sabato, 22 Febbraio, 2025

Superbonus

Energia

Superbonus e caro energia. La Cna incontra Letta. Al leader Pd proposte per la tutela delle imprese

Gianmarco Catone
Superbonus, caro energia, piccola e media impresa, la Cna avvia i colloquio con gli esponenti politici e di Governo. Il primo incontro è stato realizzato con il Segretario del Pd, Enrico Letta che, per un confronto sui temi di attualità con il presidente di Confederazione Nazionale degli Artigiani, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Confederazione, nella sede nazionale...
Attualità

Lavoro e Superbonus. Fracassi (Cgil): le imprese che prendono fondi devono assumere e il Governo non blocchi l’edilizia

Marco Santarelli
Più fondi dallo Stato e più le imprese riducono il personale. È il paradosso che segnala la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, in audizione al Senato sul decreto Sostegni ter. “Siamo di fronte all’ennesimo decreto legge che interviene sostanzialmente sull’emergenza e che non vincola con condizionalità le tante risorse pubbliche”. “Nel momento in cui vengono erogati dei sostegni pubblici...
Attualità

Superbonus, dateci fiducia… la meritiamo

Redazione
“Non poco più di due settimane fa, a seguito della pubblicazione in G.U. del D.L. n.4 del 27 gennaio 2022 (Decreto sostegni-ter), si criticava la decisione dell’esecutivo di limitare, all’articolo 26 del medesimo Decreto, le cessioni multiple in tema di superbonus e crediti edilizi in generale, al fine di contrastare le frodi fiscali. Adottare misure drastiche, in contrasto con precedenti misure già...
Economia

Superbonus. Confartigianato: Investimenti fermi e licenziamenti, necessario punire le frodi, ma il blocco crediti va tolto

Marco Santarelli
Punire gli autori delle frodi, ma l’articolo 28 del Dl Sostegni ter che limita ad una sola cessione il trasferimento dei crediti fiscali per l’utilizzo dei bonus edilizia, va stralciato. Confartigianato scende in campo e sottolinea come la norma – decisa dal Governo – ha “paralizzato gli investimenti e l’occupazione delle imprese e le prospettive di ripresa del settore delle...
Attualità

Superbonus, blocco cessione crediti. La Cna insorge: cantieri bloccati, il Governo faccia un decreto correttivo

Marco Santarelli
Un “No” secco quasi urlato quella della Confederazione Nazionale degli Artigiani contro il blocco della cessione dei crediti collegati ai bonus dell’edilizia. La Confederazione ha imbastito una campagna mediatica e una di convincimento delle sue ragioni attraverso gli associati con iniziative di chiarimento e ascolto dei problemi. Incentivi e ripresa In un documento la Confederazione riepiloga i benefici e i...
Politica

Il Senato vota la Legge di Bilancio che la Camera approverà a scatola chiusa

Francesco Gentile
Un bilancio che punta sul rilancio dell’economia e al sostegno di famiglie e imprese. È il senso della manovra in votazione al Senato, che include, come recita l’annuncio di Palazzo Madama, “il decreto-legge fiscale, che ha natura espansiva (le spese aumentano di 47,8 miliardi nel 2022) e contiene le misure necessarie a raggiungere gli obiettivi indicati nella Nota di aggiornamento...
Politica

180 giorni per le cartelle fiscali. Superbonus ok a villette. Sgravi per microimprese

Francesco Gentile
Manovra alla prova del voto e della insonnia dei senatori. Nel vortice di fine anno per l’approvazione della legge di Bilancio vola un po’ di tutto. Dai 10 milioni da distribuire ai proprietari di case occupate abusivamente; alla vittoria dei lavoratori edili e ceramisti, che potranno accedere alla pensione con qualche anno di anticipo, per l’esattezza con 32 anni di...
Politica

Oggi i sindacati dal Governo. Pesa la spaccatura sullo sciopero

Maurizio Piccinino
Torna il confronto sindacale dopo divergenze e contrasti. I leader di Cgil e Uil, Landini e Bombardieri archiviato lo sciopero del 16 dicembre si troveranno oggi a ricucire lo strappo con la Cisl e, nel contempo a ritrovare le ragioni di un dialogo con Draghi. Tema dell’incontro la previdenza, riforma che il premier ha deciso di portare a termine a...
Economia

Un miliardo per taglio bollette superbonus, rinvio cartelle fiscali

Angelica Bianco
C’è nel Governo una aria di impegno sociale e di allargamento della spesa. Il “gettone” finanziario aggiuntivo è destinato a crescere mano a mano che la manovra di bilancio viene discussa. Secondo le proiezioni, c’è una corsa a rimpinguare la spesa che è salita da mezzo miliardo a 600 milioni, ed ora a quota quasi 800 milioni, mentre si calcola...
Economia

Bonus edilizi, da Entrate risposte a dubbi contribuenti e operatori

Paolo Fruncillo
Arrivano dall’Agenzia delle Entrate le risposte ai primi quesiti sull’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, come previsto dal Dl n. 157/2021 in materia di bonus diversi dal Superbonus. In particolare, nelle Faq appena pubblicate sul proprio sito internet, le Entrate rispondono ai dubbi di cittadini, imprese...