mercoledì, 21 Maggio, 2025

studenti

Attualità

Mattarella a Piantedosi: “Mai manganelli sui ragazzi”

Stefano Ghionni
“Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento”. Tramite una nota stringata di appena quattro righe il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ‘sceso in campo’ in prima persona per una dura reprimenda in merito alle cariche delle forze dell’ordine nei confronti di studenti che a Pisa e Firenze stavano manifestando in favore della pace a Gaza. Una prova di...
Società

Scuola: a Roma online l’avviso per favorire gli interventi d’inclusione

Cristina Gambini
“Rimuovere gli ostacoli” è l’avviso, da oggi on line, rivolto agli Istituti Comprensivi e ai CPIA di Roma Capitale per realizzare interventi d’inclusione a favore di studenti e studentesse con background migratorio o in condizione di maggiore svantaggio socioculturale. Si tratta di un fondo di 600 mila euro per il 2024, finalizzato a finanziare interventi di mediazione culturale, di insegnamento...
Attualità

Valditara: “Scuola, bocciare gli studenti che occupano e creano danni economici”

Valerio Servillo
Scuola, linea dura del governo. Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato l’intenzione di introdurre nuove norme per affrontare le occupazioni studentesche e garantire una maggiore responsabilità civile per coloro che si trovano coinvolti in tali attività. Parole, queste, dette ieri al termine della sua visita al Liceo Severi Correnti di Milano, dove recentemente si è verificata un’occupazione studentesca, culminata...
Attualità

Agevolazioni su viaggi di istruzione per studenti. Le richieste su Unica fino al 15 febbraio

Federico Tremarco
Fino al 15 febbraio 2024 sarà possibile presentare sulla piattaforma Unica la domanda per accedere alle agevolazioni per i viaggi di istruzione e per le visite didattiche, rivolte alle famiglie con basso ISEE. Si tratta di uno stanziamento di 50 milioni di euro, messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2023/2024, per studentesse e studenti...
Attualità

Ingegneria industriale, i nuovi laureati sorpassano i ‘civili’ e ‘ambientali’

Valerio Servillo
Nuovi scenari per l’ingegneria italiana. Lo sostiene il Consiglio nazionale degli ingegneri che sottolinea il sorpasso dei laureati del settore industriale su quelli del settore civile e ambientale, sceso sotto la soglia del 25% del totale. I nuovi laureati stanno lasciando gli ambiti ambientali per ritornare all’ingegneria industriale. “E’ un punto di svolta”, scrive il Cni, “per la prima volta...
Esteri

Uomini armati aprono il fuoco contro studenti mentre uscivano dalla scuola nel Loop di Chicago: morti due adolescenti

Marco Santarelli
Nel pomeriggio di venerdì, una tragedia ha scosso la città di Chicago quando un gruppo di individui armati ha aperto il fuoco contro gli studenti che stavano lasciando la Innovations High School nel Loop. L’attacco ha causato la morte di due adolescenti e ha gettato la comunità nello sconforto. Secondo le autorità, diversi studenti stavano lasciando la scuola poco prima...
Attualità

Marche: 3 milioni per potenziare l’offerta di orientamento

Paolo Fruncillo
Tre milioni di euro per potenziare l’offerta di orientamento rivolta a studenti inseriti nei percorsi di istruzione. La Regione Marche, comunica l’assessore all’Istruzione Chiara Biondi, finanzia questo intervento con le risorse del PRFSE+ 2021/2027 Asse 2 Istruzione e Formazione. “Si tratta di un investimento importante e strategico che riconosce il valore educativo dell’orientamento, posto che ogni persona ha bisogno di...
Società

Scuole: nominati quasi tutti i tutor e orientatori

Francesco Gentile
Il 95% delle Scuole secondarie di secondo grado ha completato le nomine dei docenti tutor e orientatori sulla piattaforma ‘Unica’: risulta incaricato il 98% dei tutor previsti, vale a dire 36.908 su 37.708, e il 95% di orientatori, pari a 2.604 su 2753. “Si tratta di un aiuto concreto per i ragazzi, un passo in avanti importante per la personalizzazione...
Attualità

‘Mal di scuola’, oltre 4 studenti su 10 in classe provano disagio fisico e mentale

Valerio Servillo
Per molti studenti tornare a scuola dopo un periodo di vacanza può essere un trauma. La causa sarebbe legata a voti, verifiche e al semplice condividere l’ambiente con docenti e compagni. Una recente ricerca realizzata dal portale Skuola.net, in collaborazione con psicologi e psicoterapeuti dell’Associazione Di. Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, Cyberbullismo), ha indagato su “l’ansia da ripresa”, coinvolgendo un campione...
Società

Cellulari in classe, gli esperti confermano: “20 minuti per recuperare l’attenzione degli studenti dopo una notifica sullo smartphone”

Cristina Gambini
Il dibattito sull’uso del telefono cellulare nelle scuole è sempre più importante, soprattutto per il suo impatto sui risultati degli studenti. Ricerche recenti mostrano che una notifica su un dispositivo mobile può distrarre uno studente e impiegare fino a 20 minuti per ritrovare completamente la concentrazione. Inoltre, le riflessioni sull’uso dello smartphone in classe rilevano che limitare l’uso di questi...