per il 51% degli operatori immobiliari. Secondo l’Ufficio Studi della Fimaa, la Federazione italiana mediatori agenti d’affari di Confcommercio-Imprese per l’Italia, l’incremento si rafforzerà ulteriormente recuperando quasi per intero le oltre 46mila transazioni...
Economia

DL Recovery, Decaro (Anci): “Spingere su personale e Superbonus”

Giulia Catone
Questa mattina il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, è intervenuto in Cabina di Regia con il Governo per l’esame del decreto Recovery che sarà approvato in CdM. “La bozza del decreto che ci è stata presentata prevede una serie di semplificazioni che l’Anci chiedeva da tempo. Certamente – commenta il presidente dell’Anci Decaro -, si poteva osare di più ma siamo...
Economia

Superbonus, De Lise (Ungdcec): “Favorire i rapporti dei professionisti con il sistema imprenditoriale”. Convenzione tra giovani commercialisti e Harley&Dikkinson Consulting

Redazione
“Da mesi ripetiamo che il Superbonus è una grande opportunità per i nostri iscritti. Possiamo vantare le capacità e le competenze della nostra rete, composta da più di 10 mila professionisti su tutto il territorio nazionale. Si è però presentata la necessità di creare un network interdisciplinare e interprofessionale per contrastare una concorrenza agguerrita e per questo, nel pieno rispetto...