domenica, 20 Aprile, 2025

studenti

Giovani

Ponte dell’Immacolata: studenti romani tra piste da sci e licei occupati

Martina Miceli
Il ponte dell’Immacolata del 2022 sarà ricordato per aver restituito la “normalità” a tantissime famiglie italiane che, calendario alla mano, avevano prenotato con largo anticipo la vacanza verso le più belle città d’arte o per ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche specialmente di montagna, possibilmente con una buona dose di relax. Secondo una prima stima fatta da Federalberghi, sarebbero più di...
Società

Valditara, Italia impegnata per garantire accoglienza agli studenti ucraini

Emanuela Antonacci
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha partecipato alla riunione del Consiglio dei ministri dell’Istruzione della Unione Europea, confrontandosi con i propri omologhi in questo primo appuntamento brussellese. Durante il dibattito politico è stato trattato il tema dello spazio europeo dell’istruzione nell’attuale contesto della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. Nel suo intervento, il Ministro Valditara ha...
Società

Scuola: 1.800 studenti in tutta Italia simulano sessioni Onu

Marco Santarelli
Con due sessioni a cavallo tra il 2022 e il 2023, parte l’ottava edizione di “Imun”, la simulazione delle sedute dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che vede la partecipazione di circa 1800 studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia, organizzata da United Network Europa, organizzazione europea che sviluppa e promuove percorsi innovativi di alta formazione per i giovani. Per...
Sport

Sport: gli studenti a scuola di fair play

Marco Santarelli
Dalla collaborazione tra il Corecom e l’Associazione “Parole O_Stili” ha preso il via il percorso di formazione che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti a non servirsi di un linguaggio violento nel tifo, sia in campo che sulla Rete e di aiutarli a sviluppare una cultura sportiva fatta di rispetto dell’avversario e fair play. Un’iniziativa che all’interno del network educativo...
Società

#convienesaperlo, la campagna sui diritti dei consumatori per gli studenti

Gianmarco Catone
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato torna a parlare ai giovani con un nuovo concorso sui diritti dei consumatori attraverso l’esperienza di gioco online dedicata agli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia che da inizio alla campagna “#convienesaperlo (anche a scuola)” a quasi un anno di distanza dalla fine di “#convienesaperlo”, rivolta anche...
Esteri

Sesta settimana di proteste negli atenei iraniani

Francesco Gentile
Per la sesta settimana consecutiva continuano i raduni di protesta in Iran degli studenti e gli scioperi di alcuni settori produttivi dopo la morte di Mahsa Amini, la giovane arrestata per un velo indossato in modo considerato improprio, mentre sono ancora attive le restrizioni di internet nonostante un appello degli attivisti. Gli studenti delle università di Teheran, e anche quelli...
Economia

Educazione finanziaria sempre più a portata di studenti

Martina Miceli
“Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro” è il tema della quinta edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” (#OttobreEdufin2022), che già dal 1° ottobre sta proponendo una serie di eventi e iniziative dedicate alle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali. La prima volta che ho sentito parlare di “educazione finanziaria” ero ancora una studentessa di seconda media. A incuriosirmi...
Giovani

Sempre più studenti scelgono l’istruzione digitale

Francesco Gentile
Nell’ultimo decennio si è assistito a un forte rinnovo del settore dell’istruzione che ha reso evidente come sia di fondamentale importanza disporre di un sistema scolastico adatto all’era digitale. Complice di ciò è stata la pandemia, che ha messo in luce i limiti della preparazione attuale (dalle scarne competenze digitali degli insegnanti alle tecnologie ormai obsolete) e ha contribuito sostanzialmente...
Società

Senza Dad torna in auge il bullismo

Lorenzo Romeo
Per molti studenti il ritorno a scuola ha significato, oltre al piacere di riscoprire la socialità, anche tornare a fare i conti con il bullismo. Considerando solamente gli ultimi mesi dello scorso anno scolastico, ben 1 alunno su 5 racconta di aver subìto almeno una delle tante forme di prevaricazione in cui si concretizza il fenomeno. A segnalarlo è l’Osservatorio...
Società

Il Banco dei Desideri: regalare libri, penne e quaderni ai piccoli studenti in difficoltà

Emanuela Antonacci
Settembre è il mese della ripresa della scuola, ma sono molti i bambini e ragazzi che non hanno la possibilità di tornare in classe con l’occorrente per affrontare il nuovo anno scolastico. Provengono da contesti disagiati e situazioni familiari complesse dal punto di vista educativo ed economico, che non possono sostenere il costo dei libri e, soprattutto, dei kit scuola,...