mercoledì, 14 Maggio, 2025

Stati Uniti

Esteri

La Corea del Nord annuncia un secondo tentativo di lancio di un satellite spia dopo aver fallito il primo

Federico Tremarco
Il governo nordcoreano ha annunciato un secondo tentativo di lancio di un satellite spia dopo aver definito il primo, “un fallimento”. Il lancio era avvenuto il mese scorso.  Alla fine di maggio, un razzo nordcoreano che trasportava un satellite da ricognizione militare si era schiantato subito dopo il decollo, ponendo una battuta d’arresto alla spinta del leader Kim Jong Un...
Esteri

Un incendio in una casa nel North Carolina uccide padre, i figli e due amici

Paolo Fruncillo
Cinque persone, tra cui un padre e i suoi due figli minorenni, sono state dichiarate morte a seguito di un incendio che ha distrutto una casa nella Carolina del Nord. L’incendio avvenuto nella giornata dedicata alla festa del papà, che negli Stati Uniti si celebra il 18 giugno, è scoppiato in una residenza a Broadway, 1.316 abitanti, a circa 40...
Esteri

Dopo l’incontro con Bill Gates, il presidente cinese Xi Jinping sottolinea la cooperazione tra Usa e Pechino

Valerio Servillo
Per  XiJinping, Stati Uniti e Cina possono cooperare per beneficiare entrambi dai loro paesi. Una collaborazione rafforzata dall’incontro che il Presidente cinese ha avuto con il co-fondatore di Microsoft, Bill Gates. Il tutto, prima della visita in programma del Segretario di Stato americano Antony Blinken che giunge in un momento di relazioni tese. Xi ha dichiarato di essere felice di...
Esteri

Un funzionario dell’amministrazione Biden afferma: “ Per anni la Cina ha spiato gli Stati Uniti da Cuba”

Valerio Servillo
Un funzionario dell’amministrazione Biden ha affermato che la Cina ha spiato gli Stati Uniti, per anni, da Cuba. L’ammissione è arrivata pochi giorni dopo che il Presidente aveva negato un rapporto del Wall Street Journal secondo cui Cina e Cuba avevano raggiunto un accordo per installare una struttura di intercettazione elettronica nell’isola, definendola una storia inesatta. Ma sabato l’amministrazione ha...
Esteri

Addio a Pat Robertson, 93 anni, evangelista conservatore e fondatore della Christian Coalition

Paolo Fruncillo
Pat Robertson, l’evangelista conservatore e magnate dei media che ha galvanizzato la destra cristiana moderna, coltivato un enorme seguito nazionale e attirato critiche per le sue dichiarazioni politiche incendiarie, è morto nella giornata di giovedì all’età di 93 anni. Robertson è stato uno dei più importanti e influenti imprenditori cristiani negli Stati Uniti, leader religioso e guerriero della cultura. In...
Esteri

L’azienda Merck fa causa al governo degli Stati Uniti per fermare la negoziazione sul prezzo dei farmaci Medicare

Cristina Gambini
La Merck ha citato in giudizio il governo degli Stati Uniti, chiedendo un’ingiunzione del programma di negoziazione dei prezzi dei farmaci contenuto nell’Inflation Reduction Act. L’azienda sostiene che tale programma violi il quinto e il primo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti. La causa, che dovrebbe essere intentata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto di Columbia,...
Esteri

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Austin: “Washington non sopporterà coercizione e bullismo da parte della Cina”

Federico Tremarco
Il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin ha promesso sabato che Washington non sopporterà alcuna “coercizione e bullismo” dei suoi alleati e partner da parte della Cina, assicurando che gli Stati Uniti rimangono impegnati a mantenere lo status quo su Taiwan e preferirebbero il dialogo con Pechino. Parlando al cosiddetto Shangri-La Dialogue, un forum annuale che riunisce alti funzionari della...
Esteri

Casa Bianca e repubblicani raggiungono un accordo sul tetto del debito. Scongiurato il default Usa

Paolo Fruncillo
E’ stato raggiunto un accordo di principio, sabato sera, per estendere il tetto del debito ed evitare un catastrofico default. Il tutto pochi giorni prima che il Dipartimento del Tesoro annunciasse che gli Stati Uniti sarebbero potuti rimanere senza soldi. L’accordo, che dovrebbe aumentare l’autorità di prestito del paese in cambio di tagli alla spesa, deve ancora essere convertito in...
Manica Larga

La guerra dei microchip all’ombra di Taiwan

Luca Sabia
Una fetta importante degli equilibri geopolitici futuri passa da tecnologia e innovazione sulla rotta USA-Cina. I nervi sono tesi. La disputa vede i primi imporre una serie di misure contro l’industria cinese produttrice di semiconduttori o microchip, piccoli pezzi di tecnologia che alimentano tutto, dalle microonde alle armi militari, e investire miliardi di  dollari per rafforzare il settore americano. I secondi fare leva...
Esteri

Economisti USA prevedono probabile default degli Stati Uniti intorno al 10 giugno

Cristina Gambini
Schiarita sull’incubo default negli Stati Uniti. Il Presidente USA, Joe Biden, ed il leader del Congresso, Kevin McCarthy, hanno concordato che verrà evitato il dissesto della Nazione. L’annuncio è arrivato dallo stesso Biden che, tuttavia, non ha spiegato in quale modo verrà evitato il default. “L’unico modo per andare avanti è un accordo bipartisan – ha dichiarato il Presidente –...