domenica, 20 Aprile, 2025

Stati Uniti

Attualità

La Nato, meglio morta…? Le tesi dell’amb. Romano “sogno” o incubo?

Giuseppe Mazzei
Secondo l’ambasciatore Sergio Romano la Nato andrebbe sciolta, perché non fa gli interessi dell’Europa ma dell’America: aveva senso finché c’era la guerra fredda. Per la sua sicurezza, l’Europa dovrebbe scegliere la neutralità e trasformarsi in una sorta di grande Svizzera, una confederazione di stati; non dovrebbe considerare la Russia solo un pericoloso concorrente ma anche un interlocutore verso obiettivi che...
Esteri

Dopo lo stop al titolo-42, i migranti stanno ripensando a come attraversare il confine tra Messico e Stati Uniti

Valerio Servillo
Nonostante le previsioni catastrofiche, dopo lo stop al Titolo 42, ovvero il divieto Covid che ha bloccato più di 2 milioni di attraversamenti, il confine meridionale ha visto diminuire il numero di migranti da circa 11.000 a circa 4.400 ogni giorno. Alcuni operatori di rifugi sul lato messicano del confine affermano che mentre i migranti continuano ad arrivare, ci sono...
Esteri

Il disegno di legge sul lavoro minorile approvato dalla legislatura dell’Iowa sembra violare la legge federale

Leonzia Gaina
Una nuova legge, approvata dalla legislatura dell’Iowa, progettata per aumentare le opportunità di occupazione giovanile in un mercato del lavoro ristretto, sembra violare le protezioni federali sul lavoro minorile. Lo ha affermato il Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti. La nuova legge statale, che deve ancora essere firmata dal governatore Kim Reynolds, consente ai ragazzi di lavorare nelle lavanderie e...
Esteri

L’amministrazione Biden vuole bloccare lo spostamento dello SpaceCom dal Colorado all’Alabama a causa della legge statale sull’aborto

Cristina Gambini
I funzionari della difesa e del Congresso degli Stati Uniti ritengono che la Casa Bianca stia gettando le basi per fermare lo spostamento del quartier generale del comando spaziale degli Stati Uniti in Alabama. Questo in parte a causa delle preoccupazioni sulla legge restrittiva sull’aborto dello stato. “La convinzione è che stiano ritardando qualsiasi mossa a causa della questione dell’aborto...
Esteri

Dopo trent’anni, gli Stati Uniti riaprono l’ambasciata a Tonga per contrastare la Cina nel Pacifico

Federico Tremarco
Gli Stati Uniti hanno aperto una nuova ambasciata a Tonga. Lo ha annunciato il Dipartimento di Stato. L’apertura rientra nella strategia USA per intensificare la presenza diplomatica statunitense nella regione del Pacifico al fine di contrastare la Cina. “Gli Stati Uniti hanno aperto ufficialmente l’ambasciata americana a Nuku’alofa il 9 maggio 2023 – ha dichiarato il portavoce del Dipartimento di...
Esteri

Per Mosca ci sono gli Stati Uniti dietro il presunto attacco di droni ucraini al Cremlino

Cristina Gambini
Per la Russia, c’è la mano degli Stati Uniti dietro il presunto attacco di droni al Cremlino. Inizialmente era stato definito come un tentativo ucraino di assassinare il presidente Vladimir Putin. L’accusa, formulata senza citare prove, arriva a meno di ventiquattro ore dopo la notizia che Mosca aveva sventato un attacco di droni notturno contro l’edificio che funge da cuore...
Esteri

Interrotte le comunicazioni tra Stati Uniti e Cina: aumenta il rischio di una crisi involontaria

Leonzia Gaina
Un’interruzione della comunicazione tra Stati Uniti e Cina sta rischiando di aumentare il rischio di una crisi o di un conflitto involontario tra le due superpotenze. I canali diplomatici tra i due Stati si sono per lo più prosciugati poiché le relazioni tra le superpotenze si sono costantemente deteriorate nel corso di due amministrazioni successive, con Pechino finora riluttante a...
Attualità

Frasi shock dell’ambasciatore di Pechino a Parigi. Spiazza Macron e mostra il vero volto della Cina

Giuseppe Mazzei
Non vorremmo essere nei panni di Emmanuel Macron che era tornato dal viaggio in Cina pieno di contratti per le aziende francesi e sicuro di poter scrivere insieme a Xi Jinping una bozza di accordi di pace sulla guerra in Ucraina e baldanzoso contro gli Stati Uniti. L’ambasciatore di Pechino a Parigi, non sappiamo se in uno sprazzo di lucidità...
Politica

Macron il temerario e il doppio regalo a Putin e Xi

Giuseppe Mazzei
Coraggioso in politica interna, temerario in politica estera. Macron, al secondo e ultimo mandato presidenziale, lancia le sue sfide senza curarsi troppo delle conseguenze. Ma mentre sulla riforma delle pensioni ha ragioni da vendere e si comporta da statista lungimirante che pensa al futuro del suo Paese, sulle strategia internazionali la sua visione risulta contraddittoria e rischia di essere velleitaria....
Esteri

Delegazione Usa a Taiwan. Sale la tensione tra Stati Uniti e Cina

Cristina Gambini
Appena un giorno dopo che il presidente della Camera, Kevin McCarthy, ha sfidato la Cina incontrando il presidente di Taiwan, una delegazione bipartisan del Congresso statunitense è arrivata a Taipei. Il deputato repubblicano del Texas, Michael McCaul, capo della Commissione Affari Esteri della Camera, ha dichiarato che la visita rappresenta un segnale al Partito Comunista Cinese, di sostegno, da parte...