sabato, 22 Febbraio, 2025

Stati generali

Attualità

Stati Generali ‘Progettiamo il Rilancio’, non solo polemiche: ecco le proposte in discussione

Maurizio Piccinino
Ma cosa è poi emerso, al di là delle polemiche, dall’incontro degli Stati Generali? Una prima risposta arriva dalle proposte che il Governo ha fatto proprie e presentate dal Commissario per la ripartenza. Si tratta del “Progettiamo il Rilancio”, un insieme di indicazioni funzionali e dirette a ridare spinta al sistema economico, alle imprese e sostenere le famiglie. In questo...
Economia

Stati Generali sull’economia: si discute il piano del Governo

Giampiero Catone
Si entra nel vivo del dibattito degli Stati Generali per l’economia dopo gli interventi dei rappresentati delle maggiori organizzazioni sindacali. C’è un terreno di confronto, ed è rappresentato dal piano di rilancio presentato dal Governo e che si articola su nuovi capitoli e 55 punti, che colgono tutte le sfide di fondo da affrontare nei prossimi mesi e che, se...
Politica

Villa Pamphili e Villa Medici del Vascello, sede massonica del Goi, troppo vicine per gli Stati Generali

La Carpa
Il premier Giuseppe Conte lo aveva annunciato come un incontro per scrivere un “piano per la rinascita dell’Italia” ma il PD immediatamente gli ha ricordato che quel nome lo aveva già dato Licio Gelli ai lavori della sua loggia P2. Conte ha subito rinunciato a quella denominazione ma non ha rinunciato a fare gli Stati Generali a Villa Doria Pamphilj,...
Politica

Stati generali, Conte come Luigi XVI. E chi sarà il suo Robespierre?

Redazione
La parola Stati generali non porta bene. Storicamente evoca sempre il preludio di un disastro annunciato. Ad esempio, Luigi XVI tentò di correggere, moderare, la rivoluzione francese in senso monarchico-riformista, e per qualche anno gli andò bene (esattamente due). Con Mirabeau e Lafayette, in effetti, la Francia visse la prima fase del cambiamento dopo la presa della Bastiglia (1789), la...
Economia

Stati Generali, oggi si inizia. Presenti i big dell’Unione. La destra diserta, Pd e Iv snobbano. Le proposte di Confesercenti

Maurizio Piccinino
Oggi è il giorno dell’inaugurazione degli Stati Generali dell’Economia a Villa Pamphilj, per l’occasione ci saranno i big dell’Unione Europea. L’inaugurazione sarà dedicata al contesto europeo e internazionale: una giornata in sui si affronteranno le sfide economiche con ospiti che vanno da Christine Lagarde (Bce) a Cristalina Georgieva (Fmi), da Ursula Von Der Leyen e Paolo Gentiloni (Commissione), a David...
Politica

Siamo Stati Generali e ora Conte giustifica i suoi mezzi

Carlo Pacella
Storie di ordinaria follia, così abbiamo tradotto l’indimenticabile libro di Charles Bukowski, che parte dalle sue dimissioni dal lavoro, a cinquant’anni suonati, “per non uscire di senno del tutto”. Sesso, birra e follia pura hanno fatto di quei racconti il best seller americano di quegli anni nei quali il mondo voleva allucinarsi, come scriverà in “Jukebox all’idrogeno” Allen Ginsberg. Epoca...
Politica

Stati generali dell’economia. Nella Leopolda stile-Casalino si giocherà il futuro di Conte

Redazione
Le uniche due cose sicure sono l’annuncio in pompa magna degli Stati generali dell’economia e il fatto che si terranno a Roma, nella prestigiosa e bucolica villa Pamphili, ormai degradata dall’incuria dell’amministrazione-Raggi (fa ancora notizia l’uso inutile delle pecore per tagliare l’erba, al posto degli operai latitanti). Villa, tra l’altro, rimasta agli annali, quando ospitò l’allora leader libico Gheddafi. Un appuntamento...
Politica

Stati generali, così Conte blinda il governo e se stesso a Palazzo Chigi

Redazione
Il premier Giuseppe Conte lancia gli Stati generali dell’economia per favorire la ripartenza del Paese. L’idea è stata illustrata nel corso della conferenza stampa, indetta proprio nel giorno in cui è stata riaperta definitivamente l’Italia con la possibilità degli spostamenti fra regioni. Da qui quindi la proposta di un tavolo di confronto, aperto alle opposizioni e alle parti sociali, per...
Attualità

Dopo l’Ilva, gli Stati generali dello sviluppo

Giuseppe Mazzei
Tutti ci auguriamo che l’ILVA continui a produrre e che nessun dipendente perda il posto di lavoro. Ma la gestione di questo caso è stata davvero sconcertante e ha fatto fare all’Italia forse la peggiore delle brutte figure degli ultimi decenni. Cambiare 4 volte in un anno le regole del gioco concordate con un investitore internazionale leader mondiale del settore...