domenica, 27 Luglio, 2025

Sostenibilità

Ambiente

Suoli più sani entro il 2050

Cristina Calzecchi Onesti
La salute del Pianeta peggiora e i primi a risentirne sono i terreni coltivabili. La superficie fertile sta rapidamente scomparendo perché il 60 e il 70% dei suoli nell’area Ue sono insalubri, senza contare che ogni anno un miliardo di tonnellate di suolo è portato via dall’erosione. Un degrado che tra l’altro costa oltre 50 miliardi di euro all’anno. Per...
Ambiente

Rapporto AEA: per la fast fashion l’ambiente non va di moda

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2020 il consumo medio di prodotti tessili pro-capite nell’area Ue ha assorbito 400 mq di terreno, 9 m cubi di acqua, 391 kg di materie prime, provocando una impronta carbonica di 270 kg annui a persona. Sono i dati pubblicati quest’anno dall’Agenzia europea dell’Ambiente (AEA), di diretta derivazione della cosiddetta “moda veloce”, la tendenza cioè a comprare una quantità...
Ambiente

Dal Consiglio Ue sull’Ambiente norme su sostenibilità e riciclo batterie

Cristina Calzecchi Onesti
A Valladolid, in Spagna, si sta svolgendo il Consiglio informale dei ministeri dell’Ambiente ed Energia della Ue, che fino a mercoledì discuterà di gestione integrata del suolo, acqua e foreste; di lotta all’inquinamento da plastiche; di implementazione delle energie rinnovabili; di biodiversità. Una occasione per l’Italia di illustrare le proprie azioni messe in campo dal Mase come il decreto Aree...
Attualità

Pnrr e Comuni. Confronto Anci-Governo

Cristina Calzecchi Onesti
Fare il punto sull’attuazione del Pnrr nei settori della sostenibilità e integrazione della mobilità urbana, della inclusione socio-sanitaria, delle strategie per un sistema integrato dei rifiuti, dei piani di rigenerazione urbana e della valorizzazione del patrimonio culturale e turistico del Paese. Due giornate di incontri e approfondimenti al Centro Congressi “La Nuvola” di Roma organizzate dall’Anci, in collaborazione quest’anno con...
Agroalimentare

Confagricoltura: premio per le imprese che innovano e rispettano l’ambiente. Parte l’iniziativa Agricoltura100

Marco Santarelli
Chi innova in agricoltura, chi realizza progetti ecologici, chi punta a migliorare le attività garantendo una sostenibilità ambientale. È il mondo di Agricoltura100, lo studio promosso da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni che è alla quarta edizione. Una indagine che coinvolgerà migliaia di imprese sparse lungo la penisola. Qualità e sostenibilità Agricoltura100 premia le imprese agricole che hanno adottato soluzioni...
Economia

Piccole e micro imprese. Granelli (Confartigianato): protagonisti, con 354 miliardi, nella sostenibilità e qualità

Ettore Di Bartolomeo
Sono i protagonisti di un modello che resiste ed è vincente. Lo dicono parlando di se stessi gli artigiani e i titolari delle micro imprese, che raccontano come siano diventati: “campioni della cultura produttiva made in Italy nel mondo”. “Contemporanei, internazionali, ma con radici lunghe nella tradizione manifatturiera del territorio”, fa presente la Confartigianato, “protagonisti della sostenibilità economica, sociale e...
Economia e non solo

Il futuro, sarà cooperazione e ambiente

Maurizio Piccinino
Passoni: Fondo mutualistico per incentivare imprese e sostenibilità. Dai giovani le idee migliori per il Paese Andrea Passoni lei è l’amministratore delegato di Coopfond, il fondo mutualistico di Legacoop. Settore chiave per le imprese, per la loro stabilità e futuro. Può dirci nel merito come date sostegno alle imprese che aderiscono al fondo? Il nostro obiettivo come Coopfond, fondo mutualistico...
Economia

SDA Bocconi: il 51% delle imprese italiane accelerano i piani di sostenibilità

Cristina Gambini
Secondo i dati emersi dalla ricerca che ha coinvolto oltre 1.200 piccole e medie imprese europee, realizzata da SDA Bocconi nell’ambito del progetto SME EnterPRIZE di Generali, le PMI italiane accelerano sull’approccio strategico alla sostenibilità. Mentre in Europa la transizione sostenibile procede a diverse velocità, l’Italia risulta ai vertici, grazie al 51% delle imprese che hanno già implementato, o stanno...
Ambiente

Il futuro sostenibile? Ci vogliono i democristiani

Massimo Lucidi
Cari Lettori posso dirmi orgoglioso e fiero di dare il  mio contributo a La Discussione con una rubrica di riflessioni sulla sostenibilità che apro con un mio convincimento. Intanto siamo tutti d’accordo che la sostenibilità abbia almeno tre dimensioni? Prima di tutto la sostenibilità è economica. Se non genera risorse, ricchezza, “se non conviene – diceva Alex Lang – non è...
Ambiente

Sostenibilità: le grandi aziende danno il buon esempio

Marco Santarelli
Il prestigioso torneo di tennis francese Roland-Garros, nome ufficiale French Open, il secondo dei quattro appuntamenti del Gran Slam, si è trasformato in una occasione per parlare di transizione ecologica e politiche aziendali sostenibili. A cogliere l’opportunità di una così grande vetrina per affrontare questi temi e dare il buon esempio, per il nono anno consecutivo è stata la Lavazza,...