giovedì, 17 Aprile, 2025

Sostenibilità

Agroalimentare

Confagricoltura: premio per le imprese che innovano e rispettano l’ambiente. Parte l’iniziativa Agricoltura100

Marco Santarelli
Chi innova in agricoltura, chi realizza progetti ecologici, chi punta a migliorare le attività garantendo una sostenibilità ambientale. È il mondo di Agricoltura100, lo studio promosso da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni che è alla quarta edizione. Una indagine che coinvolgerà migliaia di imprese sparse lungo la penisola. Qualità e sostenibilità Agricoltura100 premia le imprese agricole che hanno adottato soluzioni...
Economia

Piccole e micro imprese. Granelli (Confartigianato): protagonisti, con 354 miliardi, nella sostenibilità e qualità

Ettore Di Bartolomeo
Sono i protagonisti di un modello che resiste ed è vincente. Lo dicono parlando di se stessi gli artigiani e i titolari delle micro imprese, che raccontano come siano diventati: “campioni della cultura produttiva made in Italy nel mondo”. “Contemporanei, internazionali, ma con radici lunghe nella tradizione manifatturiera del territorio”, fa presente la Confartigianato, “protagonisti della sostenibilità economica, sociale e...
Economia e non solo

Il futuro, sarà cooperazione e ambiente

Maurizio Piccinino
Passoni: Fondo mutualistico per incentivare imprese e sostenibilità. Dai giovani le idee migliori per il Paese Andrea Passoni lei è l’amministratore delegato di Coopfond, il fondo mutualistico di Legacoop. Settore chiave per le imprese, per la loro stabilità e futuro. Può dirci nel merito come date sostegno alle imprese che aderiscono al fondo? Il nostro obiettivo come Coopfond, fondo mutualistico...
Economia

SDA Bocconi: il 51% delle imprese italiane accelerano i piani di sostenibilità

Cristina Gambini
Secondo i dati emersi dalla ricerca che ha coinvolto oltre 1.200 piccole e medie imprese europee, realizzata da SDA Bocconi nell’ambito del progetto SME EnterPRIZE di Generali, le PMI italiane accelerano sull’approccio strategico alla sostenibilità. Mentre in Europa la transizione sostenibile procede a diverse velocità, l’Italia risulta ai vertici, grazie al 51% delle imprese che hanno già implementato, o stanno...
Ambiente

Il futuro sostenibile? Ci vogliono i democristiani

Massimo Lucidi
Cari Lettori posso dirmi orgoglioso e fiero di dare il  mio contributo a La Discussione con una rubrica di riflessioni sulla sostenibilità che apro con un mio convincimento. Intanto siamo tutti d’accordo che la sostenibilità abbia almeno tre dimensioni? Prima di tutto la sostenibilità è economica. Se non genera risorse, ricchezza, “se non conviene – diceva Alex Lang – non è...
Ambiente

Sostenibilità: le grandi aziende danno il buon esempio

Marco Santarelli
Il prestigioso torneo di tennis francese Roland-Garros, nome ufficiale French Open, il secondo dei quattro appuntamenti del Gran Slam, si è trasformato in una occasione per parlare di transizione ecologica e politiche aziendali sostenibili. A cogliere l’opportunità di una così grande vetrina per affrontare questi temi e dare il buon esempio, per il nono anno consecutivo è stata la Lavazza,...
Agroalimentare

Crediti di carbonio per l’agricoltura del futuro

Cristina Calzecchi Onesti
La Strategia Farm to Fork, il piano decennale messo a punto dalla Commissione europea per guidare la transizione verso un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente, prevede, tra le varie misure, l’entrata ufficiale dell’agricoltura europea nel mercato dei crediti di carbonio, per un sostegno normativo alle pratiche di sostenibilità nel comparto. Secondo le stime, questo dovrebbe garantire un risparmio...
Società

Gli italiani premiano i produttori responsabili

Cristina Calzecchi Onesti
“Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È caduta proprio nel bel mezzo di un cataclisma climatico, che sta flagellando il Nord Italia, la celebrazione della Giornata mondiale della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite il 22 maggio di ogni anno, con l’obiettivo di stimolare una riflessione pratica sui possibili scenari futuri facendo leva sul concetto di “ricostruzione”. Non basta, cioè, salvaguardare e tutelare il...
Società

Stati Generali del Fitness e del Benessere per salute, inclusione e sostenibilità

Marco Santarelli
Lo sport come veicolo di valori sociali e di prevenzione e cura delle malattie. Rimini dedica a questo importante tema al più grande evento nazionale dedicato al fitness, sport, benessere e sana alimentazione, il RiminiWellness, che avrà luogo dal 1 al 4 giugno. Quest’anno, la manifestazione torna alle origini, ma con uno sguardo rivolto al futuro e all’innovazione. Si prevedono...
Agroalimentare

“Hic et Nunc”, vigna attenta e responsabile nel Monferrato

Paolo Fruncillo
Investire sul personale e la responsabilità sociale è un dovere civico e morale di una impresa, ma anche una scelta strategica. Comportamenti etici, che si accompagnano spesso a politiche aziendali ecosostenibili, creano un clima piacevole che genera maggiore produttività e accoglienza nei luoghi in cui l’impresa si inserisce. E questo è possibile sia in una fabbrica che in una vigna....